tutti motori che non sono più in gamma da quanto, 5 o 10 anni?
Tra l'altro il 2.0 tdi problematico era l'iniettore pompa, che non è in uso da oltre 15 anni.
In diverse occasioni hai detto che non sei un prezzolato di Stellantis, ma se ad un post dove si parla di:
Volkswagen T-Roc 2.0 TDI 150 CV DSG
Alfa Romeo Tonale 1.6 Diesel 130 CV TCT6
tiri fuori una lista di motori che non hanno attinenza col post, solo per sviare dagli arcinoti problemi dei motori 1.2 di Peugeot\Citroen, mi chiedo quanto sia vero quel che dici.
Ci sono già i banner pubblicitari su questo forum, pieno di pubblicità altrove, serve pure pubblicizzare dentro ai thread?
Scusami ma quale pubblicità...,??
Per quanto riguarda i motori difettosi mi sembra che alcuni di voi vedano solo ed esclusivamente i soliti Puretech..??
Prima di acquistare un'auto Volkswagen tra il 2012 e il 2020 con motore TSI, è importante controllare attentamente la versione specifica del motore, poiché alcuni modelli hanno avuto problemi noti. Ad esempio, il 1.4 TSI ha risolto i problemi dei vecchi motori nella versione EA211, ma altri motori come il 1.5 TSI potrebbero presentare problemi come consumo di olio, problemi agli iniettori, irregolarità del minimo, e accumulo di depositi carboniosi. Il 1.0 TSI è generalmente considerato più affidabile per un uso urbano, anche se può avere vibrazioni a freddo...