<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Della serie:facciamoci riconoscere. | Il Forum di Quattroruote

Della serie:facciamoci riconoscere.

Publicita FIAT in USA

http://www.funnyordie.com/videos/bbcbd40c42/the-fiat-family

Carina dai (mitica;"Io a Jenny una bottarella.... 8) ),un insieme di luoghi comuni :rolleyes: (ma almeno mafiosi l'hanno lasciato fuori) :oops:
 
Sinceramente, ma detto sinceramente, 'sti americani hanno rotto i c...ni di considerarci come un popolo di sempliciotti mammoni, "a jammebbello uè..", bevitori di tazzine di caffè ecc...
Ok, lo spot è anche gradevole... ma BASTA!!! :evil: :evil:
Ogni volta che c'è da pubblicizzare un prodotto italiano all'estero, (che non sia un prodotto alimentare..), bisogna sempre cadere nei medesimi stereotipi del cacchio!! E il bello che glielo facciamo fare!! Va bene, grazie, ci considerano "simpatici", ma il troppo storpia!! Penso che il popolo italiano sia quello più stereotipato del mondo!! Ma la pubblicità serve per pubblicizzare un prodotto o una "cultura"??
Un'auto, caspita! Devi presentare il prodotto, la caratteristiche ecc... ma pare che questo sia messo in secondo piano...

Avete mai visto la pubblicità di un'Audi dove ci sono uomini baffuti che bevono boccali di birra e mangiano crauti?? NO...

Avete mai visto la pubblicità di una Toyota dove ci sono samurai, ninja, e geishe?? NO...

Avete mai visto la pubblicità di una Peugeot dove ci sono donne con la baguette sotto l'ascella o le scosciate del mouline rouge? NO...

Avete mai visto la pubblicità di una Jeep dove ci sono ciccioni sovrappeso che mangiano hamburger e bevono una bevanda gassata con una cannuccia da un bicchierone di cartone? NO...

Solo noi italiani ci facciamo prendere per il c... così??
Più che "facciamoci riconoscere", direi "facciamoci fare del male"...
E' ora che ci facciamo rispettare!! Se no all'estero continueranno a considerarci dei "mediocri", nonostante abbiamo dei prodotti e altro molto validi, forse anche migliori di altri...

Ho visto anche l'altro post del "marketing" FIAT in America... lasciamo perdere...
Se gli spot fossero diversi e più "cazzuti", di Fiat ne venderebbero il triplo...
 
emmed ha scritto:
Sinceramente, ma detto sinceramente, 'sti americani hanno rotto i c...ni di considerarci

gli spot mica li crea il destinatario.
li crea chi deve vendere il prodotto.

e se hai un buon prodotto, parli del tuo prodotto.
se ti metti a parlare d'altro, un motivo ci sarà ...
 
belpietro ha scritto:
emmed ha scritto:
Sinceramente, ma detto sinceramente, 'sti americani hanno rotto i c...ni di considerarci

gli spot mica li crea il destinatario.
li crea chi deve vendere il prodotto.

e se hai un buon prodotto, parli del tuo prodotto.
se ti metti a parlare d'altro, un motivo ci sarà ...

:?
 
emmed ha scritto:
Sinceramente, ma detto sinceramente, 'sti americani hanno rotto i c...ni di considerarci come un popolo di sempliciotti mammoni, "a jammebbello uè..", bevitori di tazzine di caffè ecc...
Ok, lo spot è anche gradevole... ma BASTA!!! :evil: :evil:
Ogni volta che c'è da pubblicizzare un prodotto italiano all'estero, (che non sia un prodotto alimentare..), bisogna sempre cadere nei medesimi stereotipi del cacchio!! E il bello che glielo facciamo fare!! Va bene, grazie, ci considerano "simpatici", ma il troppo storpia!! Penso che il popolo italiano sia quello più stereotipato del mondo!! Ma la pubblicità serve per pubblicizzare un prodotto o una "cultura"??
Un'auto, caspita! Devi presentare il prodotto, la caratteristiche ecc... ma pare che questo sia messo in secondo piano...

Avete mai visto la pubblicità di un'Audi dove ci sono uomini baffuti che bevono boccali di birra e mangiano crauti?? NO...

Avete mai visto la pubblicità di una Toyota dove ci sono samurai, ninja, e geishe?? NO...

Avete mai visto la pubblicità di una Peugeot dove ci sono donne con la baguette sotto l'ascella o le scosciate del mouline rouge? NO...

Avete mai visto la pubblicità di una Jeep dove ci sono ciccioni sovrappeso che mangiano hamburger e bevono una bevanda gassata con una cannuccia da un bicchierone di cartone? NO...

Solo noi italiani ci facciamo prendere per il c... così??
Più che "facciamoci riconoscere", direi "facciamoci fare del male"...
E' ora che ci facciamo rispettare!! Se no all'estero continueranno a considerarci dei "mediocri", nonostante abbiamo dei prodotti e altro molto validi, forse anche migliori di altri...

Ho visto anche l'altro post del "marketing" FIAT in America... lasciamo perdere...
Se gli spot fossero diversi e più "cazzuti", di Fiat ne venderebbero il triplo...

( parlando in generale) cola anche nostra non credi ? dovremmo imparare dagl stranieri e fare altrettanto. Invece non abbiamo e palle oppure pensiamo di essere piú furbi ed intelligen degli altri e ch non dobbiamo urtare i loro sentimenti. Dovremmo imarre. giocare sporco com gli altri.
Esempio: la germania impone 'austeritá all grecia e poi gli vende 4 sottomarini di cui 2 sono veri bidoni.....
 
belpietro ha scritto:
emmed ha scritto:
Sinceramente, ma detto sinceramente, 'sti americani hanno rotto i c...ni di considerarci

gli spot mica li crea il destinatario.
li crea chi deve vendere il prodotto.

e se hai un buon prodotto, parli del tuo prodotto.
se ti metti a parlare d'altro, un motivo ci sarà ...

Sulla prima frase sono d'accordo: fra l'altro tra i commenti al video c'è anche quello del regista dello spot, che è un italiano.

Sulla seconda si e no: il linguaggio pubblicitario è molto evoluto e vario, sempre più difficilmente, soprattutto in settori che vendono prodotti complessi anche nella percezione sociale, come auto o abbigliamento, si parla solo del prodotto. A volte la strategia è semplicemente colpire il pubblico per far conoscere, magari semplicemente con un'emozione, un racconto, un'atmosfera. (D'altra parte anche nel campo delle automobili il marketing è diventato nella percezione del pubblico -purtroppo- molto più importante, rispetto ad un tempo, delle semplici caratteristiche del prodotto).

Per esempio:

http://www.youtube.com/watch?v=gldXUIMzw9A

O in campo automobilistico:

http://www.youtube.com/watch?v=ULB2EoYdE38

Comunque, secondo me lo spot di cui stiamo parlando è carino. E la strategia di Fiat in USA, mercato ricco e complesso in cui deve farsi conoscere partendo praticamente da zero, per vendere le sue utilitarie non può essere altro che quella di rimarcare la loro italianità, collegandola anche sottilmente con quella delle supercar Ferrari e Maserati. D'altra parte, nel mondo sono noti gli stereotipi che ci contraddistinguono, ma nonostante una pervicace insistenza nel cercare di affossare questo Paese, tutto ciò che è italiano è ancora molto apprezzato.
 
emmed ha scritto:
Solo noi italiani ci facciamo prendere per il c... così??
Più che "facciamoci riconoscere", direi "facciamoci fare del male"...
E' ora che ci facciamo rispettare!! Se no all'estero continueranno a considerarci dei "mediocri", nonostante abbiamo dei prodotti e altro molto validi, forse anche migliori di altri...

Togli pure il forse.....abbiamo prodotti, abbiamo cervelli che altre nazioni si sognano,
ma credo ci sia un disegno meschino alle spalle per tenere l'italia succube dei suoi luoghi comuni,
Se l'italia riuscisse a mettere in moto il sud, con tutti i km di costa, il turismo i prodotti ecc, faremmo cacare addosso non pochi.....
 
manuel46 ha scritto:
emmed ha scritto:
Solo noi italiani ci facciamo prendere per il c... così??
Più che "facciamoci riconoscere", direi "facciamoci fare del male"...
E' ora che ci facciamo rispettare!! Se no all'estero continueranno a considerarci dei "mediocri", nonostante abbiamo dei prodotti e altro molto validi, forse anche migliori di altri...

Togli pure il forse.....abbiamo prodotti, abbiamo cervelli che altre nazioni si sognano,
ma credo ci sia un disegno meschino alle spalle per tenere l'italia succube dei suoi luoghi comuni,
Se l'italia riuscisse a mettere in moto il sud, con tutti i km di costa, il turismo i prodotti ecc, faremmo cacare addosso non pochi.....

Ma scusate, prendere per i fondelli da chi? Lo spot è pensato da italiani per un prodotto italiano. Ci vuole anche un po' di autoironia...da italiano all'estero posso dirvi che anche certi tratti della nostra cultura -che esistono, non ci nascondiamo dietro ad un dito- vengono visti in modo simpatico e benevolo, se presi con la giusta ironia. Nel mondo c'è davvero molta ammirazione per le bellezze del nostro paese e per il nostro lifestyle, anche i "difetti", che comunque ne fanno parte, possono diventare simpatici punti di forza se presi con la giusta prospettiva.
 
io parlo riguardo alla mia esperienza.

ho molti parenti più o meno stretti negli states, che sono nati là e vissuti là, quindi 100% americani (sono stati i miei bisnonni ed emigrare, quindi si parla di 3 generazioni fa).

ultimamente, durante l'ultima visita ho posto proprio questa domanda alla mia graziosa cuginetta di 20 anni: come siamo visti noi italiani da voi? pizza, mafia, e luoghi comuni soliti?
la risposta è stata: sono stereotipi che ormai appartengono un pò al passato. le persone a me vicine mi ritengono fortunata ad avere una parte di famiglia italiana e mi invidiano ogni volta che vengo a farvi visita. mi vanto di avere radici italiane (se solo magari imparasse a pronunciare anche solo una parola... ma vabbè) e il vostro paese è fantastico. amiamo la vostra cultura, la bellezza del vostro paese e persino come vi vestite voi ragazzi (su questo avrei da ridire, NDR), la vostra alimentazione.

detto questo, io trovo la pubblicità simpaticissima, magari è più offensiva per loro che per noi considerando che i due signori dopo solo una settimana si sentono più italiani che americani... sapete come sono patriottici loro.
 
Quoto Blackblizzard, aggiungendo che anche nei contatti di lavoro all'estero il fatto di essere italiano per me è sempre stato un "plus" non da poco.
Checchè se ne dica, siamo ancora fortissimi in tanti settori.
 
bumper morgan ha scritto:
emmed ha scritto:
Sinceramente, ma detto sinceramente, 'sti americani hanno rotto i c...ni di considerarci come un popolo di sempliciotti mammoni, "a jammebbello uè..", bevitori di tazzine di caffè ecc...
Ok, lo spot è anche gradevole... ma BASTA!!! :evil: :evil: ....

( parlando in generale) cola anche nostra non credi ? dovremmo imparare dagl stranieri e fare altrettanto. Invece non abbiamo e palle oppure pensiamo di essere piú furbi ed intelligen degli altri e ch non dobbiamo urtare i loro sentimenti. Dovremmo imarre. giocare sporco com gli altri.
Esempio: la germania impone 'austeritá all grecia e poi gli vende 4 sottomarini di cui 2 sono veri bidoni.....

E' vero, abbiamo questa sorta di "autolesionismo" che di sicuro non ci giova... (mio parere personale...)
 
Jambana ha scritto:
manuel46 ha scritto:
emmed ha scritto:
Solo noi italiani ci facciamo prendere per il c... così??
Più che "facciamoci riconoscere", direi "facciamoci fare del male"...
E' ora che ci facciamo rispettare!! Se no all'estero continueranno a considerarci dei "mediocri", nonostante abbiamo dei prodotti e altro molto validi, forse anche migliori di altri...

Togli pure il forse.....abbiamo prodotti, abbiamo cervelli che altre nazioni si sognano,
ma credo ci sia un disegno meschino alle spalle per tenere l'italia succube dei suoi luoghi comuni,
Se l'italia riuscisse a mettere in moto il sud, con tutti i km di costa, il turismo i prodotti ecc, faremmo cacare addosso non pochi.....

Ma scusate, prendere per i fondelli da chi? Lo spot è pensato da italiani per un prodotto italiano. Ci vuole anche un po' di autoironia...da italiano all'estero posso dirvi che anche certi tratti della nostra cultura -che esistono, non ci nascondiamo dietro ad un dito- vengono visti in modo simpatico e benevolo, se presi con la giusta ironia. Nel mondo c'è davvero molta ammirazione per le bellezze del nostro paese e per il nostro lifestyle, anche i "difetti", che comunque ne fanno parte, possono diventare simpatici punti di forza se presi con la giusta prospettiva.

Concordo al 100%. Autironia è sicurezza di sè. Poi, il messaggio velato: intanto si evince che in una 500L, neanche troppo sacrificati, ci stanno tre adulti. In un mercato abituato a grosse berline e pick-up (anche se si stanno diffondendo le utilitarie), non è secondario mettere in evidenza lo spazio a bordo di una crossover di dimensioni relativamente contenute.
 
belpietro ha scritto:
emmed ha scritto:
Sinceramente, ma detto sinceramente, 'sti americani hanno rotto i c...ni di considerarci

gli spot mica li crea il destinatario.
li crea chi deve vendere il prodotto.

e se hai un buon prodotto, parli del tuo prodotto.
se ti metti a parlare d'altro, un motivo ci sarà ...

Espertone di automobili, marketing e pubblicita' !!!!
 
emmed ha scritto:
Sinceramente, ma detto sinceramente, 'sti americani hanno rotto i c...ni di considerarci come un popolo di sempliciotti mammoni, "a jammebbello uè..", bevitori di tazzine di caffè ecc...
Ok, lo spot è anche gradevole... ma BASTA!!! :evil: :evil:
Ogni volta che c'è da pubblicizzare un prodotto italiano all'estero, (che non sia un prodotto alimentare..), bisogna sempre cadere nei medesimi stereotipi del cacchio!! E il bello che glielo facciamo fare!! Va bene, grazie, ci considerano "simpatici", ma il troppo storpia!! Penso che il popolo italiano sia quello più stereotipato del mondo!! Ma la pubblicità serve per pubblicizzare un prodotto o una "cultura"??
Un'auto, caspita! Devi presentare il prodotto, la caratteristiche ecc... ma pare che questo sia messo in secondo piano...

Avete mai visto la pubblicità di un'Audi dove ci sono uomini baffuti che bevono boccali di birra e mangiano crauti?? NO...

Avete mai visto la pubblicità di una Toyota dove ci sono samurai, ninja, e geishe?? NO...

Avete mai visto la pubblicità di una Peugeot dove ci sono donne con la baguette sotto l'ascella o le scosciate del mouline rouge? NO...

Avete mai visto la pubblicità di una Jeep dove ci sono ciccioni sovrappeso che mangiano hamburger e bevono una bevanda gassata con una cannuccia da un bicchierone di cartone? NO...

Solo noi italiani ci facciamo prendere per il c... così??
Più che "facciamoci riconoscere", direi "facciamoci fare del male"...
E' ora che ci facciamo rispettare!! Se no all'estero continueranno a considerarci dei "mediocri", nonostante abbiamo dei prodotti e altro molto validi, forse anche migliori di altri...

Ho visto anche l'altro post del "marketing" FIAT in America... lasciamo perdere...
Se gli spot fossero diversi e più "cazzuti", di Fiat ne venderebbero il triplo...

In parte condivido, ma....
vivo a Mosca e tu cio' che e' italiano e' "fashion": moda, ristoranti, stile di vita. Peccato per le automobili, ma questa e' un'altra storia....e pensare che in passato erano considerate buone macchine!!!
Io non lo vedrei cosi' negativo, certo un po' stanno rompendo le uova ma se questo serve a far vedere.....
 
Back
Alto