<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Della serie:facciamoci riconoscere. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Della serie:facciamoci riconoscere.

emmed ha scritto:
Ok, va bene l'iconografia, va bene tutto..

Allora, io sono del nord e non ho mai visto uno "stereotipo" di un milanese, un piemontese o un veneto... D'accordo che la maggioranza di italo-americani sono partiti dal Sud, ma con tutto il rispetto da Italiano sono stufo di essere "rappresentato" in questi modi...
Ma secondo te nell'immaginario collettivo americano è più presente l'italiano bretelle e coppola che passeggia in piazza o l'italiano piccolo imprenditore? E' più presente l'italiano pizzaiolo panzone coi baffi o l'italiano manager?
Lungi da fare campanilismi o distinzioni nord-sud, ma la realtà è questa...

Sì ma è tutta colpa di Garibaldi, mica di chi fa la pubblicità :D
 
Simpaticissima pubblicita', non e' offensiva per niente.

Azzeccata la trovata degli stereotipi (tra l'altro non vedo ne' pizze ne' mafiosi e ne' mandolini), le Fiat sono prodotti "popolari" per definizione specialmente le 500 storicamente.

Ovviamente una pubblicita' del genere non la farebbero mai per una Ferrari o Bulgari.

Anche qui, per uno spot chesso' di un pick-up non mancano gli stereotipi tipici Americani.....il tipo che beve birra, berretto da baseball o cappello da cowboy e che cuoce 2 bisteccone al barbeque (ve le ricordate le pubblicita' della Coca Cola?? Il Texano "Steaks are fantastic with Coke")...ovviamente non utilizzerebbero un contesto simile in uno spot per una Corvette o una pubblicita' Apple....

Molto carino anche questo altro spot Americano sulla 500, "the new immigrants"

http://www.youtube.com/watch?v=7GLwkWbh86I
 
Ok, d'accordo... non ho mai detto che lo spot sia offensivo, infatti ho specificato che è gradevole ed alla fine mi è anche un po' piaciuto.

Non giro il mondo, ma di sicuro le nostre "eccellenze" sono ben accette, questo non lo discuto.

L'unica cosa ribadisco, è che si abusa troppo di alcuni "nostri" clichè (vecchi o nuovi) sui media come la TV, quindi la pubblicità. Anche nei film americani, come ho già detto....

Per esempio, per la prossima pubblicità di un'auto francese pensata per l'estero, stile 500L, allora voglio vedere che ai passeggeri vengano offerti dei croissant dal finestrino, dopo una settimana i tizi davanti scimiottino il francese, si mettano una baguette sotto l'ascella e il tizio si faccia crescere i baffetti e il pizzetto :D

Fin quando usi i clichè tuoi a casa tua va bene (anche da noi ci sono pubblicità del genere, tipo quella della famosa certosa...), ma usarne e abusarne sempre per l'estero no, quando gli altri non fanno così o lo fanno meno..

La penso così...

... e qui concludo... .
 
emmed ha scritto:
Ok, d'accordo... non ho mai detto che lo spot sia offensivo, infatti ho specificato che è gradevole ed alla fine mi è anche un po' piaciuto.

Non giro il mondo, ma di sicuro le nostre "eccellenze" sono ben accette, questo non lo discuto.

L'unica cosa ribadisco, è che si abusa troppo di alcuni "nostri" clichè (vecchi o nuovi) sui media come la TV, quindi la pubblicità. Anche nei film americani, come ho già detto....

Per esempio, per la prossima pubblicità di un'auto francese pensata per l'estero, stile 500L, allora voglio vedere che ai passeggeri vengano offerti dei croissant dal finestrino, dopo una settimana i tizi davanti scimiottino il francese, si mettano una baguette sotto l'ascella e il tizio si faccia crescere i baffetti e il pizzetto :D

Fin quando usi i clichè tuoi a casa tua va bene (anche da noi ci sono pubblicità del genere, tipo quella della famosa certosa...), ma usarne e abusarne sempre per l'estero no, quando gli altri non fanno così o lo fanno meno..

La penso così...

... e qui concludo... .

Non ricordo la marca ma tempo fa mandavano in onda qui in USA la pubblicita' di un formaggio Francese e lo spot era il solito (e simpatico) mix di stereotipi....la ragazza in bicicletta, fisarmonica di sottofondo, baguette sotto l'ascella, etc...
 
saturno_v ha scritto:
emmed ha scritto:
Ok, d'accordo... non ho mai detto che lo spot sia offensivo, infatti ho specificato che è gradevole ed alla fine mi è anche un po' piaciuto.

Non giro il mondo, ma di sicuro le nostre "eccellenze" sono ben accette, questo non lo discuto.

L'unica cosa ribadisco, è che si abusa troppo di alcuni "nostri" clichè (vecchi o nuovi) sui media come la TV, quindi la pubblicità. Anche nei film americani, come ho già detto....

Per esempio, per la prossima pubblicità di un'auto francese pensata per l'estero, stile 500L, allora voglio vedere che ai passeggeri vengano offerti dei croissant dal finestrino, dopo una settimana i tizi davanti scimiottino il francese, si mettano una baguette sotto l'ascella e il tizio si faccia crescere i baffetti e il pizzetto :D

Fin quando usi i clichè tuoi a casa tua va bene (anche da noi ci sono pubblicità del genere, tipo quella della famosa certosa...), ma usarne e abusarne sempre per l'estero no, quando gli altri non fanno così o lo fanno meno..

La penso così...

... e qui concludo... .

Non ricordo la marca ma tempo fa mandavano in onda qui in USA la pubblicita' di un formaggio Francese e lo spot era il solito (e simpatico) mix di stereotipi....la ragazza in bicicletta, fisarmonica di sottofondo, baguette sotto l'ascella, etc...

La baguette sotto l'ascella della ragazza... ???:D

Vabbè dai mi è scappata 8)
 
emmed ha scritto:
Sinceramente, ma detto sinceramente, 'sti americani hanno rotto i c...ni di considerarci come un popolo di sempliciotti mammoni, "a jammebbello uè..", bevitori di tazzine di caffè ecc...
Ok, lo spot è anche gradevole... ma BASTA!!! :evil: :evil:
Ogni volta che c'è da pubblicizzare un prodotto italiano all'estero, (che non sia un prodotto alimentare..), bisogna sempre cadere nei medesimi stereotipi del cacchio!! E il bello che glielo facciamo fare!! Va bene, grazie, ci considerano "simpatici", ma il troppo storpia!! Penso che il popolo italiano sia quello più stereotipato del mondo!! Ma la pubblicità serve per pubblicizzare un prodotto o una "cultura"??
Un'auto, caspita! Devi presentare il prodotto, la caratteristiche ecc... ma pare che questo sia messo in secondo piano...

Avete mai visto la pubblicità di un'Audi dove ci sono uomini baffuti che bevono boccali di birra e mangiano crauti?? NO...

Avete mai visto la pubblicità di una Toyota dove ci sono samurai, ninja, e geishe?? NO...

Avete mai visto la pubblicità di una Peugeot dove ci sono donne con la baguette sotto l'ascella o le scosciate del mouline rouge? NO...

Avete mai visto la pubblicità di una Jeep dove ci sono ciccioni sovrappeso che mangiano hamburger e bevono una bevanda gassata con una cannuccia da un bicchierone di cartone? NO...

Solo noi italiani ci facciamo prendere per il c... così??
Più che "facciamoci riconoscere", direi "facciamoci fare del male"...
E' ora che ci facciamo rispettare!! Se no all'estero continueranno a considerarci dei "mediocri", nonostante abbiamo dei prodotti e altro molto validi, forse anche migliori di altri...

Ho visto anche l'altro post del "marketing" FIAT in America... lasciamo perdere...
Se gli spot fossero diversi e più "cazzuti", di Fiat ne venderebbero il triplo...

Magari ci vedessero SOLO cosi all'estero, ma purtroppo siamo moooolto peggio di cosi, ladri,mafiosi, corrotti, poco seri, capaci solo di distruggere il patrimonio artistico, inetti..etc....questo è quello a cui pensano all'estero degli italiani, quindi l'immagine data è fantastica rispetto alla realtà.

E leggete le testate straniere e capite, e non rimanete chiusi solo all alingua italiana che tramite i suoi media ci tengono all'oscuro di tutto.!!!!
 
emmed ha scritto:
Sinceramente, ma detto sinceramente, 'sti americani hanno rotto i c...ni di considerarci come un popolo di sempliciotti mammoni, "a jammebbello uè..", bevitori di tazzine di caffè ecc...
Ok, lo spot è anche gradevole... ma BASTA!!! :evil: :evil:
Ogni volta che c'è da pubblicizzare un prodotto italiano all'estero, (che non sia un prodotto alimentare..), bisogna sempre cadere nei medesimi stereotipi del cacchio!! E il bello che glielo facciamo fare!! Va bene, grazie, ci considerano "simpatici", ma il troppo storpia!! Penso che il popolo italiano sia quello più stereotipato del mondo!! Ma la pubblicità serve per pubblicizzare un prodotto o una "cultura"??
Un'auto, caspita! Devi presentare il prodotto, la caratteristiche ecc... ma pare che questo sia messo in secondo piano...

Avete mai visto la pubblicità di un'Audi dove ci sono uomini baffuti che bevono boccali di birra e mangiano crauti?? NO...

Avete mai visto la pubblicità di una Toyota dove ci sono samurai, ninja, e geishe?? NO...

Avete mai visto la pubblicità di una Peugeot dove ci sono donne con la baguette sotto l'ascella o le scosciate del mouline rouge? NO...

Avete mai visto la pubblicità di una Jeep dove ci sono ciccioni sovrappeso che mangiano hamburger e bevono una bevanda gassata con una cannuccia da un bicchierone di cartone? NO...

Solo noi italiani ci facciamo prendere per il c... così??
Più che "facciamoci riconoscere", direi "facciamoci fare del male"...
E' ora che ci facciamo rispettare!! Se no all'estero continueranno a considerarci dei "mediocri", nonostante abbiamo dei prodotti e altro molto validi, forse anche migliori di altri...

Ho visto anche l'altro post del "marketing" FIAT in America... lasciamo perdere...
Se gli spot fossero diversi e più "cazzuti", di Fiat ne venderebbero il triplo...

..vedi se ti piace questa;

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=hbRKAVZBlRc

o questa

http://www.youtube.com/watch?v=aOtifZ2-r6M
 
blackblizzard82 ha scritto:
lelao ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
io parlo riguardo alla mia esperienza.

ho molti parenti più o meno stretti negli states, che sono nati là e vissuti là, quindi 100% americani (sono stati i miei bisnonni ed emigrare, quindi si parla di 3 generazioni fa).

ultimamente, durante l'ultima visita ho posto proprio questa domanda alla mia graziosa cuginetta di 20 anni: come siamo visti noi italiani da voi? pizza, mafia, e luoghi comuni soliti?
la risposta è stata: sono stereotipi che ormai appartengono un pò al passato. le persone a me vicine mi ritengono fortunata ad avere una parte di famiglia italiana e mi invidiano ogni volta che vengo a farvi visita. mi vanto di avere radici italiane (se solo magari imparasse a pronunciare anche solo una parola... ma vabbè) e il vostro paese è fantastico. amiamo la vostra cultura, la bellezza del vostro paese e persino come vi vestite voi ragazzi (su questo avrei da ridire, NDR), la vostra alimentazione.

detto questo, io trovo la pubblicità simpaticissima, magari è più offensiva per loro che per noi considerando che i due signori dopo solo una settimana si sentono più italiani che americani... sapete come sono patriottici loro.

Foto della cuginetta.

ma se la conosci già di persona, somaro :D

Ma non ho la foto :oops:
 
Back
Alto