<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ddl di iniziativa popolare | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

ddl di iniziativa popolare

DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Sul dopo-terremoto io non ho detto nulla, ho parlato della "macchina organizzativa posta in essere nelle ore immediatamente successive al sisma". Non fare come FedeSiena che utilizza la tecnica dell'interpretazione e dell'estensione del pensiero, io ciò che penso lo scrivo e lo condivido. Sul dopo terremoto ci sarebbe da discutere, perchè in questi casi non è da escludere che le pretese dei terremotati in alcuni casi superino la ragionevolezza. Per farti capire, ha fatto scalpore la richiesta di indennizzo da parte degli aquilani sistematisi autonomamente in seconde case e da parenti e amici al comune dell'Aquila, richiesta folle a mio avviso.

2 spunti,

1. le ore immediatamente successive sono passate da un pezzo, e non hanno ancora spiegato come mai si dice che in prefettura non c'era nessuno in quanto arrivò l'ordine di sgombero alla scossa della mezzanotte ca. mentra ai cittadini NULLA, anzi laddove si attivarono autonomamente, componenti della prot. civile diramavano l'ordine di rientrare in casa.

2. Perchè, chi ha avuto la casa distrutta non deve essere aiutato a ricostruirla
se ospite in casa di amici ?
 
arhat ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Sul dopo-terremoto io non ho detto nulla, ho parlato della "macchina organizzativa posta in essere nelle ore immediatamente successive al sisma". Non fare come FedeSiena che utilizza la tecnica dell'interpretazione e dell'estensione del pensiero, io ciò che penso lo scrivo e lo condivido. Sul dopo terremoto ci sarebbe da discutere, perchè in questi casi non è da escludere che le pretese dei terremotati in alcuni casi superino la ragionevolezza. Per farti capire, ha fatto scalpore la richiesta di indennizzo da parte degli aquilani sistematisi autonomamente in seconde case e da parenti e amici al comune dell'Aquila, richiesta folle a mio avviso.

2 spunti,

1. le ore immediatamente successive sono passate da un pezzo, e non hanno ancora spiegato come mai si dice che in prefettura non c'era nessuno in quanto arrivò l'ordine di sgombero alla scossa della mezzanotte ca. mentra ai cittadini NULLA, anzi laddove si attivarono autonomamente, componenti della prot. civile diramavano l'ordine di rientrare in casa.

2. Perchè, chi ha avuto la casa distrutta non deve essere aiutato a ricostruirla
se ospite in casa di amici ?
Sul primo punto purtroppo non so dirti nulla. Sul secondo, tutte le prime case, e molto probabilmente anche le seconde, saranno ricostruite a spese dello Stato, come è giusto che sia. Quello che reputo folle è chiedere un indennizzo aggiuntivo da parte di alcuni terremotati adducendo la motivazione di non aver usufruito di tende a alberghi pagati dallo Stato in quanto sistematisi autonomamente.
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Quello che reputo folle è chiedere un indennizzo aggiuntivo da parte di alcuni terremotati adducendo la motivazione di non aver usufruito di tende a alberghi pagati dallo Stato in quanto sistematisi autonomamente.

Su questo non ci sono dubbi.

sono tuttavia ragionevolmente convinto che se è accaduto veramente, colori i quali avessero avanzato tali pretese, li troverei far parte di quella minoranza di italiani convinti sostenitori della compagine governativa.
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Sul dopo-terremoto io non ho detto nulla, ho parlato della "macchina organizzativa posta in essere nelle ore immediatamente successive al sisma".

neppure io ne ho parlato, però posso dire che la PC non è nè di destra nè di sinistra?
 
arhat ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Quello che reputo folle è chiedere un indennizzo aggiuntivo da parte di alcuni terremotati adducendo la motivazione di non aver usufruito di tende a alberghi pagati dallo Stato in quanto sistematisi autonomamente.

Su questo non ci sono dubbi.

sono tuttavia ragionevolmente convinto che se è accaduto veramente, colori i quali avessero avanzato tali pretese, li troverei far parte di quella minoranza di italiani convinti sostenitori della compagine governativa.
A questo non lo so :D
 
matteomatte1 ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Sul dopo-terremoto io non ho detto nulla, ho parlato della "macchina organizzativa posta in essere nelle ore immediatamente successive al sisma".

neppure io ne ho parlato, però posso dire che la PC non è nè di destra nè di sinistra?

senza tema di smentita ?
 
arhat ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Sul dopo-terremoto io non ho detto nulla, ho parlato della "macchina organizzativa posta in essere nelle ore immediatamente successive al sisma".

neppure io ne ho parlato, però posso dire che la PC non è nè di destra nè di sinistra?

senza tema di smentita ?

non è prevista, TUTTO funziona bene, astenersi perditempo...
 
matteomatte1 ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Sul dopo-terremoto io non ho detto nulla, ho parlato della "macchina organizzativa posta in essere nelle ore immediatamente successive al sisma".

neppure io ne ho parlato, però posso dire che la PC non è nè di destra nè di sinistra?
A che livello?
Chi è operativo (almeno da me) non ha colorazione politica! Di questo ne sono certo!
Poi nelle alte sfere non lo so
 
Kren ha scritto:
A che livello?
Chi è operativo (almeno da me) non ha colorazione politica! Di questo ne sono certo!
Poi nelle alte sfere non lo so

a livello operativo naturalmente, che poi sono quelli che si fanno un mazzo tanto e a cui va tutta la mia ammirazione...
 
matteomatte1 ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Sul dopo-terremoto io non ho detto nulla, ho parlato della "macchina organizzativa posta in essere nelle ore immediatamente successive al sisma".

neppure io ne ho parlato, però posso dire che la PC non è nè di destra nè di sinistra?
La Protezione Civile non è di nessuno ma la sua direzione e organizzazione fa capo al Ministero dell'Interno e quindi al Governo.
 
matteomatte1 ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
La Protezione Civile non è di nessuno ma la sua direzione e organizzazione fa capo al Ministero dell'Interno e quindi al Governo.

ma dai? non l'avevo notato...
Il Ministero dell'Interno/Governo avrà qualche merito nell'organizzazione dei soccorsi e quindi nella gestione dell'emergenza? Io penso di si.
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
La Protezione Civile non è di nessuno ma la sua direzione e organizzazione fa capo al Ministero dell'Interno e quindi al Governo.

ma dai? non l'avevo notato...
Il Ministero dell'Interno/Governo avrà qualche merito nell'organizzazione dei soccorsi e quindi nella gestione dell'emergenza? Io penso di si.

stante i fatti io penso "nonostante"
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
La Protezione Civile non è di nessuno ma la sua direzione e organizzazione fa capo al Ministero dell'Interno e quindi al Governo.

ma dai? non l'avevo notato...
Il Ministero dell'Interno/Governo avrà qualche merito nell'organizzazione dei soccorsi e quindi nella gestione dell'emergenza? Io penso di si.

sicuro, è per quello che nei Campi c'è il divieto di assembramento, riunione e volantinaggio...
 
matteomatte1 ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
La Protezione Civile non è di nessuno ma la sua direzione e organizzazione fa capo al Ministero dell'Interno e quindi al Governo.

ma dai? non l'avevo notato...
Il Ministero dell'Interno/Governo avrà qualche merito nell'organizzazione dei soccorsi e quindi nella gestione dell'emergenza? Io penso di si.

sicuro, è per quello che nei Campi c'è il divieto di assembramento, riunione e volantinaggio...
Questa è bella :D
 
Back
Alto