<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Deluso dalla Peugeot 2008 PureTech 130 – vorrei cambiarla con T-Roc o Tonale, consigli? | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Deluso dalla Peugeot 2008 PureTech 130 – vorrei cambiarla con T-Roc o Tonale, consigli?

Comunque non hai capito cosa volevo dire: intendevo che a 115 (ma poi a 117? Scatta qualcosa con gli ibridi e diventano Ubriaconi di benzina :emoji_blush:) qualsiasi auto consuma meno che a 130, ma che se anche vai a 130 non è che si svuota il serbatoio ogni 100 km... consumerà un po' di più e pazienza
 
Anche qui: Ulteriore conferma che invece faccio proprio bene, da logica mi viene un altro dubbio e faccio un'altra ricerca superveloce e la golf 116 tdi è sì disponibile con l'automatico, ma è il 7 rapporti, quindi direi con frizioni a bagno d'olio di conseguenza molto meno problematico.
Se mi fidassi dei gruppi FB dove scrivono tutti di tutto senza collegare il cervello avrei già sbagliato due volte per una stessa cosa e capito un kakkio...
Sempre pensato che FB è fin peggio che l' AI, che qella almeno fa anche i calcoli ma poi non sa nemmeno come frena un motore in discesa...:emoji_joy:
A proposito di affidabilità dsg 7 a bagno d'olio. Leggo che le frizioni hanno intervallo di sostituzioni raccomandato a 60.000 km è corretto?
io francamente non comprerei mai un'automatico con tale esigenze di manutenzioni.
 
Anche qui: Ulteriore conferma che invece faccio proprio bene, da logica mi viene un altro dubbio e faccio un'altra ricerca superveloce e la golf 116 tdi è sì disponibile con l'automatico, ma è il 7 rapporti, quindi direi con frizioni a bagno d'olio di conseguenza molto meno problematico.
Se mi fidassi dei gruppi FB dove scrivono tutti di tutto senza collegare il cervello avrei già sbagliato due volte per una stessa cosa e capito un kakkio...
Sempre pensato che FB è fin peggio che l' AI, che qella almeno fa anche i calcoli ma poi non sa nemmeno come frena un motore in discesa...:emoji_joy:
ho corretto non mi hai dato tempo perche' sto' facendo altro , lavoro.
Ma vedo che ancora ti concentri sulle esperienze dei proprietari di auto su facebook.
Non capisco perche' un proprietario , per dire , dovrebbe scrivere che ha un modello di auto che non esiste in commercio. Penso sia piu' probabile un mio lapsus perche' sto' facendo altre cose contemporanenamente non credi?
 
Da prove fatte da te? L'hai scoperto tu che accade solo con le auto full hybrid?
Cerchiamo di andare oltre la banal battuta...
Si dice sempre che le full hybrid consumano tanto in autostrada se uno ha l'accortezza di abbassare ad una certa velocita' ,come mostrato anche da Renato , si fanno medie interessantissime.
 
Comunque era solo per dire che non capivo il senso di max 115 per "contenere i consumi"....non è che a 115 si fanno i 30 e a 130 gli 8...sarà che faccio autostrada principalmente durante la settimana ed è pieno di camion che sorpassano, IO a 115 non ci vado se posso ma preferisco rimanere tra seconda e terza corsia, litro + litro -
se scrivi queste cose pero' mi fai capire che sei poco ferrato sull'argomento.
E' ovvio che non fai i 30.
Ma poi di che segmento stiamo parlando perche' leggo cose un po' troppo approssimate.
I 30 li vedi in particolari circostanze solo con le Yaris e le Honda Jazz.
In contesti normali starai piu' sui 25.
A 115 riesci comunque a stare sui 20 e' tanta roba.
Ecco cosi' abbiamo dato una dimensione di quello di cui stiamo parlando.
Salendo di segmento i consumi sono piu' alti.
Per dire si parlava di Honda HRV , ebbene anche questa che in media sta sui 18-19 in citta' portata
in autostrada tenendomi appena sotto i 120 in pianura comunque i 18 abbondanti li facevo.
No su facebook , l'ho portata io. Cosi' capisci meglio.
 
Cerchiamo di andare oltre la banal battuta...
Si dice sempre che le full hybrid consumano tanto in autostrada se uno ha l'accortezza di abbassare ad una certa velocita' ,come mostrato anche da Renato , si fanno medie interessantissime.
Io non ho mai capito perché 4r non è mai riuscito (forse solo ultimamente segno di un'evoluzione significativa dell'efficienza) a raggiungere medie da turbodiesel con le ibride toyota nella simulazione di guida autostradale.
Colpa del loro metodo di guida del test che simula l'autostrada? Può essere.
Però anche io quando guidavo la 166 di mio padre a 100 kmh il cdb segnava 20 kml di media su medio/lunghe percorrenze.
Non è una critica perché a fronte di testimonianze plurime non posso negare ciò che non so, ma è una domanda che mi sono sempre posto.
 
Io non ho mai capito perché 4r non è mai riuscito (forse solo ultimamente segno di un'evoluzione significativa dell'efficienza) a raggiungere medie da turbodiesel con le ibride toyota nella simulazione di guida autostradale.
Colpa del loro metodo di guida del test che simula l'autostrada? Può essere.
Però anche io quando guidavo la 166 di mio padre a 100 kmh il cdb segnava 20 kml di media su medio/lunghe percorrenze.
Non è una critica perché a fronte di testimonianze plurime non posso negare ciò che non so, ma è una domanda che mi sono sempre posto.
anche io.
Diciamo cosi' , misteri del "ciclo prova" di Quattroruote.
 
se scrivi queste cose pero' mi fai capire che sei poco ferrato sull'argomento.
E' ovvio che non fai i 30.
Ma poi di che segmento stiamo parlando perche' leggo cose un po' troppo approssimate.
I 30 li vedi in particolari circostanze solo con le Yaris e le Honda Jazz.
In contesti normali starai piu' sui 25.
A 115 riesci comunque a stare sui 20 e' tanta roba.
Ecco cosi' abbiamo dato una dimensione di quello di cui stiamo parlando.
Salendo di segmento i consumi sono piu' alti.
Per dire si parlava di Honda HRV , ebbene anche questa che in media sta sui 18-19 in citta' portata
in autostrada tenendomi appena sotto i 120 in pianura comunque i 18 abbondanti li facevo.
No su facebook , l'ho portata io. Cosi' capisci meglio.

I 30, o molto vicino, li vedo anche con la C-HR, ma è solo nella situazione in cui hai un extraurbano in cui i limiti di velocità o le condizioni di traffico ti costringono ad un'andatura di 50-60 km/h.
 
Nessuna banal battuta. Se mi fai sapere come lo hai saputo, vorrei approfondirne i dettagli.
L'ho portata. Un mio conoscente ha una Yaris Cross Lounge.
Se eri presente nelle mie discussioni di qualche anno addietro ,o ti e' capitato di leggerle, quando ho iniziato a guardarmi intorno per cambiare la Yaris feci un test su strada con il venditore della concessionaria.
Li' per li' ando' molto bene e scrissi qualche riga anche sul forum di mie impressioni (Positive).
Ma la troppa differenza di prezzo mi fece fermare.
Poi tempo dopo un mio conoscente me la fece provare per sentirla meglio perche' quella in concessionaria aveva davvero pochi km alle spalle (non ricordo ma pochi veramente dovrei averlo scritto all'epoca) e quindi feci un test partendo da casa (provincia di Roma sud) e andando sul GRA di Roma . Cercando di scegliere un momento in cui era poco trafficato.
 
Probabilmente vanno a 130 di GPS. Mi pare che anche i consumi autostradali dei diesel, rilevati da Quattroruote, non siano quelli che dichiarano i proprietari.
Con tutto il rispettto al mio piedino di fata, al mio affinamento nel tempo e alla mia tecnica sopraffina come Hypermiler o come si dice se io consumo tot non penso che un collaudatore non possa almeno fare pari....se volesse....quindi è perchè il loro consumo è verso la media dei guidatori diciamo così "smart" quelli da record di economy run....non statistici per loro....
 
Back
Alto