ROANDRO ha scritto:Abbiamo acquistato una nuova Panda Easy Euro 6, 1.2 benzina,nel mese di marzo 2014.
Nonostante le numerose segnalazioni al concessionario, all'officina, ed anche direttamente alla Fiat, tramite pec.
Ad oggi, nessuno, si è interessato del ns. problema!
La macchina, non ha spunto in salita
Dobbiamo affrontare giornalmente, per andare a casa, una rampa, partendo da fermi, larga 2 mt lunga 20 mt e con un dislivello di 3mt, pendenza ca. 12%.
Tipo rampa di box.
La vettura in questione, con sole due persone a bordo (autista e passeggero), spesso non riesce a salire,tende a spegnersi.
Viene tutto confermato a voce dagli stessi meccanici Fiat che l'hanno provata, sulla rampa della loro officina, ma non vogliono metterlo per iscritto.
L'unica comunicazione scitta che riceviamo, , a seguito delle numerose segnalazioni e visite in concessionario, è una lettera dove la Fiat ci comunica che la macchina rientra negli standard per quel modello di autovettura.
Dobbiamo fare i complimenti all'assistenza Fiat!!!!
quadamage76 ha scritto:quel motore, a freddo, ha il variatore che comanda il massimo anticipo per scaldare prima il catalizzatore, quindi le prestazioni sono ridotte, ma con un po' di lancio non dovrebbe avere problemi.
Per me, o 500 e Panda hanno la prima marcia più lunga della Punto, o qualche auto ha un problema al sistema ASR.paolocabri ha scritto:Succede la stessa identica cosa alla 500C di un amico, con lo stesso motore. In sostanza non sale di giri, ma solo allo spunto. E' come se fosse "tappata" da qualcosa..che però per esempio, non si presenta se si ingrana la retro. Secondo me c'è un limitatore di giri con un sensore collegato sul cambio che decide quanto far salire di giri il motore, e soprattutto come, in base alla marcia ingranata.
ROANDRO ha scritto:Scusate se mi ripeto.
Provate a fare la stessa manovra che devo fare io tutte le sere.
Piazzatevi con le gomme anteriori all'inizio di una rampa, come quella descritta, ad esempio la rampa di un box, con la stessa macchina, e poi scrivete.
Da questo deduco che quasi sicuramente c'è un problema da qualche parte.suppasandro ha scritto:l'euro 5 oltre a essere più tappato è anche senza starter, o aria che dir si voglia...dunque, specialmente a freddo impiega una vita a scaldarsi e nn ha proprio nessun aiuto....fa fatica a stare in moto....tiene il minimo quasi x miracolo
ilSagittario ha scritto:Lo deve fare senza problemi ... punto.
ilSagittario ha scritto:ottovalvole ha scritto:e trallallero trallallà...Panda 1.2 euro 6 con quanti km? Riscaldamento motore? conoscere? o partire a freddo? la mia Y si è sbloccata per benino attorno i 40000km quindi abbi fede, o aspetti qualche decina d'anni o la cambi con una macchina da 150cv.
Cosa significa con quanti KM. Parliamo di una vettura che deve superare una rampa mica di un razzo da sparare nello spazio.
Lo deve fare senza problemi ... punto.
GuidoP - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa