<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Delusione consumi golf 1.6 tdi | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Delusione consumi golf 1.6 tdi

vveneto ha scritto:
Esperienza personale con 1.6 TDI Golf: non seguire i consigli di cambio marcia del CdB, praticamente costringe a viaggiare sempre a regimi eccessivamente bassi, con il motore che sforza (e consuma) ad ogni lieve aumento della pressione sull'acceleratore.
Inoltre, nella mia, il CdB è stranamente pessimista rispetto al calcolo pieno-pieno (non mi accade ad esempio con la 1er, molto ottimista).

La mia: 5128 km percorsi, media calcolata pieno-pieno globale: 20.28 km/l.
Percorso pianeggiante, 70% extraurbano (100-120 km/h con cruise), 30% urbano.

Golf 1.6 TDI HL 5 porte.

Grande Vveneto finalmente questi benedetti 20Km/l :D :D :D

io ho preso il DSG quindi non so che differenze ci possano essere rispetto al manuale nell'uso reale (anche se nel consumo dichiarato è peggiore)
 
Io con il 60% di extraurbano sono intorno ai 15/litro...dopo 900 km. Una mazzata inaspettata e cammino a filo di gas seguendo i consigli dell'indicatore di marcia!
 
icanmore ha scritto:
Io con il 60% di extraurbano sono intorno ai 15/litro...dopo 900 km. Una mazzata inaspettata e cammino a filo di gas seguendo i consigli dell'indicatore di marcia!

Ma quanti gradi ci sono di minima li da te ?
Da quando accendi l'auto a quando la spegni quanti kilometri percorri?
 
icanmore ha scritto:
Io con il 60% di extraurbano sono intorno ai 15/litro...dopo 900 km. Una mazzata inaspettata e cammino a filo di gas seguendo i consigli dell'indicatore di marcia!

Ribadisco: prova a non seguire l'indicazionane cambio marcia del CdB.
Prova ad andare almeno fino a 2000 giri, ed a scegliere la marcia giusta in funzione del consumo istantaneo, non della freccetta dell'indicatore.
 
icanmore ha scritto:
Io con il 60% di extraurbano sono intorno ai 15/litro...dopo 900 km. Una mazzata inaspettata e cammino a filo di gas seguendo i consigli dell'indicatore di marcia!
Beh 900 km sono pochissimi, hai ancora tutto il motore "legato"...io comincerei a preoccuparmi dei consumi dopo i 5.000 km...
 
icanmore ha scritto:
Io con il 60% di extraurbano sono intorno ai 15/litro...dopo 900 km. Una mazzata inaspettata e cammino a filo di gas seguendo i consigli dell'indicatore di marcia!

In relazione alle prestazioni piuttosto modeste di questo motore mi sembrano pessimi. Però ho letto di persone con consumi molto migliori. I tuoi consumi ican sono da cdb o reali? Perché i cdb vw son molto ottimisti, come tanti altri. Per ora, gli unici pessimisti che ho visto son quelli renault.
 
luigi76_BMW ha scritto:
placent ha scritto:
icanmore ha scritto:
Cari amici, ho percorso circa 700km e il consumo medio è di 15,9 km/l da computer di bordo con un piede di velluto(causa rodaggio) e con circa il 65% di extraurbano e il 35% di urbano. Il mio urbano è abbastanza scorrevole!
E' vero che la macchina è nuova, ma questi dati(guidando con il piede leggerissimo) sono troppo penalizzanti. C'è qualcosa che non va?

difficile pensare che dopo i primi mesi farai 20 km/l, quasi certamente la media sarà 17/18. Goditi la tua macchina nuova e non ci pensare, non saranno di certo pochi euro in più di gasolio a cambiarti la vita....

ciao, invece mi inkazzo :D :D :D , altrimenti prendevo il 2.0

Forse era meglio...
:hunf:
 
Ernst? ha scritto:
icanmore ha scritto:
Io con il 60% di extraurbano sono intorno ai 15/litro...dopo 900 km. Una mazzata inaspettata e cammino a filo di gas seguendo i consigli dell'indicatore di marcia!

In relazione alle prestazioni piuttosto modeste di questo motore mi sembrano pessimi. Però ho letto di persone con consumi molto migliori. I tuoi consumi ican sono da cdb o reali? Perché i cdb vw son molto ottimisti, come tanti altri. Per ora, gli unici pessimisti che ho visto son quelli renault.

Io me io me io me!!! :D :D

Cmq nel mio caso stranamente come ho già scritto il Cb è leggermente pessimista, di circa 0.1 litro/100km
 
Fancar_ ha scritto:
icanmore ha scritto:
Io con il 60% di extraurbano sono intorno ai 15/litro...dopo 900 km. Una mazzata inaspettata e cammino a filo di gas seguendo i consigli dell'indicatore di marcia!

Ma quanti gradi ci sono di minima li da te ?
Da quando accendi l'auto a quando la spegni quanti kilometri percorri?

la minima è intorno ai 2/3 gradi. A volte quando sono in città spengo e riaccendo con una certa frequenza, a volte faccio interi tratti di 14/15 km. Ma sulla base dei km circa il 70% è extraurbano.
 
Ernst? ha scritto:
icanmore ha scritto:
Io con il 60% di extraurbano sono intorno ai 15/litro...dopo 900 km. Una mazzata inaspettata e cammino a filo di gas seguendo i consigli dell'indicatore di marcia!

In relazione alle prestazioni piuttosto modeste di questo motore mi sembrano pessimi. Però ho letto di persone con consumi molto migliori. I tuoi consumi ican sono da cdb o reali? Perché i cdb vw son molto ottimisti, come tanti altri. Per ora, gli unici pessimisti che ho visto son quelli renault.

Sono da cdb
 
vveneto ha scritto:
icanmore ha scritto:
Io con il 60% di extraurbano sono intorno ai 15/litro...dopo 900 km. Una mazzata inaspettata e cammino a filo di gas seguendo i consigli dell'indicatore di marcia!

Ribadisco: prova a non seguire l'indicazionane cambio marcia del CdB.
Prova ad andare almeno fino a 2000 giri, ed a scegliere la marcia giusta in funzione del consumo istantaneo, non della freccetta dell'indicatore.

...ci proverò e farò sapere evenntuali differenze. Tu quale tipo di gasolio usi...normale o quello speciale? Il libretto si lmita dire "gasolio a basso contenuto di zolfo"...!
 
icanmore ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
icanmore ha scritto:
Io con il 60% di extraurbano sono intorno ai 15/litro...dopo 900 km. Una mazzata inaspettata e cammino a filo di gas seguendo i consigli dell'indicatore di marcia!

Ma quanti gradi ci sono di minima li da te ?
Da quando accendi l'auto a quando la spegni quanti kilometri percorri?

la minima è intorno ai 2/3 gradi. A volte quando sono in città spengo e riaccendo con una certa frequenza, a volte faccio interi tratti di 14/15 km. Ma sulla base dei km circa il 70% è extraurbano.

Con le temperatute che hai detto sappi che un motore a gasolio impiega circa 12/13 km di extraurbano per raggiungere i 90 gradi di temperatuta acqua o i 75 gradi di temperatura olio motore.
Nella guida in città invece, le frequenti soste fanno si che la temperatura dell'acqua e dell'olio salga molto lentamente perchè quando il motore gira al minimo al semaforo la temperataura scende addirittura quando ci sono meno di zero gradi.
Nel tuo caso poi 900 km sono pochi, vedrai che con l'arrivo della primavera e l'aumento di percorrenza i consumi miglioreranno molto.
Comunque ogni tanto raccontaci come ti trovi! ;-)
Saluti
 
icanmore ha scritto:
vveneto ha scritto:
icanmore ha scritto:
Io con il 60% di extraurbano sono intorno ai 15/litro...dopo 900 km. Una mazzata inaspettata e cammino a filo di gas seguendo i consigli dell'indicatore di marcia!

Ribadisco: prova a non seguire l'indicazionane cambio marcia del CdB.
Prova ad andare almeno fino a 2000 giri, ed a scegliere la marcia giusta in funzione del consumo istantaneo, non della freccetta dell'indicatore.

...ci proverò e farò sapere evenntuali differenze. Tu quale tipo di gasolio usi...normale o quello speciale? Il libretto si lmita dire "gasolio a basso contenuto di zolfo"...!

Sempre rigorosamente gasolio normale, e quello che costa meno, ovvero faccio il pieno alle cosiddette pompe bianche, quelle cioé senza marchio.
L'ultima volta l'ho pagato 1.06?.

Una nota: di certo tratte brevi e frequenti accensioni non aiutano.
Io percorro solitamente un tratto di una 30ina di km.
 
Back
Alto