<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> dei Massimi Sistemi | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

dei Massimi Sistemi

gigitchad ha scritto:
Suppongo che nerssuno di noi che fosse alla testa di una qualsiasi società, auto, materassi, giochi per bambini, ........................., andrebbe in giro a raccontare a tutti quali sono i suoi progetti e quali le strategie per raggiungerli, visto che si può immaginare che gli altri, giustamente, approfitterebbero subito della cosa.

O no?

Eppoi sto Marchionne : stamattina è il miglior manager del mondo, al pomeriggio fa schifo, alla sera è geniale.
Laciamo in pace sto tale e compriamo le auto del gruppo se ci vanno e se sevono a quel che ci devono servire.
Il colore della camicia o se porta o no il maglione, non me ne fa niente.

Giusto il problema è che al momento per chi vuole una Lancia fata in un certo modo non ha scelta! C' è un modello che rispecchia in qualche modo la tradizione? Lasciamo stare la maccanica e la tecnica per via delle economie di scala ecc, mi sta bene, ma a livello di interni che mi dici? Tutto anonimo, grigio e freddo. Morale mi tengo la mia Lybra di 10 anni e se la cambio non sarà di certo un' auto del gruppo purtroppo!!
 
ivandalpont ha scritto:
gigitchad ha scritto:
Suppongo che nerssuno di noi che fosse alla testa di una qualsiasi società, auto, materassi, giochi per bambini, ........................., andrebbe in giro a raccontare a tutti quali sono i suoi progetti e quali le strategie per raggiungerli, visto che si può immaginare che gli altri, giustamente, approfitterebbero subito della cosa.

O no?

Eppoi sto Marchionne : stamattina è il miglior manager del mondo, al pomeriggio fa schifo, alla sera è geniale.
Laciamo in pace sto tale e compriamo le auto del gruppo se ci vanno e se sevono a quel che ci devono servire.
Il colore della camicia o se porta o no il maglione, non me ne fa niente.

Giusto il problema è che al momento per chi vuole una Lancia fata in un certo modo non ha scelta! C' è un modello che rispecchia in qualche modo la tradizione? Lasciamo stare la maccanica e la tecnica per via delle economie di scala ecc, mi sta bene, ma a livello di interni che mi dici? Tutto anonimo, grigio e freddo. Morale mi tengo la mia Lybra di 10 anni e se la cambio non sarà di certo un' auto del gruppo purtroppo!!
ciao,sto cercando una station wagon di 10 anni circa da spendere massimo 4000 euro con un chilometraggio abbastanza basso...ci credi che non riesco a trovare di meglio della Lybra? Onestamente tutte le altre macchine sono tristi,rispetto alla mia Y ElefantinoBlu sembra di fare un passo avanti in spazio e 3 passi indietro in finiture....l'unica che mi fa pensare "ne è valsa la pena" è proprio la Lybra. Oppure dovrei ripiegare verso una vecchissima Classe C di 15 anni fa con almeno 230000km!
 
SediciValvole ha scritto:
ivandalpont ha scritto:
gigitchad ha scritto:
Suppongo che nerssuno di noi che fosse alla testa di una qualsiasi società, auto, materassi, giochi per bambini, ........................., andrebbe in giro a raccontare a tutti quali sono i suoi progetti e quali le strategie per raggiungerli, visto che si può immaginare che gli altri, giustamente, approfitterebbero subito della cosa.

O no?

Eppoi sto Marchionne : stamattina è il miglior manager del mondo, al pomeriggio fa schifo, alla sera è geniale.
Laciamo in pace sto tale e compriamo le auto del gruppo se ci vanno e se sevono a quel che ci devono servire.
Il colore della camicia o se porta o no il maglione, non me ne fa niente.

Giusto il problema è che al momento per chi vuole una Lancia fata in un certo modo non ha scelta! C' è un modello che rispecchia in qualche modo la tradizione? Lasciamo stare la maccanica e la tecnica per via delle economie di scala ecc, mi sta bene, ma a livello di interni che mi dici? Tutto anonimo, grigio e freddo. Morale mi tengo la mia Lybra di 10 anni e se la cambio non sarà di certo un' auto del gruppo purtroppo!!
ciao,sto cercando una station wagon di 10 anni circa da spendere massimo 4000 euro con un chilometraggio abbastanza basso...ci credi che non riesco a trovare di meglio della Lybra? Onestamente tutte le altre macchine sono tristi,rispetto alla mia Y ElefantinoBlu sembra di fare un passo avanti in spazio e 3 passi indietro in finiture....l'unica che mi fa pensare "ne è valsa la pena" è proprio la Lybra. Oppure dovrei ripiegare verso una vecchissima Classe C di 15 anni fa con almeno 230000km!
http://suchen.mobile.de/fahrzeuge/showDetails.html?id=142667256&__lp=6&scopeId=C&sortOption.sortBy=price.consumerGrossEuro&makeModelVariant1.makeId=14700&makeModelVariant1.modelId=10&maxPowerAsArray=95&maxPowerAsArray=KW&fuels=DIESEL&negativeFeatures=EXPORT&lang=en&pageNumber=2
ho avuto una lybra fatti 245000 km circa mai un problema e' una auto comodissima
la rimpiago ancora
 
SediciValvole ha scritto:
ivandalpont ha scritto:
gigitchad ha scritto:
Suppongo che nerssuno di noi che fosse alla testa di una qualsiasi società, auto, materassi, giochi per bambini, ........................., andrebbe in giro a raccontare a tutti quali sono i suoi progetti e quali le strategie per raggiungerli, visto che si può immaginare che gli altri, giustamente, approfitterebbero subito della cosa.

O no?

Eppoi sto Marchionne : stamattina è il miglior manager del mondo, al pomeriggio fa schifo, alla sera è geniale.
Laciamo in pace sto tale e compriamo le auto del gruppo se ci vanno e se sevono a quel che ci devono servire.
Il colore della camicia o se porta o no il maglione, non me ne fa niente.

Giusto il problema è che al momento per chi vuole una Lancia fata in un certo modo non ha scelta! C' è un modello che rispecchia in qualche modo la tradizione? Lasciamo stare la maccanica e la tecnica per via delle economie di scala ecc, mi sta bene, ma a livello di interni che mi dici? Tutto anonimo, grigio e freddo. Morale mi tengo la mia Lybra di 10 anni e se la cambio non sarà di certo un' auto del gruppo purtroppo!!
ciao,sto cercando una station wagon di 10 anni circa da spendere massimo 4000 euro con un chilometraggio abbastanza basso...ci credi che non riesco a trovare di meglio della Lybra? Onestamente tutte le altre macchine sono tristi,rispetto alla mia Y ElefantinoBlu sembra di fare un passo avanti in spazio e 3 passi indietro in finiture....l'unica che mi fa pensare "ne è valsa la pena" è proprio la Lybra. Oppure dovrei ripiegare verso una vecchissima Classe C di 15 anni fa con almeno 230000km!

Se cerchi un auto comoda, sicura ed affidabile vai tranquillo, a livello di esterni non è sicuramente il massima ma gli interni, a mio modo di vedere, sono ancora al top, non trovi un' altra auto di quella categoria con la classe della Lybra nell' abitacolo.
 
ivandalpont ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
ivandalpont ha scritto:
gigitchad ha scritto:
Suppongo che nerssuno di noi che fosse alla testa di una qualsiasi società, auto, materassi, giochi per bambini, ........................., andrebbe in giro a raccontare a tutti quali sono i suoi progetti e quali le strategie per raggiungerli, visto che si può immaginare che gli altri, giustamente, approfitterebbero subito della cosa.

O no?

Eppoi sto Marchionne : stamattina è il miglior manager del mondo, al pomeriggio fa schifo, alla sera è geniale.
Laciamo in pace sto tale e compriamo le auto del gruppo se ci vanno e se sevono a quel che ci devono servire.
Il colore della camicia o se porta o no il maglione, non me ne fa niente.

Giusto il problema è che al momento per chi vuole una Lancia fata in un certo modo non ha scelta! C' è un modello che rispecchia in qualche modo la tradizione? Lasciamo stare la maccanica e la tecnica per via delle economie di scala ecc, mi sta bene, ma a livello di interni che mi dici? Tutto anonimo, grigio e freddo. Morale mi tengo la mia Lybra di 10 anni e se la cambio non sarà di certo un' auto del gruppo purtroppo!!
ciao,sto cercando una station wagon di 10 anni circa da spendere massimo 4000 euro con un chilometraggio abbastanza basso...ci credi che non riesco a trovare di meglio della Lybra? Onestamente tutte le altre macchine sono tristi,rispetto alla mia Y ElefantinoBlu sembra di fare un passo avanti in spazio e 3 passi indietro in finiture....l'unica che mi fa pensare "ne è valsa la pena" è proprio la Lybra. Oppure dovrei ripiegare verso una vecchissima Classe C di 15 anni fa con almeno 230000km!

Se cerchi un auto comoda, sicura ed affidabile vai tranquillo, a livello di esterni non è sicuramente il massima ma gli interni, a mio modo di vedere, sono ancora al top, non trovi un' altra auto di quella categoria con la classe della Lybra nell' abitacolo.
esatto,il massimo è un pò di velluto nero e basta più...niente schermo lcd,niente clima bi-zona niente di niente! Il massimo sarebbe la Lybra col frontale della nuova Flavia,uscirebbe un capolavoro!
 
non capiro' mai,perche'la fiat si ostina a tenere degli incompetenti come AD,ingegneri e designer???BoooH?Eppure e' cosi' semplice e si risparmierebbe anche.Basta assumere un paio di scenziati di questo blog
 
Back
Alto