<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Delusione PANDA EASY EURO 6 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Delusione PANDA EASY EURO 6

suppasandro ha scritto:
l'euro 5 oltre a essere più tappato è anche senza starter, o aria che dir si voglia...dunque, specialmente a freddo impiega una vita a scaldarsi e nn ha proprio nessun aiuto....fa fatica a stare in moto....tiene il minimo quasi x miracolo
Forse il motore in oggetto. Ma solo quello. Abbiamo una Euro 5 benzina aspirato 1.5 95 cv ed abbiamo avuto una Euro 5 sempre benzina aspirato 1.0 72 cv.
Entrambi si scaldano (scaldava) subito, a freddo alzano un pelino il regime e zero voirgola zero problemi come quelli descritti.
 
ROANDRO ha scritto:
Scusate se mi ripeto.
Provate a fare la stessa manovra che devo fare io tutte le sere.
Piazzatevi con le gomme anteriori all'inizio di una rampa, come quella descritta, ad esempio la rampa di un box, con la stessa macchina, e poi scrivete.

gestisco un'autonoleggio a roma e abbiamo un garage con rampa e pendenza anche superiore alla tua.

non riscontriamo nessun problema particolare con le Panda Euro 6 o le 500?

ma il modo di "affrontare" la rampa con un'utilitaria poco potente come la tua, non può essere quello descritto da te:

non puoi mettere le ruote all'inizio della rampa da fermo e pensare di salire agevolmente? auto ben più grandi della Panda inesorabilmente si fermano o si spengono sulla rampa? non penso sia colpa dell'euro 6? più semplicemente di rapporto massa/potenza o di caratteristiche di coppia motore?

con alcune vetture devi necessariamente affrontare la rampa con un minimo di slancio? non devi prendere la rincorsa di 100 mt? :) bastano quei pochi metri che portano il motore ad un regime un po più sostenuto? la rampa va fatta "tutta d'un fiato"?

le partenze in salita da fermo, a meno che non si voglia lasciare la frizione sull'asfalto, sono un problema per moltissime vetture
 
autofede2009 ha scritto:
ma il modo di "affrontare" la rampa con un'utilitaria poco potente come la tua, non può essere quello descritto da te:

non puoi mettere le ruote all'inizio della rampa da fermo e pensare di salire agevolmente? auto ben più grandi della Panda inesorabilmente si fermano o si spengono sulla rampa? non penso sia colpa dell'euro 6? più semplicemente di rapporto massa/potenza o di caratteristiche di coppia motore?

con alcune vetture devi necessariamente affrontare la rampa con un minimo di slancio? non devi prendere la rincorsa di 100 mt? :) bastano quei pochi metri che portano il motore ad un regime un po più sostenuto? la rampa va fatta "tutta d'un fiato"?

le partenze in salita da fermo, a meno che non si voglia lasciare la frizione sull'asfalto, sono un problema per moltissime vetture
Autofede, ma scherziamo? E chi abita in collina/montagna, o in determinate città dove la ripartenza da fermo su pendenze significative (15-20%) è pane quotidiano, che fa, cambia auto? Che alcune auto abbiano problemi di spunto da fermo in prima ci sta, ma dal 20% in su (che 20% è una pendenza notevole).

Buon Natale :)
 
Bella la Panda io c'e l'ho' da 10 giorni il cambio e difettato, la retro gratta sempre a motore freddo loro che dicono? che e' normale tutte le macchine lo fanno a motore freddo.
dalla prima alla seconda la macchina fa sempre tac, tac, tac, tac,
anche a me anno detto che e' un difetto riconosciuto sul cambio della fiat (comunicato di pochi giorni fa) che pero devo aspettare che mi chiamino o mi arrivi una lettera dalla casa per sostituire delle rondelle poste sul cambio. devo solo sperare pero che la mia rientri in quella lista dei richiami ma.............. Ho avuto tre fiat prima di questa e non mi hanno mai dato problemi ma questa mi ha proprio deluso
 
Autofede, ma scherziamo? E chi abita in collina/montagna, o in determinate città dove la ripartenza da fermo su pendenze significative (15-20%) è pane quotidiano, che fa, cambia auto? Che alcune auto abbiano problemi di spunto da fermo in prima ci sta, ma dal 20% in su (che 20% è una pendenza notevole).

Buon Natale :)

Magari chi sa di dover fare parecchie partenze in salita non compra una motorizzazione fatta per spostare (non guidare) l'auto da un semaforo rosso ad un altro.
 
Io guido una punto evo 1.2 69cv euro 5.
E' un'auto addormentata nelle prestazioni, ma non ha mai avuto nessun problema a partire in salita.
 
Voi dite molto bene della Panda ma se il problemA mio del cambio con difetto riconosciuto ( solo a voce ) che pero continuano a fare, e il problema della panda che non riesce a fare una salita di 200 metri con pendenza 12% c'e' l'avreste voi come fareste ha risolvere codesto problema?!!!!
Vi faccio notare che mio nonno aveva una 600 ve la ricordate? lui mi diceva sempre che non riusciva quasi mai a fare la salita per mettere la macchina nel BOX perche era troppo ripida ma correva l'hanno 1962 e la macchina era quella che era ora siamo nel 2017 con motori di tecnologia ben superiore soppratutto come potenza e prestazioni.
 
La tecnologia di cui parli fa già i miracoli per permettere al tuo motore di tenere il minimo nonostante i tappi meccanici ed elettronici installati per rispettare le normative.
 
Back
Alto