<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Delitto di Garlasco, un supertestimone ha rotto il silenzio dopo 18 anni.. | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Delitto di Garlasco, un supertestimone ha rotto il silenzio dopo 18 anni..

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Credo che il sunto non sia che più gradi di giudizio sono inutili ma che in assenza di nuovi elementi che possono ribaltare la situazione non si dovrebbe arrivare a verdetti opposti.
Secondo me il fatto che ci siano oppure no ulteriori gradi di giudizio influenza inevitabilmente le decisioni.
Torno a dire che l'attenzione mediatica gioca un ruolo molto importante,anche se non dovrebbe essere così.
Di casi in cui la certezza non c'era ma la condanna è arrivata comunque credo che ce ne siano stati parecchi e se questo avviene perché un eventuale assoluzione verrebbe accolta molto male dall'opinione pubblica imho c'è un problema.
Imho una cosa utile potrebbe essere imporre ai media di trattare i casi di cronaca in maniera il più possibile distaccata senza gogne mediatiche ne accanimento nei confronti degli indagati.
Sento a volte dei programmi televisivi in cui quando si parla di un indagato viene fatta la doverosa premessa innocente fino a prova contraria ma poi di fatto si da per scontato che sia colpevole.
Capisco che a volte questo dipende anche dal fatto che in certi casi le vittime vengono prese a cuore un po' da tutti, è brutto dirlo ma alcune molto più di altre.
Però alla fine il succo dovrebbe essere dimostrare senza ombra di dubbio che tale persona è responsabile di tale illecito.
Senza questa certezza imho il rischio di condannare un innocente è peggiore rispetto a quello di lasciare in libertà un colpevole.
Poi spiace dirlo ma in certi casi sembra che di certezze non ce ne siano proprio.
Sto pensando a un altro caso oggetto di interesse quasi morboso da parte dei media in cui non si sa nemmeno la causa della morte quindi è impensabile riuscire a dimostrare la colpevolezza di qualcuno.
Eppure ci sono persone che passano ore e ore in TV a discutere e insinuare con zero possibilità di dimostrare quanto affermano.


Verissimo

Purtroppo nei processi SOLO indiziari....
Spesso ci si ritrova
il supertestimone dopo anni e anni....
Poi, un altro, ancora....
( From Roma: Cesaroni docet )
Che famo,
il colpevole, o supposto tale, lo Stasi di turno....Fuori e dentro dalla patrie galere
a seconda di come spira il vento

??
 
Infatti nessuno lo dice....

I dubbi, vengono SE dopo 2 gradi....
Nel caso nostro, si hanno 2 verdetti di assoluzione,
e,
-non per Insufficenza di prove
ma
-per non aver compiuto il fatto
Ribadisco, non entro nel merito, ne so pochissimo, ma va detto che la sentenza di appello è stata annullata dalla Cassazione e nel processo d'appello bis c'è stata una condanna, poi confermata in Cassazione
 
A me spaventa il cappio pronto per i giudici, sia che abbiano "sbagliato" ad assolvere, che "sbagliato" a condannare. Quindi un giudice non può sbagliare i paga con la propria condanna personale e famigliare... che venga buttato in una cella buia con tutta la sua famiglia?
Si finirà come già accade per la medicina difensiva, sarà la giustizia difensiva.
Come già accade, molti medici sono costretti ad evitare tassativamente effetti collaterali ed indesiderati, inficiando l'effucacia del percorso diagnostico e terapeutico. I forcaioli di toghe sono pericolosi.
 
Ribadisco, non entro nel merito, ne so pochissimo, ma va detto che la sentenza di appello è stata annullata dalla Cassazione e nel processo d'appello bis c'è stata una condanna, poi confermata in Cassazione


Esatto....

Tanto che l' ho scritto pure io
( post 37 ).
P.s.
Confermata dalla Cassazione....O indirettamente suggerita dalla C....
Attraverso l' appello bis richiesto
( I proscioglimenti iniziali, 2 erano e 2 rimangono )

??
 
Esatto....

Tanto che l' ho scritto pure io
( post 37 ).
P.s.
Confermata dalla Cassazione....O indirettamente suggerita dalla C....
Attraverso l' appello bis richiesto
( I proscioglimenti iniziali, 2 erano e 2 rimangono )

??
Conosco la vicenda per sommi capi e non ho letto le sentenze, non saprei dire
 
Conosco la vicenda per sommi capi e non ho letto le sentenze, non saprei dire


Ci sono state 2 sentenze, le prime per
" Non aver commesso il fatto ".

Poi la Cassazione si e' messa dimezzo,
chiedendo il bis dell' appello
Quindi, eccoci alla terza tappa del processo, la prima di condanna*
Alla quarta, direttamente in Cassazione, la condanna definitiva

*Ma visto che la terza tappa e' stata promossa dalla Cassazione....Che poi l' ha confermata
I dubbi vengono....
Non solo a me, da quanto leggo
 
Io sinceramente non sono molto convinto che la responsabilità diretta dei magistrati sarebbe una misura utile.
Presumo che un'errata condanna avrebbe conseguenze più gravi rispetto a un'errata assoluzione,in termini di risarcimenti almeno,e quindi la magistratura potrebbe essere più propensa ad assolvere.
Parlo in generale.
Un questi casi così famosi invece io ritengo che oggi ci sia la tendenza opposta cioè emettere una condanna,magari un po' più lieve,invece di assolvere anche quando manca la certezza della colpevolezza.
In qualche caso ritengo che i problemi si verifichino a monte durante le indagini.
Se davvero saltasse fuori che l'arma del delitto si poteva trovare senza aspettare 18 anni sarebbe assurdo.
 
E allora a che caspita servono 3 gradi di giudizio? Assolto o condannato subito e via... ripristiniamo anche lo ius primæ noctis?
Ancora una volta, sei partito per la tangente, mon cher....
Peraltro, mi spieghi perché hai pensato opportuno dettagliare qui le tue disavventure giudiziarie che, per tua fortuna, non hanno nulla a che vedere con il thread??
 

Chi li risarcisce questi due poveri cristi?
Se le condizioni ci sono, riceveranno una specie di "mancia" da parte dello Stato. Ovviamente, con cambierà nulla in termini di sputtanamento generale, vite spezzate, etc...Ed ovviamente nessuno dei responsabili di questi errori madornali verrà mai ammonito, perseguito, etc, etc
 
Ancora una volta, sei partito per la tangente, mon cher....
Peraltro, mi spieghi perché hai pensato opportuno dettagliare qui le tue disavventure giudiziarie che, per tua fortuna, non hanno nulla a che vedere con il thread??
Sei tu che l'hai messa sul personale, come se io vivessi in un eremo e tu fossi l'unico uomo di mondo illuminato. Rileggiti!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto