<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Davide Cironi prova la NSX | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Davide Cironi prova la NSX

No, Honda non vuol più competere con Ferrari...
Con la prima NSX si accorsero che al di là del nome e delle specifiche di targa del motore, una 348 era ben poco ottimizzata per peso, per bilanciamento, per aerodinamica, per sfruttabilità nel quotidiano della meccanica (cambio, sterzo, comandi, clima, nvh,..) e, pur dovendoci lavorare sopra, riuscirono a cavar fuori un mezzo superiore, eccellente per handling e prestazioni ma anche affidabile e polivalente. Tanto di cappello a Honda perciò, ma anche diversi demeriti di Ferrari.
Ora invece una 488 è ben più vicina allo stato dell'arte di quanto potesse essere una 348 anni 90... Già con la 355 i miglioramenti furono evidenti, poi il 360 Modena prese il volo.
 
No, Honda non vuol più competere con Ferrari...
Con la prima NSX si accorsero che al di là del nome e delle specifiche di targa del motore, una 348 era ben poco ottimizzata per peso, per bilanciamento, per aerodinamica, per sfruttabilità nel quotidiano della meccanica (cambio, sterzo, comandi, clima, nvh,..) e, pur dovendoci lavorare sopra, riuscirono a cavar fuori un mezzo superiore, eccellente per handling e prestazioni ma anche affidabile e polivalente. Tanto di cappello a Honda perciò, ma anche diversi demeriti di Ferrari.
Ora invece una 488 è ben più vicina allo stato dell'arte di quanto potesse essere una 348 anni 90... Già con la 355 i miglioramenti furono evidenti, poi il 360 Modena prese il volo.

Ma secondo me Honda non voleva competere con Ferrari neanche negli anni '90.
Se avesse voluto "competere" con Ferrari, si sarebbe sicuramente ispirata di più alle auto del Cavallino, mentre la NSX era un'auto dalla tecnica completamente originale, e ben diversa dalle Ferrari del tempo. Appunto, "summa" di tutto il know-how Honda del momento.
Anche Cironi, all'inizio del video lo fa correttamente notare.
Che poi accessoriamente fosse meglio di Ferrari ed altre sportive blasonate, era conseguenza delle eccezionali qualità del progetto.
 
Come dice jazzaro qui sopra ,le auto iconiche stanno prendendo una via per i fatti loro mentre altri fanno bene a proporre auto a immagine e somiglianza del momento storico . Hai detto bene la BMW i8 e' un esempio perfetto di tutto ciò ma come la nsx possono competere con sportive entry level anche perche' tutta la tecnologia che hanno ha un peso in tutti i sensi e questo diventa penalizzante . In senso assoluto vanno poi troppo forte per chiunque ,be inteso

Chiamale entry level...e chiamala penalizzata. La realtà col volante in mano è un po' diversa ;)
A me già ha impressionato l'accelerazione della i3, pensa un po'. (infatti ho letto che 0-50 è più veloce di una M3)
 
Ultima modifica:
Chiamale entry level...e chiamala penalizzata. La realtà col volante in mano è un po' diversa ;)
A me già ha impressionato l'accelerazione della i3, pensa un po'. (infatti ho letto che 0-50 è più veloce di una M3)


Non ho dubbi ...come ti dicevo su elettrico e ibrido ho un po di allergia ma a breve qualcosa recupererò

P.s prima di reimpressionarmi per qualcosa come con la Ferrari scuderia ne devo guidare di auto va :)
 
Ultima modifica:
Comunque, credo che le "conclusioni" le possa trarre chi ha la fortuna di poterle provare a fondo e coglierne l'essenza, perché ormai le prestazioni delle supercar sono arrivate ad un livello tale da poter essere davvero sfruttate, anche in pista, da ottimi piloti.
)


Eh sì ,con tutto il rispetto anche il buon Cironi in QUEL video ( solo e soltanto LI ) fa e non fa ..non sono andato tanto diversamente pure io con Lamborghini e Ferrari che NON sono un pilota ne un manico ne uno col piede pesante! Per andare davvero con L'nsx credo ci dobbiamo rivolgere al video del compianto Senna ...ecco lì e' andare ;)
 
Back
Alto