
38 anni dietro le sbarre, da innocente
Assolto dopo 38 anni, Peter Sullivan era innocente, il DNA lo scagiona dall’omicidio Sindall.

Non sarebbe né il primo né l'ultimoE se Stasi fosse innocente?![]()
38 anni dietro le sbarre, da innocente
Assolto dopo 38 anni, Peter Sullivan era innocente, il DNA lo scagiona dall’omicidio Sindall.www.tio.ch
E se Stasi fosse innocente?![]()
38 anni dietro le sbarre, da innocente
Assolto dopo 38 anni, Peter Sullivan era innocente, il DNA lo scagiona dall’omicidio Sindall.www.tio.ch
Non sarebbe né il primo né l'ultimo
Gia',Sono perfettamente d'accordo con te, sulla prima parte. Sulla seconda, non né sarei così sicuro....L'unica cosa certa è che può diventare una disgrazia avere a che fare con gente che ha un simile potere....Primo grado? Libero, secondo grado? Libero, terzo grado, Galera....Che credibilità pensa di avere la magistratura in questo paese???
Sono 3 gradi, indipendenti, se il 2º e 3º grado fossero una fotocopia del 1º sarebbero inutili e dannosi e tutti griderebbero allo spreco ed alla immutabilità dei ricorsi. Non vedo lo scandalo.grado? Libero, secondo grado? Libero, terzo grado, Galera...
Non solo ricordo esattamente il momento in cui venni a sapere delle Twin Towers (ero a Cagliari a lavorare in Tiscali, quel mattino diedi un'occhiata a un noto giornale online e lessi di un "incidente aereo" a New York... si era appena schiantato il primo), ma persino i momenti quando vennero annunciati in TV il rapimento di Aldo Moro (1978) e l'attentato a Papa Wojtyla (1981). Di entrambi in casi ricordo bene anche le grida indignate e preoccupate di mia madre davanti alla televisione, anche perché proprio nel giorno di Moro mia sorella diciassettenne era andata a Roma.Certo, se l'evento specifico mi riguarda personalmente (ricordo benissimo dov'ero e cosa stavo facendo l'11 settembre 2001...).
Io ero in viaggio in auto (Mondeo wagon grigia...) verso Vieste per un convegno con alcuni colleghi. All'arrivo eravamo lì al welcome desk che non ce ne fregava più niente del convegno.Non solo ricordo esattamente il momento in cui venni a sapere delle Twin Towers (ero a Cagliari a lavorare in Tiscali, quel mattino diedi un'occhiata a un noto giornale online e lessi di un "incidente aereo" a New York... si era appena schiantato il primo), ma persino i momenti quando vennero annunciati in TV il rapimento di Aldo Moro (1978) e l'attentato a Papa Wojtyla (1981). Di entrambi in casi ricordo bene anche le grida indignate e preoccupate di mia madre davanti alla televisione, anche perché proprio nel giorno di Moro mia sorella diciassettenne era andata a Roma.
Io lo scandalo lo vedo, e lo trovo semplicemente immane.Sono 3 gradi, indipendenti, se il 2º e 3º grado fossero una fotocopia del 1º sarebbero inutili e dannosi e tutti griderebbero allo spreco ed alla immutabilità dei ricorsi. Non vedo lo scandalo.
Io ricordo benissimo l'11 settembre 2001 dove ero e ho le prove, ero in conce Ford per un preventivo di una Focus, l'ho conservato con mio nome e cognome e orarioCerto, se l'evento specifico mi riguarda personalmente (ricordo benissimo dov'ero e cosa stavo facendo l'11 settembre 2001...).
Diciamo che posso ammettere che tra un grado e un altro, in assenza di elementi nuovi, ci può stare un aggiustamento del tiro, ma non esiste che una sentenza possa essere completamente stravolta o ribaltata. Se il primo grado condanna e il secondo assolve o viceversa, uno dei due ha sbagliato completamente il giudizio e quel giudice deve pagare, e pure salato. IMHO.3 gradi di giustizia sono troppi
Anche per quello la Giustizia e' ingolfata....
3 gradi dopo 2 esiti uguali....
Sono assurdi....
Molto meglio il funzionamento della Giustizia nei paesi Anglosassoni.
Gia' gli appelli sono rarissimi.
Nel caso che ci si arrivi....Se si perde, la pena facilmente e' maggiore
Non c'è perché ogni sentenza ha una sua motivazione, i gradi successivi analizzano elementi aggiuntivi del ricorso, sarebbe assai grave che ogni grado di giudizio fosse una mera fotocopia.Io lo scandalo lo vedo, e lo trovo semplicemente immane.
Max, se io fossi coinvolto in un processo, come imputato o parte civile, sai quanto me ne calerebbe della "motivazione" se la sentenza di primo grado fosse ribaltata in appello? Uno o è colpevole o è innocente, se non sei sicuro lo rimetti in libertà, ma se lo condanni le prove devono essere semplicemente inattaccabili. Poi possiamo discutere dei dettagli, attenuanti o aggravanti, è colposo, doloso, preterintenzionale, citare tutti i brocardi del caso, ma non esiste che uno sia considerato colpevole da un collegio giudicante e innocente da un altro sulla base delle stesse carte processuali, non in uno Stato che si fa chiamare "di diritto". IMHO.Non c'è perché ogni sentenza ha una sua motivazione, i gradi successivi analizzano elementi aggiuntivi del ricorso, sarebbe assai grave che ogni grado di giudizio fosse una mera fotocopia.
Interessante notare che i virologi, ingegneri motoristi, civili, climatologi, ora siano tanti ad insegnare diritto, senza saper distinguere un rito abbreviato da un patteggiamento... tutti bravi a fare il lavoro altrui...
E allora a vosa servono i 3 gradi di giudizio?Uno o è colpevole o è innocente, se non sei sicuro lo rimetti in libertà, ma se lo condanni le prove devono essere semplicemente inattaccabili.
agricolo - 11 ore fa
deadmanwalking - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
rgs1000 - 1 giorno fa