<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Delta 1.4 Turbo 120 CV | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Delta 1.4 Turbo 120 CV

pippo_79 ha scritto:
msab ha scritto:
Perchè non prendi in considerazione la bravo?E ben più recente e moderna della focus,e costa molto meno della delta..

Non ho ancora avuto tempo di vedere la fiat, ma farò un giro anche lì. Come motorizzazioni quale mi potresti indicare per percorsi del tipo 80% urbano e 20% extraurbano con un massimo di 8-10000km l'anno?
Grazie

Ci sono i benzina ,lo stesso 1.4 turbo120 cv della delta oppure il 90 cv,quest'ultimo anche a gpl.Credo che diesel non sia il caso,poi se proprio volessi il diesel c'è il 1.6,anche in versione 105 cv 0 90cv,oltre che 120 cv.La scelta insomma è ampia
 
pippo_79 ha scritto:
Ciao a tutti, sono Domenico e sono in procinto di cambiare auto (nuova opel corsa 1.2). In 3 anni ho fatto quasi 11000 km ma ho esigenza di un auto più spaziosa e soprattutto dotata di un cofano &gt di 280 litri. Mi hanno proposto la Delta 1.4 T-Jet da 120 CV in allestimento oro più vari optional. Il problema non è il prezzo ma la scelta del motore. Avevo intenzione di prendere un diesel ma ho letto che i diesel con il filtro particolato se non usati costantemente devi portarli sempre in assistenza. Ecco il dilemma: prevedo, ottimisticamente, di arrivare a 10000km l'anno, con uso all'80% urbano e 1 o 2 viaggi importanti all'anno (ferie) e sono combattuto tra il benzina (ho paura che consumi moltissimo) ed il diesel 1.6.

Qualcuno potrebbe darmi qualche spunto su cui fare le dovute riflessioni, poiché ho sempre usato motori a benzina ed il mondo diesel mi è pressoché sconosciuto.

Grazie in anticipo

dalla home page:

Il 24 e 25 ottobre, weekend di "porte aperte" nelle concessionarie Lancia per il debutto della Delta equipaggiata con il primo motore turbo alimentato a Gpl. Il propulsore è il 1.4 TurboJet da 120 CV e consente al marchio di avere la prima vettura sulla quale Legambiente appone la sua "Etichetta per il clima", progetto che promuove i prodotti di qualità dichiarandone i livelli di CO2.

Un importante riconoscimento (sulla scia del Protocollo di Kyoto e delle politiche sostenibili Ue), anche se la strada ecologista era già stata seguita da Lancia con la gamma Ecochic sui modelli Musa e Ypsilon.

La nuova Delta a doppia alimentazione benzina-Gpl, che va ad ampliare questa offerta, è proposta nei tre allestimenti Argento, Oro e Platino, con prezzi di listino rispettivamente di 23.700, 25.300 e 26.900 euro. È anche l'unica vettura del suo segmento a beneficiare del bonus di 1.500 euro concesso per l'acquisto di auto a Gpl grazie ai suoi ridotti livelli di emissioni di CO2 (134 g/km).

Considerando l'eco-sconto garantito da Lancia, cumulabile con l'incentivo governativo alla rottamazione (1.500 euro), si può arrivare a un risparmio di 5.000 euro, con in più un finanziamento di sei anni con anticipo zero. L'autonomia complessiva della vettura, secondo i dati della Casa, è da record: 1.413 km. La bombola di Gpl, di tipo toroidale, è posizionata nel vano solitamente riservato alla ruota di scorta per non sottrarre spazio al bagagliaio e ha una capacità di 52 litri.


visti incentivi, prezzo Gpl e percorrenze penso sia il modello più adatto a te...
 
Back
Alto