agricolo
0
mac128bit ha scritto:I suv, specialmente anni fa, avevano anche il bull bar,
mai visto uno che fosse uno......
mac128bit ha scritto:I suv, specialmente anni fa, avevano anche il bull bar,
a_gricolo ha scritto:renatom ha scritto:- limitare a 2000 Kg il peso massimo di un'autoveicolo guidabile con patente B.
Fiuuu!!!!! per un pelo.... per guidare la mia 840 che pesa a vuoto 1700 kg forse mi basterebbe la B. In compenso non potrei portare una 520 SW con quattro persone......
Jambana ha scritto:a_gricolo ha scritto:renatom ha scritto:- limitare a 2000 Kg il peso massimo di un'autoveicolo guidabile con patente B.
Fiuuu!!!!! per un pelo.... per guidare la mia 840 che pesa a vuoto 1700 kg forse mi basterebbe la B. In compenso non potrei portare una 520 SW con quattro persone......
Guarda che, a pieno carico, i SUV più grossi superano abbondantemente le tre tonnellate. Altro che 520 SW.
bumper morgan ha scritto:se non si è interessati, basta passare oltrebillarini ha scritto:ma tutta questa discussione a cosa dovrebbe portare ??![]()
a_gricolo ha scritto:Jambana ha scritto:a_gricolo ha scritto:renatom ha scritto:- limitare a 2000 Kg il peso massimo di un'autoveicolo guidabile con patente B.
Fiuuu!!!!! per un pelo.... per guidare la mia 840 che pesa a vuoto 1700 kg forse mi basterebbe la B. In compenso non potrei portare una 520 SW con quattro persone......
Guarda che, a pieno carico, i SUV più grossi superano abbondantemente le tre tonnellate. Altro che 520 SW.
Lo so. Ma il collega parlava di 2000 kg, e a questo rispondevo. Poi, i furgoni dell'UPS guidati da sciamannati che ti si francobollano al paraurti a 160 all'ora pesano più dei SUV e frenano meno. Ma nessuno ci fa caso....
billarini ha scritto:sono anni che si discute di suv e alla fine è sempre la stessa solfa tra chi li difende..chi non li può vedere...chi cerca motivazioni sociologiche e psicologia spicciola...ecc ecc
Jambana ha scritto:Penso che parlasse, ragionevolmente, di massa in ordine di marcia, cioè con liquidi e conducente, e non a pieno carico. 2000 kg di curb wheight mi paiono più che abbondanti.
Come tutti, credo. E allora perchè tutta 'sta filippica generale sui SUV come se fossero gli unici mezzi di quella stazza in giro? (non lo chiedo a te, è un discorso di carattere generale)Jambana ha scritto:Io ai furgoni che si attaccano al paraurti ci faccio caso eccome....
a_gricolo ha scritto:Come tutti, credo. E allora perchè tutta 'sta filippica generale sui SUV come se fossero gli unici mezzi di quella stazza in giro? (non lo chiedo a te, è un discorso di carattere generale)Jambana ha scritto:Io ai furgoni che si attaccano al paraurti ci faccio caso eccome....
a_gricolo ha scritto:Jambana ha scritto:Penso che parlasse, ragionevolmente, di massa in ordine di marcia, cioè con liquidi e conducente, e non a pieno carico. 2000 kg di curb wheight mi paiono più che abbondanti.
BMW serie 5 touring: 1705 kg in ordine di marcia. Ci carichi altri quattro passeggeri e quattro valigie e i 2000 kg sono sforati.
Jambana ha scritto:a_gricolo ha scritto:Jambana ha scritto:Penso che parlasse, ragionevolmente, di massa in ordine di marcia, cioè con liquidi e conducente, e non a pieno carico. 2000 kg di curb wheight mi paiono più che abbondanti.
BMW serie 5 touring: 1705 kg in ordine di marcia. Ci carichi altri quattro passeggeri e quattro valigie e i 2000 kg sono sforati.
Il curb wheight è il peso in ordine di marcia!
Anch'io credevo che fosse elementare ciò che intendevo dire: a me non può fregar di meno che cosa trasporta lo Sprinter che mi sfanala a distanza tale da contare i peli del naso del conducente nello specchietto, averlo attaccato al culo a 160 all'ora mi da molto più fastidio che avere un Q7Jambana ha scritto:Credo che sia elementare: perché i furgoni, e ancora di più i mezzi pesanti, sono adibiti al trasporto merci, e una parte considerevole della loro massa è proprio il carico trasportato. Trovano nel peso la loro ragione d'essere: non è possibile, anche eticamente, rinunciare a trasportare cose. Certo, le velocità che raggiungono sono ormai assurde, credo che non sarebbe così sbagliato limitarle, visto che spesso le doti ciclistiche sono poco adeguate alle velocità raggiungibili.
Sei una "penne" più preparate del forum per cui sicuramente sai che alla fin fine stiamo parlando di pochissimi modelli. Lo stesso Touareg, che è uno dei più grossi pesa a vuoto 2200 kg, tanti ma non è un camion.Jambana ha scritto:I SUV invece, fatti salvi i fuoristrada specialistici, hanno uno scopo essenzialmente "ludico": trasportano cinque persone come una qualsiasi automobile di buone dimensioni, a volte con bagagliai più piccoli rispetto ad una SW. Ma è innegabile la corsa verso l'overdesign di alcuni modelli, con dimensioni e potenze enormi. Sono mezzi con consumi ed emissioni molto elevati (parlo di quelli grossi) ed inutilmente aggressivi su strada in termini di eventuali collisioni, visto che come contraltare alle elevate massa e dimensioni le capacità di carico sono le stesse di un'autovettura più leggera.
Se la mettiamo sull'utilità sociale non la finiamo più. Una Maserati Gran Turismo pesa quasi 19 quintali e porta due persone.....Jambana ha scritto:La loro utilità sociale è nulla (e parlo sempre di quelli da 2.5 tons a vuoto) rispetto all'aggravio di massa, dimensioni ed emissioni, almeno in paesi con clima temperato e rete viaria in buone condizioni come l'Italia, mentre un furgone o un camion svolgono funzioni sociali indispensabili.
Così come i fuoristrada specialistici (protezione civile, forze armate, etc).
Jambana ha scritto:mi infastidiscono le crociate campate in aria e le periodiche campagne fatte contro questi mezzi, ho cercato semplicemente di rispondere in maniera razionale e per quanto possibile obiettiva alla tua domanda.
leolito ha scritto:Avevamo cominciato bene, adesso continuiamo perdendo il tempo e ri-facendo soliti discorsi. Io, mi fermo qui, buona e PACATA continuazione![]()
theCat - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa