free_rider ha scritto:
sto valutando una delle due auto, entrambe 1.6 diesel...da un lato la delta è più confortevole e qlc cv in più, dall'altro la golf ha il DSG e una forma più graziata ..
Chi le ha provate entrambe e riesce a darmi qualche dritta?
Differenza Selectronic e DSG?
La mia attuale Delta è un 1,6 Selectronic Platinum, prima avevo la stessa in versione Gold.
Le prestazioni del 1,6 Fiat sono notevoli, sia in accelerazione che ripresa, ben assecondata dal cambio automatico che è una delizia.
Prima avevo una Croma 2,4 con 190 CV, e non patisco la riduzione di potenza.
Ho provato anche il DSG, proprio su una Golf 2 litri TD, scambiandoci alla guida con il mio amico.
Confermo che il DSG era il miglior cambio in circolazione, ora superato dal TCT Fiat, ed ambedue abbiamo notato che: in automatico il DSG è leggermente più veloce e si sente di meno il cambio delle marce, ma in manuale il semplice Selectronic era leggermente più veloce.
Comunque differenze minime!
La grossa differenza è che le frizioni del DSG sono in bagno d'olio e quella del selectronic e tradizionalmente a secco, ciò favorisce una riduzione dei consumi
rispetto alla versione manuale, viceversa con il DSG.
Attendo il che mettano il TCT sulla Delta per ordinare la III.
Circa il confronto Delta vs Golf, mi permetto di dissentire, giacchè le vetture appartengono a categorie diverse (solo 4R le mette nella stessa categoria !).
Comunque la vettura, anche in versione Gold non teme confronti con nessuna della propria categoria, per finiture interne, spaziosità dell'abitacolo e bellezza del cruscotto.
Circa la linea: sono scelte personali !
saluti