<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Delta non più ordinabile. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Delta non più ordinabile.

pi_greco ha scritto:
ivandalpont ha scritto:
Proprio così ottovalvole, anche se Volvo mi è sempre piaciuta per il discorso della sicurezza e dopo Lancia era il mio marchio preferito.
Sono ex lancista, ex volvista ed ora subarista, marchi differenti per stile contenuti e marketing, potendo farei realizzare una meccanica (motore, trasmissione, telaio) da subaru, corpo vettura interni ed esterni da volvo su design lancia...
ok vado ad affittare un appartamento in Svezia e vediamo di fare sto marchio nuovo. Ovviamente io sarò il presidente, Ivandalpont amministratore delegato e Pigreco il tecnico della situazione ;)
 
ottovalvole ha scritto:
pi_greco ha scritto:
ivandalpont ha scritto:
Proprio così ottovalvole, anche se Volvo mi è sempre piaciuta per il discorso della sicurezza e dopo Lancia era il mio marchio preferito.
Sono ex lancista, ex volvista ed ora subarista, marchi differenti per stile contenuti e marketing, potendo farei realizzare una meccanica (motore, trasmissione, telaio) da subaru, corpo vettura interni ed esterni da volvo su design lancia...
ok vado ad affittare un appartamento in Svezia e vediamo di fare sto marchio nuovo. Ovviamente io sarò il presidente, Ivandalpont amministratore delegato e Pigreco il tecnico della situazione ;)
eh, magari, ma se fate fare a me i progetti siamo al disastro... peccato però, la delta che stavo per comprare esce di produzione come uscì la musa poco dopo che la comprai, la legacy esce dai listini di SI poco dopo che l' ho presa, la V70 che avevo considerato non sta molto bene come vendite ma per fortuna VOLVO italia non se ne cruccia, anzi la promuove...
 
Direi che si uniscono le qualità migliori di tre marchi tra i più importanti, sarà un onore per me fare l' amministratore delegato!!!
A parte le battute sto per chiudere con l' acquisto, domani chiamo il venditore per farlo venire a casa con la macchina per una verifica della comodità di entrata/uscita dalla rimessa.
 
Ex Batri ha scritto:
GenLee ha scritto:
ivandalpont ha scritto:
Considerando che sto valutando la sostituzione della mia Lybra del 2001, questa mattina mi sono recato in un concessionario Volvo per visionare una V60. Per non rinnegare in maniera assoluta l' amato marchio Lancia, al ritorno mi sono fermato nella locale concessionaria per valutare anche la Delta. Ho scoperto, parlando con l' addetto alle vendite, che la macchina non è più ordinabile perchè fuori produzione, si possono trovare solamente alcuni esemplari a Km 0.
A questo punto che dire..............non mi resta che ringraziare il fenomeno in Maglioncino per aver ridotto alla sola Ypsilon le offerte del marchio ed averlo distrutto. Dopo quasi 30 anni di Lancia passerò alla concorrenza!
Saluti.

Comprendo benissimo perché è successa anche a me la stessa cosa.

Il passaggio dalla marca del cuore (l ultima e' stata una Lybra 2,4 verde Silvia) all'Alfa 159 è stato un po' traumatico ma bene o male viaggiavo sempre su una gran bella macchina italiana.
Ora per la prima volta sono stato costretto a prendere una tedesca ed il dolore è stato forte. Mi è stato tolto un giocattolo.

La annunciata chiusura del Marchio da quel gruppo di infami è una mazzata emotiva impossibile da digerire.

Conserverò sempre lo scudetto in ottone del Lancia HiFi di mio padre con grande rimpianto.

Che vergogna di Paese.

Saluti

Senza parole. Fra l'altro, se pure si vuole una Wagon di classe media:vuoto totale, nè Fiat nè Lancia.

Si è una situazione incredibile... se non si ha nulla da vendere è impossibile riuscire vendere ... :hunf:
 
Peccato per la Delta. Bella auto, di classe e comoda; a mio avviso l'ultima vettura che è riuscita ad "incarnare" la filosofia Lancia... ma già dal lontano 2008 avrebbero dovuto venderla ad un prezzo inferiore e con una dotazione di accessori migliore. Fra le made in Italy resta senz'altro una delle compatte più eleganti proposte negli ultimi tempi.
 
Mi sembra strano che non sia ordinabile.
Ancora a settembre la delta risulta a listino quattroruote ed è presente sul sito lancia.
Peraltro il modello è stato aggiornato da poco con la versione 2014.
Saluti.
 
Il venditore della concessionaria di Belluno così mi ha detto, rimanevo alcuni pezzi a Km/0 e basta. Intanto hanno perso un cliente affezionato da vari anni.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Fuori produzione da prima delle ferie. A listino ci rimarrà per un altro paio di lustri, presumo, come l'Alfa 159.
Sara' difficile, perche' penso che il nuovo presidente di Ferrari entro 3/4 anni chiudera' definitivamente il marchio.
... con buona pace per noi appassionati !!
 
michelecla ha scritto:
Mi sembra strano che non sia ordinabile.
Ancora a settembre la delta risulta a listino quattroruote ed è presente sul sito lancia.
Peraltro il modello è stato aggiornato da poco con la versione 2014.
Saluti.

Il listino è uno specchietto per le allodole, onde evitare che anche nelle riviste specializzate e nei siti internet non compaiano più prodotti marchiati Fiat. Lancia o Alfa Romeo.
E' un trucco puerile per evitare il panico tra i possibili (pochi) clienti che ormai attirano questi marchi.
Dispiace dirlo ma la mia impressione e che stia per finire la storia dell'auto prodotta in Italia.
Mi auguro che le case straniere siano in grado di intercettare l'incapacità del management nazionale, per venire a produrre auto in Italia, sfruttando l'abilità e la capacità di quei lavoratori italiani che a breve si troveranno senza lavoro.
Saluti
 
ivandalpont ha scritto:
Considerando che sto valutando la sostituzione della mia Lybra del 2001, questa mattina mi sono recato in un concessionario Volvo per visionare una V60. Per non rinnegare in maniera assoluta l' amato marchio Lancia, al ritorno mi sono fermato nella locale concessionaria per valutare anche la Delta. Ho scoperto, parlando con l' addetto alle vendite, che la macchina non è più ordinabile perchè fuori produzione, si possono trovare solamente alcuni esemplari a Km 0.
A questo punto che dire..............non mi resta che ringraziare il fenomeno in Maglioncino per aver ridotto alla sola Ypsilon le offerte del marchio ed averlo distrutto. Dopo quasi 30 anni di Lancia passerò alla concorrenza!
Saluti.
A parte ringraziare Marchionne (non ne vedo il motivo) potresti fare un ottimo affare prendendo una Delta a km 0.
 
danilorse ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Fuori produzione da prima delle ferie. A listino ci rimarrà per un altro paio di lustri, presumo, come l'Alfa 159.
Sara' difficile, perche' penso che il nuovo presidente di Ferrari entro 3/4 anni chiudera' definitivamente il marchio.
... con buona pace per noi appassionati !!
Non ne sono affatto sicuro. :lol:
 
izioace ha scritto:
Il listino è uno specchietto per le allodole, onde evitare che anche nelle riviste specializzate e nei siti internet non compaiano più prodotti marchiati Fiat. Lancia o Alfa Romeo.
E' un trucco puerile per evitare il panico tra i possibili (pochi) clienti che ormai attirano questi marchi.
Dispiace dirlo ma la mia impressione e che stia per finire la storia dell'auto prodotta in Italia.
Mi auguro che le case straniere siano in grado di intercettare l'incapacità del management nazionale, per venire a produrre auto in Italia, sfruttando l'abilità e la capacità di quei lavoratori italiani che a breve si troveranno senza lavoro.
Saluti
Sarà, ma l'unico produttore che continua, anzi aumenta, la produzione in Italia è proprio FIAT.
 
Maxetto883 ha scritto:
izioace ha scritto:
Il listino è uno specchietto per le allodole, onde evitare che anche nelle riviste specializzate e nei siti internet non compaiano più prodotti marchiati Fiat. Lancia o Alfa Romeo.
E' un trucco puerile per evitare il panico tra i possibili (pochi) clienti che ormai attirano questi marchi.
Dispiace dirlo ma la mia impressione e che stia per finire la storia dell'auto prodotta in Italia.
Mi auguro che le case straniere siano in grado di intercettare l'incapacità del management nazionale, per venire a produrre auto in Italia, sfruttando l'abilità e la capacità di quei lavoratori italiani che a breve si troveranno senza lavoro.
Saluti
Sarà, ma l'unico produttore che continua, anzi aumenta, la produzione in Italia è proprio FIAT.
Diciamo che la produzione FCA nel 2013 ha toccato minimi storici, pero' da quest' anno il trend dovrebbe cambiare, grazie alla produzione della Jeep Renegade e parzialmente alla 500X che fornira' a pieno il suo apporto nel 2015. E per il 2016 si aspetta l'inizio della riscossa Alfa. Speriamo bene, anche se il tutto va a discapito della Lancia (ahime') !!!
 
Back
Alto