<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Delta I vs Prisma | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Delta I vs Prisma

Quando comanda il protafogli invece del cervello o del cuore...
ma lancia,non ha storia all'estero,alfa romeo si,e poi guarda che macchine sta sfornando alfa romeo,e comunque non è stato marchionne a distruggere la lancia ma bensi' montezemolo con la prima y e da li si è capito subito come sarebbe andata a finire,anzi marchionne ci ha anche provato a riportare in vita lancia,con la thema o la delta o la flavia di qualche anno fa erano sperimentali per conoscere il potenziale del marchio.
 
ma lancia,non ha storia all'estero,alfa romeo si
Parecchio inesatto.
Lancia è stata venduta anche negli USA da prima dell'acquisizione da parte di Fiat e sino a meno di 40 anni fa.
Non parliamo di auto d'epoca Lancia, che nel mondo spesso si vendono all'asta con valori dell'ordine dei milioni di dollari.
Se Lancia non avesse alcuna storia e non fosse un marchio conosciuto, non esisterebbe nulla di questo.
 
Parecchio inesatto.
Lancia è stata venduta anche negli USA da prima dell'acquisizione da parte di Fiat e sino a meno di 40 anni fa.
Non parliamo di auto d'epoca Lancia, che nel mondo spesso si vendono all'asta con valori dell'ordine dei milioni di dollari.
Se Lancia non avesse alcuna storia e non fosse un marchio conosciuto, non esisterebbe nulla di questo.
auto d'epoca lancia,ma io intendo la lancia di oggi non ha piu' valore all'estero,perchè so perfettamente che auto ha prodotto lancia negli anni passati
 
Quando comanda il protafogli invece del cervello o del cuore...
Portafogli inteso come speculazione finanziaria.

La Fiat a inizio anni 90 era all'altezza della Vw, ma con l'era Romiti lo sviluppo del prodotto e' stato totalmente accantonato per puntare alla finanza.
A distanza di anni vediamo i risultati, la Vw si contende la leadership mondiale con Toyota, mentre Fiat e' riuscita a sopravvivere per il rotto della cuffia ed ora e' semi-impaltanata dopo la fusione con Chrysler dove in un quadro di scarso sviluppo tecnico i due marchi principali arrancano, mentre si intravede luce solo per Jeep (con ottimi risultati) e per Alfa (con 2 ottimi prodotti ma un piano di rilancio che va molto a rilento rispetto alle previsioni).
 
auto d'epoca lancia,ma io intendo la lancia di oggi non ha piu' valore all'estero,perchè so perfettamente che auto ha prodotto lancia negli anni passati
La Lancia di oggi è la Ypsilon derivata dalla Panda. Più che venderla a peso....
Ma volevo farti notare che se le Lancia di ieri continuano a passare di mano a caro prezzo, il problema non è il marchio, è la gamma di prodotti inesistente, ancor più la rete di vendita e assistenza.

Le Delta e Prisma del topic erano in pvendita quando Lancia poteva ancora dire la sua.
 
Portafogli inteso come speculazione finanziaria.

La Fiat a inizio anni 90 era all'altezza della Vw, ma con l'era Romiti lo sviluppo del prodotto e' stato totalmente accantonato per puntare alla finanza.
A distanza di anni vediamo i risultati, la Vw si contende la leadership mondiale con Toyota, mentre Fiat e' riuscita a sopravvivere per il rotto della cuffia ed ora e' semi-impaltanata dopo la fusione con Chrysler dove in un quadro di scarso sviluppo tecnico i due marchi principali arrancano, mentre si intravede luce solo per Jeep (con ottimi risultati) e per Alfa (con 2 ottimi prodotti ma un piano di rilancio che va molto a rilento rispetto alle previsioni).
beh,ma fiat è molto meglio di vw.
 
ma lancia,non ha storia all'estero,alfa romeo si,e poi guarda che macchine sta sfornando alfa romeo,e comunque non è stato marchionne a distruggere la lancia ma bensi' montezemolo con la prima y e da li si è capito subito come sarebbe andata a finire,anzi marchionne ci ha anche provato a riportare in vita lancia,con la thema o la delta o la flavia di qualche anno fa erano sperimentali per conoscere il potenziale del marchio.
Sono le scelte SBAGLIATE fatte negli ultimi trent'anni che hanno affossato la Lancia
Quello che non abbia storia all'estero è una stupidata colossale!!
Lancia è il marchio più titolato al mondo come Mondiali Rally!! Batteva le Audi e guardiamo adesso dove sono le Audi del punto di vista commerciale!
Ha corso e vinto nel campionato Endurance battendo marchi come la Porsche!!
Se questa non è storia!!
Poi hanno scelto di buttare tutto al vento o meglio alle ortiche tutta questa storia facendo delle scelte errate e puntando sulla Ferrari.
Ovvio che adesso è difficile rilanciare un marchio che da fuori serie di lusso, fa solo una utilitaria.
Comunque per ora, se non altro, si sono concentrati su AlfaRomeo ed è già molto.
.
 
Ultima modifica:
ma lancia,non ha storia all'estero,alfa romeo si,e poi guarda che macchine sta sfornando alfa romeo,e comunque non è stato marchionne a distruggere la lancia ma bensi' montezemolo con la prima y e da li si è capito subito come sarebbe andata a finire,anzi marchionne ci ha anche provato a riportare in vita lancia,con la thema o la delta o la flavia di qualche anno fa erano sperimentali per conoscere il potenziale del marchio.
La Lancia non ha storia all'estero dal dopo Delta Integrale.
Fino ad allora macchine come la Fulvia, la Stratos, la 037 e la Delta Integrale erano invidiate da tutto il mondo.

Sinceramente non capisco cosa c'entri Montezemolo (che si e' sempre occupato di Ferrari).
Io vedo come primo responsabile Romiti, che dopo anni di grande sviluppo tecnico sotto il grande Vittorio Ghidella, portò il gruppo sulla strada della finanza piuttosto che del prodotto.
La Delta seconda serie e la Kappa non furono assolutamente all'altezza dei modelli precedenti e la Lybra, che pur era un buon prodotto, dimezzo le vendite rispetto alla Dedra vendendo quasi escluvamente in versione SW.
Lasciamo perdere poi il discorso Thesis perche' non ci sono parole.
Si arriva poi all'era Marchionne che fra le prime cose decise di non sostituire la Lybra con un nuovo modello. In seguito ci fu il rilancio della Delta (con un prodotto secondo me interessante) ma con interni troppo simili alla piu' economica Bravo e anche in questo caso si rimane senza erede.
Nel frattempo anche la Musa cessa la produzione senza erede, e la Ypsilon che rimane l'unico cavallo di battaglia dei concessionari del marchio viene declassata al pianale di segmento A della Panda ed ora la Lancia ha solo quest'unico modello prodotto in Polonia.

Mi sembra che Marchionne abbia inciso pesantemente nel decretare la fine del marchio.
Se fossi negli Agnelli gli sequestrerei la Delta Integrale che ha nel suo garage !!!
 
Parecchio inesatto.
Lancia è stata venduta anche negli USA da prima dell'acquisizione da parte di Fiat e sino a meno di 40 anni fa.
Non parliamo di auto d'epoca Lancia, che nel mondo spesso si vendono all'asta con valori dell'ordine dei milioni di dollari.
Se Lancia non avesse alcuna storia e non fosse un marchio conosciuto, non esisterebbe nulla di questo.
Lancia ha innumerevoli estimatori in UE, in inghilterra, in USA e perfino in giappone... AR fa numeri piccolissimi pure con l' utilitaria MiTo, la Musa è stata mandata fuori produzione quando stravendeva, anche la Delta III è stata fatta morire di mancato sviluppo... la Lybra vendeva e non è stata rimpiazzata... C'è poco da fare, se prendi dei panzer tedeschi riveduti stile macchinone americano e gli metti lo scudetto lancia, non puoi pretendere che te li comprino...
 
Back
Alto