<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dedica da un amico | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dedica da un amico

gbortolo ha scritto:
Io credo che noi spesso dimentichiamo che il male non viene mai da Dio ma dal demonio, che esiste! (certo non è il satiro rosso con le corna e la coda a punta, ma c'è).
E come tentò Gesù dopo i quaranta giorni nel deserto, così ci tenta oggi con gli stessi mezzi: ricchezza, successo, potere.
Purtroppo addebitiamo a Dio i mali fatti dal diavolo e forse lo ringraziamo per qualche favore fattoci dallo stesso (vediamo tutti come si riducono molti che hanno raggiunto il famoso successo).

Quanto alla nostra fatica ed ai nostri dubbi, io ho capito molte cose il giorno in cui un sacerdote mi ha spiegato chi è stato il primo vero santo (dopo Gesù ovviamente).... Gli apostoli? S.Stefano?
Certo anche loro ma il primo è il Ladrone, cui Gesù disse - oggi stesso sarai con me in paradiso -

Senza il suo aiuto non ce la possiamo fare, ma dobbiamo vivere cercando con fatica e fiducia di seguire "un'altra rotta" diversa da quella che ogni giorno cerca di travolgerci portandoci verso l'indifferenza con un assordante silenzio.

Ciao a tutti,
Beppe

Ottimo spunto di riflessione, grazie.
 
5 stellette da parte mia a Bortolo e a Gasato!

Un pensiero per miranda: attenzione...è giusto che ci pongano delle domande in quanto la "fede" per come la vedo io, deve essere "interattiva". Non è cioè fatta solo di ascolto ed esecuzione, ma presuppone un dialogo e come tale...si parla in 2: uomo-Dio.
Quindi è giustissimo che ci si chieda il perchè di una cosa o dell'altra.
Il fatto di chiederselo però, non presuppone la certezza matematica di una risposta corretta...
 
rosberg ha scritto:
5 stellette da parte mia a Bortolo e a Gasato!

Un pensiero per miranda: attenzione...è giusto che ci pongano delle domande in quanto la "fede" per come la vedo io, deve essere "interattiva". Non è cioè fatta solo di ascolto ed esecuzione, ma presuppone un dialogo e come tale...si parla in 2: uomo-Dio.
Quindi è giustissimo che ci si chieda il perchè di una cosa o dell'altra.
Il fatto di chiederselo però, non presuppone la certezza matematica di una risposta corretta...

Grazie Massimo, e complimenti per l'acuta analisi.....!!!! :thumbup: :thumbup:
 
Ragazzi che bello leggervi,questo mi da la conferma che questo forum è molto speciale,unico nel suo genere.Io ho sempre creduto in Dio anche nei momenti di grande tribolazione per la mia vita,anche quando pensavo che non ce l'avrei fatta più e nella preghiera ho trovato la forza di rialzarmi,da solo non sarei stato capace.Ho scoperto quanto grande e potente è la preghiera,è l'unica arma dove il demonio non può far nulla,viene annientato.Purtroppo noi "cristiani" preghiamo poco e il male prende il sopravvento.La fede è un dono che Dio ci da e noi dobbiamo essere umili nel cercarla e nel mantenerla.Dice un Salmo : e noi portiamo questo tesoro in vasi di creta,sta a significare che l'uomo è così debole e incline al male che questo tesoro svanisce in un batter d'occhio.E poi cosa succede,che il demonio ci accusa ci dice che non siamo degni di Dio perchè siamo peccatori,che facciamo schifo perchè ricadiamo negli stessi peccati ecc....ma il Cristiano è colui il quale pur essendo peccatore si rialza dalla melma,perchè sa che c'è un Dio che lo ama così com'è,peccatore,che c'è un Dio Misericordioso che lo perdona anche se lui pensa che non c'è speranza nella sua vita.A volte la Fede non riusciamo a trovarla o a vederla,perchè la cerchiamo con la ragione,e siccome cerchiamo di dare una risposta a ogni cosa ecco che la fede non la vediamo.L'occhio di Dio è diverso da quello dell'uomo e a vole vogliamo dare delle risposte dove risposte non ce ne sono,o perlomeno Dio ce l'ha ma è totalmente diversa da quella dell'uomo.Dico questo perchè l'ho sperimentato nella mia vita e lo sperimento ancor oggi e scusate se mi sono prolungato troppo.Siete delle persone meravigliose e che il Signore ci possa benedire sempre :).Ciao,Domenico
 
domingo19 ha scritto:
Ragazzi che bello leggervi,questo mi da la conferma che questo forum è molto speciale,unico nel suo genere.Io ho sempre creduto in Dio anche nei momenti di grande tribolazione per la mia vita,anche quando pensavo che non ce l'avrei fatta più e nella preghiera ho trovato la forza di rialzarmi,da solo non sarei stato capace.Ho scoperto quanto grande e potente è la preghiera,è l'unica arma dove il demonio non può far nulla,viene annientato.Purtroppo noi "cristiani" preghiamo poco e il male prende il sopravvento.La fede è un dono che Dio ci da e noi dobbiamo essere umili nel cercarla e nel mantenerla.Dice un Salmo : e noi portiamo questo tesoro in vasi di creta,sta a significare che l'uomo è così debole e incline al male che questo tesoro svanisce in un batter d'occhio.E poi cosa succede,che il demonio ci accusa ci dice che non siamo degni di Dio perchè siamo peccatori,che facciamo schifo perchè ricadiamo negli stessi peccati ecc....ma il Cristiano è colui il quale pur essendo peccatore si rialza dalla melma,perchè sa che c'è un Dio che lo ama così com'è,peccatore,che c'è un Dio Misericordioso che lo perdona anche se lui pensa che non c'è speranza nella sua vita.A volte la Fede non riusciamo a trovarla o a vederla,perchè la cerchiamo con la ragione,e siccome cerchiamo di dare una risposta a ogni cosa ecco che la fede non la vediamo.L'occhio di Dio è diverso da quello dell'uomo e a vole vogliamo dare delle risposte dove risposte non ce ne sono,o perlomeno Dio ce l'ha ma è totalmente diversa da quella dell'uomo.Dico questo perchè l'ho sperimentato nella mia vita e lo sperimento ancor oggi e scusate se mi sono prolungato troppo.Siete delle persone meravigliose e che il Signore ci possa benedire sempre :).Ciao,Domenico

;) ;) E' vero, è molto bello......!!!!! :thumbup: :thumbup:
 
domingo19 ha scritto:
Ragazzi che bello leggervi,questo mi da la conferma che questo forum è molto speciale,unico nel suo genere.Io ho sempre creduto in Dio anche nei momenti di grande tribolazione per la mia vita,anche quando pensavo che non ce l'avrei fatta più e nella preghiera ho trovato la forza di rialzarmi,da solo non sarei stato capace.Ho scoperto quanto grande e potente è la preghiera,è l'unica arma dove il demonio non può far nulla,viene annientato.Purtroppo noi "cristiani" preghiamo poco e il male prende il sopravvento.La fede è un dono che Dio ci da e noi dobbiamo essere umili nel cercarla e nel mantenerla.Dice un Salmo : e noi portiamo questo tesoro in vasi di creta,sta a significare che l'uomo è così debole e incline al male che questo tesoro svanisce in un batter d'occhio.E poi cosa succede,che il demonio ci accusa ci dice che non siamo degni di Dio perchè siamo peccatori,che facciamo schifo perchè ricadiamo negli stessi peccati ecc....ma il Cristiano è colui il quale pur essendo peccatore si rialza dalla melma,perchè sa che c'è un Dio che lo ama così com'è,peccatore,che c'è un Dio Misericordioso che lo perdona anche se lui pensa che non c'è speranza nella sua vita.A volte la Fede non riusciamo a trovarla o a vederla,perchè la cerchiamo con la ragione,e siccome cerchiamo di dare una risposta a ogni cosa ecco che la fede non la vediamo.L'occhio di Dio è diverso da quello dell'uomo e a vole vogliamo dare delle risposte dove risposte non ce ne sono,o perlomeno Dio ce l'ha ma è totalmente diversa da quella dell'uomo.Dico questo perchè l'ho sperimentato nella mia vita e lo sperimento ancor oggi e scusate se mi sono prolungato troppo.Siete delle persone meravigliose e che il Signore ci possa benedire sempre :).Ciao,Domenico

Bravo Domenico, five stars ;)
 
rosberg ha scritto:
5 stellette da parte mia a Bortolo e a Gasato!

Un pensiero per miranda: attenzione...è giusto che ci pongano delle domande in quanto la "fede" per come la vedo io, deve essere "interattiva". Non è cioè fatta solo di ascolto ed esecuzione, ma presuppone un dialogo e come tale...si parla in 2: uomo-Dio.
Quindi è giustissimo che ci si chieda il perchè di una cosa o dell'altra.
Il fatto di chiederselo però, non presuppone la certezza matematica di una risposta corretta...

Saro' troppo " terreno " ma questo dialogo a due non lo vedo, so che parlo ma non sento risposte.
Anche se guardo in me stesso sono sempre solo io a parlarmi a meno che si sia " miracolati " o predisposti ad immaginare o ascoltare.
Da notare che io vorrei con tutte le forze " sentire " ma al momento di questa interattivita' non riesco a beneficiarne.
Il dialogo uomo-Dio lo comprendo, e' una necessita' umana oltre che una speranza ma l'inverso Dio-uomo che mi disarma.
Non bramo ad una risposta corretta, basterebbe un cenno, nemmeno una risposta.
E scrivo con il massimo rispetto di un credente disorientato.
E con invidia nei confronti di chi ha Fede senza remore, senza dubbi, senza domande.
Sono ventisei anni che cerco una strada e non c'e' navigatore che me la indichi purtroppo.
 
domingo19 ha scritto:
Ragazzi che bello leggervi,questo mi da la conferma che questo forum è molto speciale,unico nel suo genere.Io ho sempre creduto in Dio anche nei momenti di grande tribolazione per la mia vita,anche quando pensavo che non ce l'avrei fatta più e nella preghiera ho trovato la forza di rialzarmi,da solo non sarei stato capace.Ho scoperto quanto grande e potente è la preghiera,è l'unica arma dove il demonio non può far nulla,viene annientato.Purtroppo noi "cristiani" preghiamo poco e il male prende il sopravvento.La fede è un dono che Dio ci da e noi dobbiamo essere umili nel cercarla e nel mantenerla.Dice un Salmo : e noi portiamo questo tesoro in vasi di creta,sta a significare che l'uomo è così debole e incline al male che questo tesoro svanisce in un batter d'occhio.E poi cosa succede,che il demonio ci accusa ci dice che non siamo degni di Dio perchè siamo peccatori,che facciamo schifo perchè ricadiamo negli stessi peccati ecc....ma il Cristiano è colui il quale pur essendo peccatore si rialza dalla melma,perchè sa che c'è un Dio che lo ama così com'è,peccatore,che c'è un Dio Misericordioso che lo perdona anche se lui pensa che non c'è speranza nella sua vita.A volte la Fede non riusciamo a trovarla o a vederla,perchè la cerchiamo con la ragione,e siccome cerchiamo di dare una risposta a ogni cosa ecco che la fede non la vediamo.L'occhio di Dio è diverso da quello dell'uomo e a vole vogliamo dare delle risposte dove risposte non ce ne sono,o perlomeno Dio ce l'ha ma è totalmente diversa da quella dell'uomo.Dico questo perchè l'ho sperimentato nella mia vita e lo sperimento ancor oggi e scusate se mi sono prolungato troppo.Siete delle persone meravigliose e che il Signore ci possa benedire sempre :).Ciao,Domenico

Vero, cerco con la ragione.
Ho provato a cercare nel silenzio, ascoltando solo il mio cuore che batte, attraverso cari scomparsi, predisponendomi verso qualunque cenno.....
Se scrivo che probabilmente non merito ascolto di sicuro molti insorgerebbero sottolineando che tutti siamo degni di ascolto da parte di Dio ma ripeto che la strada non la vedo.
Sara' colpa mia ma non mi comporto da peccatore mi pare, non sono un santo ed e' scontato ma anche in chiesa sento solo il silenzio,
Ci vorra' tempo, non so quanto me ne rimanga ma continuo ad attendere che si apra anche per me questa " porta " verso la Fede.
 
miranda453 ha scritto:
rosberg ha scritto:
5 stellette da parte mia a Bortolo e a Gasato!

Un pensiero per miranda: attenzione...è giusto che ci pongano delle domande in quanto la "fede" per come la vedo io, deve essere "interattiva". Non è cioè fatta solo di ascolto ed esecuzione, ma presuppone un dialogo e come tale...si parla in 2: uomo-Dio.
Quindi è giustissimo che ci si chieda il perchè di una cosa o dell'altra.
Il fatto di chiederselo però, non presuppone la certezza matematica di una risposta corretta...

Saro' troppo " terreno " ma questo dialogo a due non lo vedo, so che parlo ma non sento risposte.
Anche se guardo in me stesso sono sempre solo io a parlarmi a meno che si sia " miracolati " o predisposti ad immaginare o ascoltare.
Da notare che io vorrei con tutte le forze " sentire " ma al momento di questa interattivita' non riesco a beneficiarne.
Il dialogo uomo-Dio lo comprendo, e' una necessita' umana oltre che una speranza ma l'inverso Dio-uomo che mi disarma.
Non bramo ad una risposta corretta, basterebbe un cenno, nemmeno una risposta.
E scrivo con il massimo rispetto di un credente disorientato.
E con invidia nei confronti di chi ha Fede senza remore, senza dubbi, senza domande.
Sono ventisei anni che cerco una strada e non c'e' navigatore che me la indichi purtroppo.
E' nell'eucaristia che c'è l'incontro! E' solo accostandosi all'altare che il dialogo può avvenire ed avviene. Avviene, che tu lo voglia o no. La comunione è l'incontro con Cristo, con il Suo corpo, Sacrificio eucaristico. "Fate questo in memoria di me" significa fate questo per incontrare me, il mio crpo. Il contatto è prima di tutto fisico, materiale, un contatto tra corpi, ben sapendo Lui che è di questo che noi abbiamo bisogno
 
miche72 ha scritto:
miranda453 ha scritto:
rosberg ha scritto:
5 stellette da parte mia a Bortolo e a Gasato!

Un pensiero per miranda: attenzione...è giusto che ci pongano delle domande in quanto la "fede" per come la vedo io, deve essere "interattiva". Non è cioè fatta solo di ascolto ed esecuzione, ma presuppone un dialogo e come tale...si parla in 2: uomo-Dio.
Quindi è giustissimo che ci si chieda il perchè di una cosa o dell'altra.
Il fatto di chiederselo però, non presuppone la certezza matematica di una risposta corretta...

Saro' troppo " terreno " ma questo dialogo a due non lo vedo, so che parlo ma non sento risposte.
Anche se guardo in me stesso sono sempre solo io a parlarmi a meno che si sia " miracolati " o predisposti ad immaginare o ascoltare.
Da notare che io vorrei con tutte le forze " sentire " ma al momento di questa interattivita' non riesco a beneficiarne.
Il dialogo uomo-Dio lo comprendo, e' una necessita' umana oltre che una speranza ma l'inverso Dio-uomo che mi disarma.
Non bramo ad una risposta corretta, basterebbe un cenno, nemmeno una risposta.
E scrivo con il massimo rispetto di un credente disorientato.
E con invidia nei confronti di chi ha Fede senza remore, senza dubbi, senza domande.
Sono ventisei anni che cerco una strada e non c'e' navigatore che me la indichi purtroppo.
E' nell'eucaristia che c'è l'incontro! E' solo accostandosi all'altare che il dialogo può avvenire ed avviene. Avviene, che tu lo voglia o no. La comunione è l'incontro con Cristo, con il Suo corpo, Sacrificio eucaristico. "Fate questo in memoria di me" significa fate questo per incontrare me, il mio crpo. Il contatto è prima di tutto fisico, materiale, un contatto tra corpi, ben sapendo Lui che è di questo che noi abbiamo bisogno

L'Eucarestia e' sempre stata per me abbastanza ignota in quanto ho prediletto la solitudine in chiesa anche se sono conscio che la fratellanza e' basilare.
 
Back
Alto