<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Denigrazione aprioristica | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Denigrazione aprioristica

BelliCapelli3 ha scritto:
Le notizie circolano e la gente si fa la propria opinione. Passibile di essere poi rivista prove alla mano, se si ha buon senso. Ma non riesco a levarmi dalla testa che tutto questo inneggio alla sospensione del giudizio, quasi all'embargo di notizie, somiglia un po' ad un velo pietoso...

E adesso insultatemi pure. ;-)

Se vuoi ti insulto, ma non ne ho voglia. :p

Vero ormai c'è sfiducia ed è meglio attendere di vedere come và... se poi vengon fuori notizie rifacciamo l'asseto like a Golf... ora che fanno pure in tv una pubblicità perché cercare una quasi Golf quando c'è una Golf... sai un certo velo pietoso io lo calo, ma più sulla gestione della nuova Giulietta che sulla Giulietta stessa.

La questione è poi se l'ipotetica Giulietta 2.0 mjet è sulla carta già battuta dall'attuale Audi A3 2.0 tdi? Io non so dire, ma dubito.
 
alkiap ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Le notizie circolano e la gente si fa la propria opinione. Passibile di essere poi rivista prove alla mano, se si ha buon senso. Ma non riesco a levarmi dalla testa che tutto questo inneggio alla sospensione del giudizio, quasi all'embargo di notizie, somiglia un po' ad un velo pietoso...

E adesso insultatemi pure. ;-)
Il problema è la disparità di trattamento riservata a Fiat rispetto alla concorrenza.
Derivano la Mito da una Punto? Atroce, sarà la fine del marchio (quando poi Mito si rivela l'unica Alfa degli ultimi anni ad essere fonte di profitto), sospensioni a ruote interconnesse, prendono in giro i clienti ecc. ecc.
Audi deriva la A1 da una Polo/Fabia/Ibizia, ha la faccia tosta di dichiarala "la prima piccola premium", ed a priori già viene considerata un successo.
Piuttosto incongruente come logica, no?

Mah... che ti devo dire, in effetti, a prescindere dalle sparate del marketing, devo dire che non è mica la prima volta che leggo critiche su questa nuova A1, proprio per il motivo che dici tu. Non si sono risparmiate critiche nemmeno sull'attuale Passat, quando emerse che, contrariamente a quella vecchia, sarebbe stata basata su Golf ( io per inciso avevo quella vecchia, ero soddisfattissimo, eppure quella nuova mi sono rifiutato di considerarla ). Quando poi è saltato fuori che la Golf VI altro non sarebbe stata che una V restyling , nei forum VW ( anche qui in 4R ) le critiche, anche feroci, si sono sprecate per settimane. Il nomignolo "Golf 5,5" è nato sui forum.

Insomma, c'è sempre una fetta di clientela che queste cose non le vede e non le sa. Ma i più appassionati e competenti ( tipicamente quelli che bazzicano i forum ) la mattina storcono la bocca davanti ad una a1,la sera davanti ad una Mito , o Passat "Golfata", senza andar tanto per il sottile.

Considera che parte del disprezzo per Mito e Giulietta deriva anche dal fatto che queste sono le uniche Alfa che usciranno di qui a qualche anno, mentre chi aspetta prodotti più qualificanti, dovrà aspettare altri anni ancora.

In Audi questo non succede. Chi può comprarsi una a4, a5, a6, Q5 fatte secondo le sue aspettative, poi è più disposto a chiudere un occhio su porcheriole da neopatentate, come un'A1.
 
alkiap ha scritto:
mikuni ha scritto:
Ma la Bravo come va?
L'avete provata?
Mio fratello non me l'ha ancora fatta toccare.
Ha ancora la gelosia da nuovo acquisto.
Ne abbiamo una (aziendale) in famiglia, va bene anche se ha un sottosterzo troppo evidente per essere divertente (però noi abbiamo cerchi da 16" ed assetto normale, sicuramente le Sport sono migliori).
Però, non è un può off-topic?

Se la Giulietta deriva dalla Bravo e la Bravo va bene, anche la Giulietta andrà bene o ancora meglio.

Quindi dici che è sottosterzante... ma gli assetti neutri e bilanciati che c'erano fino alla Punto I e alla Brava che fine hanno fatto???
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Considera che parte del disprezzo per Mito e Giulietta deriva anche dal fatto che queste sono le uniche Alfa che usciranno di qui a qualche anno, mentre chi aspetta prodotti più qualificanti, dovrà aspettare altri anni ancora.

In Audi questo non succede. Chi può comprarsi una a4, a5, a6, Q5 fatte secondo le sue aspettative, poi è più disposto a chiudere un occhio su porcheriole da neopatentate, come un'A1.
Questo lo condivido appieno, ed è lo stesso problema già visto su Mito: si caricano su un nuovo modello tutti i difetti di quelli precedenti, sommati alle responsabilità della dirigenza.
Visto che 159 non vende, non sarà sostituita, non faranno la Duetto bla bla bla, allora Giulietta non va bene
Proprietà transitiva in salsa Alfa: se A non è buono, e A è diverso da B, allora anche B non è buono :shock:
 
alkiap ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Considera che parte del disprezzo per Mito e Giulietta deriva anche dal fatto che queste sono le uniche Alfa che usciranno di qui a qualche anno, mentre chi aspetta prodotti più qualificanti, dovrà aspettare altri anni ancora.

In Audi questo non succede. Chi può comprarsi una a4, a5, a6, Q5 fatte secondo le sue aspettative, poi è più disposto a chiudere un occhio su porcheriole da neopatentate, come un'A1.
Questo lo condivido appieno, ed è lo stesso problema già visto su Mito: si caricano su un nuovo modello tutti i difetti di quelli precedenti, sommati alle responsabilità della dirigenza.
Visto che 159 non vende, non sarà sostituita, non faranno la Duetto bla bla bla, allora Giulietta non va bene
Proprietà transitiva in salsa Alfa: se A non è buono, e A è diverso da B, allora anche B non è buono :shock:

:D :D :D
 
mikuni ha scritto:
Se la Giulietta deriva dalla Bravo e la Bravo va bene, anche la Giulietta andrà bene o ancora meglio.

Quindi dici che è sottosterzante... ma gli assetti neutri e bilanciati che c'erano fino alla Punto I e alla Brava che fine hanno fatto???
Anche la Punto 2 restyling che abbiamo in casa (versione Sporting) è ben bilanciata, e molto meno sottosterzante di Bravo - che sotto questo aspetto mostra appieno la sua derivazione da Stilo: anche questa era fortemente sottosterzante.
Ripeto che abbiamo un assetto standard, tarato più sul confort, e sottolineo che sono alquanto sensibile al sottosterzo; conosco altre persone che lo percepiscono nettamente meno.
Su Giulietta sicuramente l'impostazione è più sportiva e le sospensioni posteriori indipendenti permettono più flessibilità nel scegliere fra dinamica ed assorbimento; d'altra parte anche confrontando Mito con Grande Punto la differenza è notevole, e qui le differenze meccaniche sono più ridotte che non bravo-Giulietta
 
alkiap ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Considera che parte del disprezzo per Mito e Giulietta deriva anche dal fatto che queste sono le uniche Alfa che usciranno di qui a qualche anno, mentre chi aspetta prodotti più qualificanti, dovrà aspettare altri anni ancora.

In Audi questo non succede. Chi può comprarsi una a4, a5, a6, Q5 fatte secondo le sue aspettative, poi è più disposto a chiudere un occhio su porcheriole da neopatentate, come un'A1.
Questo lo condivido appieno, ed è lo stesso problema già visto su Mito: si caricano su un nuovo modello tutti i difetti di quelli precedenti, sommati alle responsabilità della dirigenza.
Visto che 159 non vende, non sarà sostituita, non faranno la Duetto bla bla bla, allora Giulietta non va bene
Proprietà transitiva in salsa Alfa: se A non è buono, e A è diverso da B, allora anche B non è buono :shock:

Si...approccio un po' emotivo, ma credo comprensibile.
 
75turboTP ha scritto:
alexmed ha scritto:
Parlando con un ragazzo molto giovane interessato alla Giulietta mi ha confessato che leggendo i forum sparsi per il globo è passato dall'entusiasmo per il possibile acquisto al dubbio profondo. Dalle foto gli piace, ma le critiche che legge lo hanno ormai convinto che l'hanno prossimo andrà preferibilmente su A3.
E' normale che si spostino delle scelte leggendo forum su un prodotto ancora non in vendita? Magari è l'unico caso... ma ciò mi pare strano. Un conto è informarsi su forum da chi un tale prodotto lo ha acquistato, un altro conto per me è basarsi su chiacchiere per fare delle scelte.
Il prossimo anno vi saprò dire poi quale auto metterà in garage.

Deve avere le idee chiare se si fa condiziaonare da quello che si legge nei forum......io che avevo intezione di comprare la gt prima di farlo l'ho provata e l'ho comprata.....se davo retta ai forum avrei dovuto fare la scelta migliore,non comprarla ma questo lo dico oggi e non perche' ci sono i tifosi e i denigratori e nel mezzo persono obbiettive.....basta saper ascoltare e capire cosa si legge.

quoto,e' cosi che si deve ragionare...ci si aspetta di meglio da Alfa,sopratutto nei segmenti superiori per il futuro,ma le cose vanno provate e viste di persona per trarre dei giudizi...
 
alkiap ha scritto:
mikuni ha scritto:
Se la Giulietta deriva dalla Bravo e la Bravo va bene, anche la Giulietta andrà bene o ancora meglio.

Quindi dici che è sottosterzante... ma gli assetti neutri e bilanciati che c'erano fino alla Punto I e alla Brava che fine hanno fatto???
Anche la Punto 2 restyling che abbiamo in casa (versione Sporting) è ben bilanciata, e molto meno sottosterzante di Bravo - che sotto questo aspetto mostra appieno la sua derivazione da Stilo: anche questa era fortemente sottosterzante.
Ripeto che abbiamo un assetto standard, tarato più sul confort, e sottolineo che sono alquanto sensibile al sottosterzo; conosco altre persone che lo percepiscono nettamente meno.
Su Giulietta sicuramente l'impostazione è più sportiva e le sospensioni posteriori indipendenti permettono più flessibilità nel scegliere fra dinamica ed assorbimento; d'altra parte anche confrontando Mito con Grande Punto la differenza è notevole, e qui le differenze meccaniche sono più ridotte che non bravo-Giulietta

Questa notizia della Bravo che sottosterza mi ha depresso.
Si sta orinalizzando pure la Fiat?
Robe da matti.
Sdegnato spengo il pc.
Ciao.
 
alkiap ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Le notizie circolano e la gente si fa la propria opinione. Passibile di essere poi rivista prove alla mano, se si ha buon senso. Ma non riesco a levarmi dalla testa che tutto questo inneggio alla sospensione del giudizio, quasi all'embargo di notizie, somiglia un po' ad un velo pietoso...

E adesso insultatemi pure. ;-)
Il problema è la disparità di trattamento riservata a Fiat rispetto alla concorrenza.
Derivano la Mito da una Punto? Atroce, sarà la fine del marchio (quando poi Mito si rivela l'unica Alfa degli ultimi anni ad essere fonte di profitto), sospensioni a ruote interconnesse, prendono in giro i clienti ecc. ecc.
Audi deriva la A1 da una Polo/Fabia/Ibizia, ha la faccia tosta di dichiarala "la prima piccola premium", ed a priori già viene considerata un successo.
Piuttosto incongruente come logica, no?

NO perche' afa romeo non e' assolutamente paragonabile ad Audi.almeno non lo era fin quando fiat non ci e' riuscita.....pensi che a me importava molto se c'era l'arna quando avevo a disposizione la miglior TP dell'epoca ed ancora oggi ineguagliabile....o pensi che pur avendo la Gp ricarrozzata e la erede dell'alfetta mi interesserei se la mito deriva o meno da una Gpunto? in audi non hanno questi problemi perche' derivano tutte dall'Autodelpopolo perche' chi ha un'audi dovrebbe scandalizzarsi se e' grazie a VW che e' diventata grande.....noi grazie a fiat siamo diventati nullita'.
Hai visto dove ci ha portati la MITO?.....dove dicevo io.
 
75turboTP ha scritto:
alkiap ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Le notizie circolano e la gente si fa la propria opinione. Passibile di essere poi rivista prove alla mano, se si ha buon senso. Ma non riesco a levarmi dalla testa che tutto questo inneggio alla sospensione del giudizio, quasi all'embargo di notizie, somiglia un po' ad un velo pietoso...

E adesso insultatemi pure. ;-)
Il problema è la disparità di trattamento riservata a Fiat rispetto alla concorrenza.
Derivano la Mito da una Punto? Atroce, sarà la fine del marchio (quando poi Mito si rivela l'unica Alfa degli ultimi anni ad essere fonte di profitto), sospensioni a ruote interconnesse, prendono in giro i clienti ecc. ecc.
Audi deriva la A1 da una Polo/Fabia/Ibizia, ha la faccia tosta di dichiarala "la prima piccola premium", ed a priori già viene considerata un successo.
Piuttosto incongruente come logica, no?

NO perche' afa romeo non e' assolutamente paragonabile ad Audi.almeno non lo era fin quando fiat non ci e' riuscita.....pensi che a me importava molto se c'era l'arna quando avevo a disposizione la miglior TP dell'epoca ed ancora oggi ineguagliabile....o pensi che pur avendo la Gp ricarrozzata e la erede dell'alfetta mi interesserei se la mito deriva o meno da una Gpunto? in audi non hanno questi problemi perche' derivano tutte dall'Autodelpopolo perche' chi ha un'audi dovrebbe scandalizzarsi se e' grazie a VW che e' diventata grande.....noi grazie a fiat siamo diventati nullita'.
Hai visto dove ci ha portati la MITO?.....dove dicevo io.
Capisco cosa vuoi dire, la mancaza agli altri livelli porta le critiche ai prodotti che ci sono... ma non è giusto che una vettura valida venga a priori derisa per colpe altrui.
Vedi, tu dai la colpa alla Mito di essere dove siamo ora, ma lei è il frutto della decisioni altrui di portarci qui... è l'arma del delitto se vuoi,ma non la colpevole.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Questa frase che tutti ripetono: "aspettiamo di provarla", è in po' come la presunzione di innocenza fino alla sentenza di Cassazione. Giusta e sacrosanta, irrinunciabile. ma poi non è che si possa evitare che la gente si informi e si faccia un' opinione prima.

Faccio una sola provocazione per spiegarmi meglio. Se in questi mesi la Giulietta fosse stata anticipata come munita di primizie tecniche di prim'ordine ( la sparo grossa: quadrilateri, multilink completo, motori biturbo e trazione integrale permanente o posteriore ) TUTTI gli alfisti su tutti i forum si leccherebberoi baffi e si spellerebbero le mani a suon di applausi da mesi, pur non avendola ancora provata.

In questo caso qualcuno aprirebbe thread di intitolati a questa ingiusta "esaltazione aprioristica"?

Le notizie circolano e la gente si fa la propria opinione. Passibile di essere poi rivista prove alla mano, se si ha buon senso. Ma non riesco a levarmi dalla testa che tutto questo inneggio alla sospensione del giudizio, quasi all'embargo di notizie, somiglia un po' ad un velo pietoso...

E adesso insultatemi pure. ;-)

Da parte mia nessun insulto...ci mancherebbe, stiamo solo parlando di macchine..
Innanzitutto anche se la nuova Alfa avesse tutto quel ben di dio che hai citato, io direi comunque "aspettiamo le prove"...
Certo lo farei con uno spirito diverso, carico d'entusiasmo e di curiosità, anzichè proferire lo stesso invito all'attesa sapendo che si tratta di una vettura già messa ampiamente in discussione e che si spera si riveli migliore di come viene dipinta nella media dei commenti.
L'esempio processuale che hai proposto è calzante, solo che nel caso della Giulietta, la legge applicata non è quella "uguale per tutti".
Mi spego meglio: finchè sul forum ci si vuole comportare come i "quattro amici al bar", ognuno può dire quello che vuole, l'atmosfera è ludica e ci si può anche canzonare un po' .... ma se c'è l'intenzione di partecipare ad una discussione che contenga un minimo d'informazione, il criterio dovrebbe essere lo stesso per ogni marchio.
C'è chi afferma che il pianale della Giulietta sia nuovo al 95%. Lo diceva De Meo, ma non andava bene perchè era il figlioccio di Marchionne e quindi un mentitore (poi ha dato le dimissioni, quindi tanto figlioccio non doveva essere), l'ha ripetuto Cravero, ma anche lui è di parte, per cui non è attendibile: Il pianale non può che essere lo stesso della Bravo. Ti ho citato un esempio, ma sulla stessa falsariga te ne potrei riportare altri. Il concetto comunque è quello. Anche sulle sospensioni è nata una querelle tra chi le definisce "McPherson evoluto" e che dice che non hanno nulla di evoluto.
Chi ha ragione?
Lo stesso atteggiamento, nei confronti di altri marchi non lo vedo.
I ricarrozzamenti altrui sono giudicati con molta più indulgenza.
Sarà per il troppo amore nei confronti del biscione? Puo darsi.
Sarà che la storia dell'Alfa non è uguale a quella di un pinco pallino qualsiasi e va maggiormente rispettata? Non vi è dubbio.
Se vogliamo fare il processo alla Fiat per come ha gestito Alfa, c'è abbastanza materiale per sostenere tutti i gradi di giudizio ed arrivare ad una condanna sicura dell'imputato, ma se dobbiamo valutare un prodotto, in questo caso la Giulietta, cosa dobbiamo fare? Per sapere com'è il pianale, a chi devo dare retta? A questo punto non rimane che aspettare le prove, non trovi?
Se poi dovesse fare davvero pena, ti darò merito di essere stato lungimirante e mi rivolgerò altrove per l'acquisto della prossima auto. Magari sarà la nuova serie 1, oppure l'ultimo dei Mohicani, ovvero una Brera Tbi.... ;)
 
Deve avere le idee chiare se si fa condiziaonare da quello che si legge nei forum......io che avevo intezione di comprare la gt prima di farlo l'ho provata e l'ho comprata.....se davo retta ai forum avrei dovuto fare la scelta migliore,non comprarla ma questo lo dico oggi e non perche' ci sono i tifosi e i denigratori e nel mezzo persono obbiettive.....basta saper ascoltare e capire cosa si legge.[/quote]

Ciao 75turboTp...non ci conosciamo perchè ultimamente scrivo molto poco ma vi leggo spesso...non sapevo tu avessi una Gt...sono contento perchè pure io ce l'ho...la mia è una Distinctive 1.9 Jtdm 150cv,nero carbonio e cerchi da 17" supersport(quelli a 5fori molto simili ai GTA)... del 2005 e ad oggi ha solamente 82.000km...tenuta maniacalmente tranne una piccola bozzetta proprio sopra il montante lato guida causa caduta pigna da albero...la tua che versione è???come ti ci trovi???a me ancora oggi toglie molte soddisfazioni e che faccia fanno quelli a bordo di varie Serie1 e A3... :D
 
alkiap ha scritto:
75turboTP ha scritto:
alkiap ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Le notizie circolano e la gente si fa la propria opinione. Passibile di essere poi rivista prove alla mano, se si ha buon senso. Ma non riesco a levarmi dalla testa che tutto questo inneggio alla sospensione del giudizio, quasi all'embargo di notizie, somiglia un po' ad un velo pietoso...

E adesso insultatemi pure. ;-)
Il problema è la disparità di trattamento riservata a Fiat rispetto alla concorrenza.
Derivano la Mito da una Punto? Atroce, sarà la fine del marchio (quando poi Mito si rivela l'unica Alfa degli ultimi anni ad essere fonte di profitto), sospensioni a ruote interconnesse, prendono in giro i clienti ecc. ecc.
Audi deriva la A1 da una Polo/Fabia/Ibizia, ha la faccia tosta di dichiarala "la prima piccola premium", ed a priori già viene considerata un successo.
Piuttosto incongruente come logica, no?

NO perche' afa romeo non e' assolutamente paragonabile ad Audi.almeno non lo era fin quando fiat non ci e' riuscita.....pensi che a me importava molto se c'era l'arna quando avevo a disposizione la miglior TP dell'epoca ed ancora oggi ineguagliabile....o pensi che pur avendo la Gp ricarrozzata e la erede dell'alfetta mi interesserei se la mito deriva o meno da una Gpunto? in audi non hanno questi problemi perche' derivano tutte dall'Autodelpopolo perche' chi ha un'audi dovrebbe scandalizzarsi se e' grazie a VW che e' diventata grande.....noi grazie a fiat siamo diventati nullita'.
Hai visto dove ci ha portati la MITO?.....dove dicevo io.
Capisco cosa vuoi dire, la mancaza agli altri livelli porta le critiche ai prodotti che ci sono... ma non è giusto che una vettura valida venga a priori derisa per colpe altrui.
Vedi, tu dai la colpa alla Mito di essere dove siamo ora, ma lei è il frutto della decisioni altrui di portarci qui... è l'arma del delitto se vuoi,ma non la colpevole.

A me sembra più un respiratore artificiale che tiene in vita un'Alfa dal fiato corto, causato da anni di lento declino.
 
cristiano83 ha scritto:
Deve avere le idee chiare se si fa condiziaonare da quello che si legge nei forum......io che avevo intezione di comprare la gt prima di farlo l'ho provata e l'ho comprata.....se davo retta ai forum avrei dovuto fare la scelta migliore,non comprarla ma questo lo dico oggi e non perche' ci sono i tifosi e i denigratori e nel mezzo persono obbiettive.....basta saper ascoltare e capire cosa si legge.

Ciao 75turboTp...non ci conosciamo perchè ultimamente scrivo molto poco ma vi leggo spesso...non sapevo tu avessi una Gt...sono contento perchè pure io ce l'ho...la mia è una Distinctive 1.9 Jtdm 150cv,nero carbonio e cerchi da 17" supersport(quelli a 5fori molto simili ai GTA)... del 2005 e ad oggi ha solamente 82.000km...tenuta maniacalmente tranne una piccola bozzetta proprio sopra il montante lato guida causa caduta pigna da albero...la tua che versione è???come ti ci trovi???a me ancora oggi toglie molte soddisfazioni e che faccia fanno quelli a bordo di varie Serie1 e A3... :D [/quote]
Ciao...Ho una dinstinctive del 2006 con cerchi a raggi da 18(la puoi vedere nelle foto delle nostre alfa) non ho molti KM circa 20.000 la Gt mi piace molto sia come esterni che come interni qualche problema l'ho avuto prima per pessimi assemblaggi e poi come meccanica,tutti risolti o quasi almeno quelli risolvibili il motore non mi ha mai dato problemi e i consumi stanno sui 14.5-16 kml mai di piu' ma almeno mai meno.
Tu a diffrenza mia dovresti avere le sospensioni normali come quelle che avevo sul jts, poi dal 2006 sono state adottate le comfort ....che dire con un po' di attenzione e con un buon controllo di qualita' si sarebbe potuta fare un'auto con meno problemi, sicuramente la ritengo insieme alla 147 quella che piu' si avvicina allo spirito alfa apprezzo sopratutto l'ottimo sterzo la ottima tenuta di strada e la facilita' di guida....certo che una A3 non ha scampo contro i Quadrilateri della GT e l'assetto basso,la serie 1 forse avrebbe qualcosa da dire in mani esperte,apprezzo la possibilita' di fare tantissimi KM senza affaticarsi(in genere la uso solo per fare lunghi viaggi infatti l'80% li ha fatti in autostrada) l'unico rammarico e' la mancanze di motori piu' potenti come il jtdm190cv e il nuovo TBI che in abbinamento al torsen Q2 sarebbe il mio motore preferito e a quel puno veramnte poche avrebbero scampo anche per il peso contenuto della GT.....con il longitudinale e la tp sarebbe stata la degna erade delle alfa del biscione,ma chi quelle non le ha conusciute ha senza dubbio un'ottima Alfa.....a volte mi fa arrabbiare perche' non riesco e credo non riusciro' nai ad abituarmi alla TA sopratutto se usata sportivamente in accelerazione in percorsi con curve strette ma credo che la maggiorparte di voi riesce a divertirsi tantissimo con la gt......e' l'unico rammarico per questa auto.
 
alkiap ha scritto:
75turboTP ha scritto:
alkiap ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Le notizie circolano e la gente si fa la propria opinione. Passibile di essere poi rivista prove alla mano, se si ha buon senso. Ma non riesco a levarmi dalla testa che tutto questo inneggio alla sospensione del giudizio, quasi all'embargo di notizie, somiglia un po' ad un velo pietoso...

E adesso insultatemi pure. ;-)
Il problema è la disparità di trattamento riservata a Fiat rispetto alla concorrenza.
Derivano la Mito da una Punto? Atroce, sarà la fine del marchio (quando poi Mito si rivela l'unica Alfa degli ultimi anni ad essere fonte di profitto), sospensioni a ruote interconnesse, prendono in giro i clienti ecc. ecc.
Audi deriva la A1 da una Polo/Fabia/Ibizia, ha la faccia tosta di dichiarala "la prima piccola premium", ed a priori già viene considerata un successo.
Piuttosto incongruente come logica, no?

NO perche' afa romeo non e' assolutamente paragonabile ad Audi.almeno non lo era fin quando fiat non ci e' riuscita.....pensi che a me importava molto se c'era l'arna quando avevo a disposizione la miglior TP dell'epoca ed ancora oggi ineguagliabile....o pensi che pur avendo la Gp ricarrozzata e la erede dell'alfetta mi interesserei se la mito deriva o meno da una Gpunto? in audi non hanno questi problemi perche' derivano tutte dall'Autodelpopolo perche' chi ha un'audi dovrebbe scandalizzarsi se e' grazie a VW che e' diventata grande.....noi grazie a fiat siamo diventati nullita'.
Hai visto dove ci ha portati la MITO?.....dove dicevo io.
Capisco cosa vuoi dire, la mancaza agli altri livelli porta le critiche ai prodotti che ci sono... ma non è giusto che una vettura valida venga a priori derisa per colpe altrui.
Vedi, tu dai la colpa alla Mito di essere dove siamo ora, ma lei è il frutto della decisioni altrui di portarci qui... è l'arma del delitto se vuoi,ma non la colpevole.

Ma infatti io non incolpo la mito,che ritengo da sempre un'ottima auto e di cui ho sempre sperato e saputo del successo,come potrei incolpare un bambino di 4 anni che sputa alla maestra e caccia gli occhi ai compagni e come potri accusare qualche quintale di lamiera di acciao e plastica(alluminio in caso delle alfa tp :lol: ) io me la prendo con chi non ci ha messo il marchio Lancia o Abarth essendo una fiat ed essendo lancia da tantissimi anni derivate dalle fiat ,in questo modo ha tolto la possibilita' a lancia di avere finalmente un'auto da vendere e ad alfa romeo la possibilita' di non fare altro che togliere definitivamente la credeibilita' di fiat verso il marchio che gia' era a livelli bassissimi... e se c'era ancora qualcuno che aveva dubbi credo che dopo se li e' tolti tutti ..se per voi e' stata una scelta giusta per me non lo e'.......ma poi pensavo che questa cosa era scontata non avrei mai pensato che potessero esserci questi dubbi.....nulla contro la mito ma contro chi ci ha messo il marchio alfa e poi e' scappato in vw ben sapendo che dopo non ci sarebbe stato piu' nulla....e di chi in cinque anni e' stato capace solo di questo BEN SAPENDO cosa faceva e del perche' di quella scelta..... oppure pensate che una notte lo hanno sognato e il mattino dopo realizzato?
 
Ciao...Ho una dinstinctive del 2006 con cerchi a raggi da 18(la puoi vedere nelle foto delle nostre alfa) non ho molti KM circa 20.000 la Gt mi piace molto sia come esterni che come interni qualche problema l'ho avuto prima per pessimi assemblaggi e poi come meccanica,tutti risolti o quasi almeno quelli risolvibili il motore non mi ha mai dato problemi e i consumi stanno sui 14.5-16 kml mai di piu' ma almeno mai meno.
Tu a diffrenza mia dovresti avere le sospensioni normali come quelle che avevo sul jts, poi dal 2006 sono state adottate le comfort ....che dire con un po' di attenzione e con un buon controllo di qualita' si sarebbe potuta fare un'auto con meno problemi, sicuramente la ritengo insieme alla 147 quella che piu' si avvicina allo spirito alfa apprezzo sopratutto l'ottimo sterzo la ottima tenuta di strada e la facilita' di guida....certo che una A3 non ha scampo contro i Quadrilateri della GT e l'assetto basso,la serie 1 forse avrebbe qualcosa da dire in mani esperte,apprezzo la possibilita' di fare tantissimi KM senza affaticarsi(in genere la uso solo per fare lunghi viaggi infatti l'80% li ha fatti in autostrada) l'unico rammarico e' la mancanze di motori piu' potenti come il jtdm190cv e il nuovo TBI che in abbinamento al torsen Q2 sarebbe il mio motore preferito e a quel puno veramnte poche avrebbero scampo anche per il peso contenuto della GT.....con il longitudinale e la tp sarebbe stata la degna erade delle alfa del biscione,ma chi quelle non le ha conusciute ha senza dubbio un'ottima Alfa.....a volte mi fa arrabbiare perche' non riesco e credo non riusciro' nai ad abituarmi alla TA sopratutto se usata sportivamente in accelerazione in percorsi con curve strette ma credo che la maggiorparte di voi riesce a divertirsi tantissimo con la gt......e' l'unico rammarico per questa auto.[/quote]

A me invece non ha mai dato nessun tipo di problema se non una volta a causa del caroziere(una tipa ha aperto lo sportello della sua auto mentre passavo io e mi ha fatto una bozza immensa sopra la ruota posteriore dx,800?di danni,fatto il cid,tutto a posto)perche mentre effettuava i lavori non ha scollegato la batteria...fatto stà che quando l'ho ripresa la batteria era a terra e dopo averla ricaricata il cruscotto sembrava un alberello di Natale tante erano le spie accese...portata al conce Alfa hanno ripristinato tutto con uno strumento specifico...io invece faccio percorsi misti(molto centro città,ma anche molta superstrada),quindi la mia media essendo un diesel non è altissima(16/17 km/l)...alla guida non avverto nessun problema,mai nessun tipo di stanchezza o affaticamento...mio padre quando io ero piccolo ha avuto un duetto,una 75 e una 33 1.7 quadrifoglio oro...poi una 147 prima serie ed ora la Gt....ora sembra impazzito...vorrebbe cambiare la punto che uso per andare a lavoro per la MiTo e la Gt con una 147 seconda serie(ha visto in conce una Moving bianca con tetto nero e assetto sport)...solo che il conce è pazzo...della Gt con le caratteristiche che già ti ho elencato vorrebbe ridarmi solamente 11.500?...quindi credo che non faremo nulla....
 
Back
Alto