<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dati interessanti...... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Dati interessanti......

ci sono i numeri relativi e quelli assoluti. se una macchina ha un breackeven di 50000 vetture e riesce a superare questa cifra in breve tempo allora comincia a fare utili,raggiunge il suo scopo. ma può fare questi numeri o prendendo una bella fetta di un mercato piccolo (un successo) oppure una piccola fetta di un mercato grande (un flop) ma in entrambi i casi ha raggiunto il suo scopo. è il caso 500. secondo me la dart deve carburare qualche anno prima di vendere bene,ci sono macchine che hanno un boom iniziale ma poi vanno a calare ed altre che invece acquisiscono quote di mercato pian piano col tempo.
 
vecchioAlfista ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
http://www.autonews.com/apps/pbcs.dll/article?AID=/20121101/RETAIL01/121109978/chrysler-sales-up-10-unsold-inventory-rises

traduzione per il popolo bue? :rolleyes: ;)

mi chiedi troppo...
dati in chiaro scuro...aumento delle vendite ma un pregresso invenduto di 3 mesi...poi ognuno ne trae le proprie conclusioni...
 
modus72 ha scritto:
Vende meno di 4000 pezzi al mese in un mercato di un milione di esemplari mensili. Mi rimane un mistero come si possa gridare al successo con questi numeri, perlopiù quando il +143% è dovuto alla miseria del precedente novembre...

Non e' che bisogna gridare al successo.
Bisogna riconoscere che la vettura ha saputo ritagliarsi un suo ruolo, in un mercato in cui le vendite di vetture sono concentrate in una fascia non certo utilitaristica.
I dati di vendita della 500 superano la Yaris, Scion Iq,Smart e si avvicinano alla Honda Fit.
Fiesta, Mini (con 6 modelli e molte varianti),Hyundai Accent non sono molto lontane.
Considerato il modello le performance sono buone e non c'e' bisogno di scomodare sempre il fattore tifo se qualcuno sottolinea un dato di fatto.Considerato anche che partivano da zero.
E' chiaro che se confrontiamo le vendite della 500 con il volume di vetture che si vendono negli states, i suoi numeri appaiono molto piccoli.Ma non penso che questo sia il punto.
La Mini viene considerata un buon successo negli usa ma anche i suoi numeri sono bassi in un mercato cosi' grande.
Non si puo' gridare al miracolo di vendite ma non si puo' negare che le performance sono buone.Pur con gli esigui numeri di vendita dell'anno passato, la differenza percentuale da indicazione che l'indice di gradimento del modello e' aumentato e questo e' un segnale positivo.

Saluti
 
Riscpower ha scritto:
modus72 ha scritto:
Vende meno di 4000 pezzi al mese in un mercato di un milione di esemplari mensili. Mi rimane un mistero come si possa gridare al successo con questi numeri, perlopiù quando il +143% è dovuto alla miseria del precedente novembre...

Non e' che bisogna gridare al successo.
Bisogna riconoscere che la vettura ha saputo ritagliarsi un suo ruolo, in un mercato in cui le vendite di vetture sono concentrate in una fascia non certo utilitaristica.
I dati di vendita della 500 superano la Yaris, Scion Iq,Smart e si avvicinano alla Honda Fit.
Fiesta, Mini (con 6 modelli e molte varianti),Hyundai Accent non sono molto lontane.
Considerato il modello le performance sono buone e non c'e' bisogno di scomodare sempre il fattore tifo se qualcuno sottolinea un dato di fatto.Considerato anche che partivano da zero.
E' chiaro che se confrontiamo le vendite della 500 con il volume di vetture che si vendono negli states, i suoi numeri appaiono molto piccoli.Ma non penso che questo sia il punto.
La Mini viene considerata un buon successo negli usa ma anche i suoi numeri sono bassi in un mercato cosi' grande.
Non si puo' gridare al miracolo di vendite ma non si puo' negare che le performance sono buone.Pur con gli esigui numeri di vendita dell'anno passato, la differenza percentuale da indicazione che l'indice di gradimento del modello e' aumentato e questo e' un segnale positivo.

Saluti

Ecco questo è un discorso equilibrato, non si possono fare confronti su un parco macchine generale degli States che sappiamo ha le proprie peculiarità, fare i numeri della 500 e centrare l'obiettivo di 50 mila pezzi credo sia davvero un ottimo risultato, visto che nessuno osava pensare che la 500 avrebbe sorpassato la mitica Mini.
 
Riscpower ha scritto:
Non e' che bisogna gridare al successo.
Bisogna riconoscere che la vettura ha saputo ritagliarsi un suo ruolo, in un mercato in cui le vendite di vetture sono concentrate in una fascia non certo utilitaristica.
I dati di vendita della 500 superano la Yaris, Scion Iq,Smart e si avvicinano alla Honda Fit.
Fiesta, Mini (con 6 modelli e molte varianti),Hyundai Accent non sono molto lontane.
Considerato il modello le performance sono buone e non c'e' bisogno di scomodare sempre il fattore tifo se qualcuno sottolinea un dato di fatto.Considerato anche che partivano da zero.
E' chiaro che se confrontiamo le vendite della 500 con il volume di vetture che si vendono negli states, i suoi numeri appaiono molto piccoli.Ma non penso che questo sia il punto.
La Mini viene considerata un buon successo negli usa ma anche i suoi numeri sono bassi in un mercato cosi' grande.
Non si puo' gridare al miracolo di vendite ma non si puo' negare che le performance sono buone.Pur con gli esigui numeri di vendita dell'anno passato, la differenza percentuale da indicazione che l'indice di gradimento del modello e' aumentato e questo e' un segnale positivo.

Saluti
da considerare poi che la 500 ha un listino piuttosto alto per il mercato americano.. è una segmento A con un prezzo d'attacco che si avvicina molto alle segmento C
 
Riscpower ha scritto:
Non e' che bisogna gridare al successo.
Bisogna riconoscere che la vettura ha saputo ritagliarsi un suo ruolo, in un mercato in cui le vendite di vetture sono concentrate in una fascia non certo utilitaristica.
I dati di vendita della 500 superano la Yaris, Scion Iq,Smart e si avvicinano alla Honda Fit.
Fiesta, Mini (con 6 modelli e molte varianti),Hyundai Accent non sono molto lontane.
Considerato il modello le performance sono buone e non c'e' bisogno di scomodare sempre il fattore tifo se qualcuno sottolinea un dato di fatto.Considerato anche che partivano da zero.
E' chiaro che se confrontiamo le vendite della 500 con il volume di vetture che si vendono negli states, i suoi numeri appaiono molto piccoli.Ma non penso che questo sia il punto.
La Mini viene considerata un buon successo negli usa ma anche i suoi numeri sono bassi in un mercato cosi' grande.
Non si puo' gridare al miracolo di vendite ma non si puo' negare che le performance sono buone.Pur con gli esigui numeri di vendita dell'anno passato, la differenza percentuale da indicazione che l'indice di gradimento del modello e' aumentato e questo e' un segnale positivo.
Saluti
Risc, ogni performance di vendita può esser definita buona se relativizzata...
Ci sono le performance buone senza se e senza ma e ci sono performance che, per esser definite buone, hanno bisogno di più o meno se... Io posso esser d'accordo con il successo della 500 SE considerato nell'ambito delle auto piccole, SE considerato negli ultimi mesi, SE considerato il target basso fissato dal costruttore... Ma se vengono ammessi i SE, allora posso tranquillamente arrivare a dire che pure la Modus sia stata un successo, SE considero le monovolume con lunghezza sotto i 3.90mt, SE considero le monovolume benzina con cilindrata sotto i 1.2, se considero che il secondo anno vendette decisamente più del primo... Anche la Flavia è un successo, SE consideriamo la categoria delle cabrio importate dagli USA... Io però mi guardo bene dal definire successo commerciale il modello Modus, il flop è sotto gli occhi di tutti in virtù dei numeri di vendita commisurati con il mercato, non con la sua ristretta sottocategoria. E' per questo che non riesco a vedere nulla di entusiasmante nei dati della 500, è una goccia nel mare... se per qualcuno la cosa è sufficiente contento lui contenti tutti ma non mi si venga a dire "Dati incredibili, numeri in decollo..." citando percentuali ma evitando accuratamente le basi (che avevo chiesto...) su cui queste percentuali erano calcolate, e soprattutto non si venga a dar del "Solone" a chi tuttora ritiene che decidere di vender tremilasettecento 500 al mese in un paese ove la best seller piazza 56000 esemplari nello stesso mese non sia da considerare un successone...
 
la Flavia è la cabrio più venduta col marchio Lancia,un successoooooo!!! In italia vende persino più della Chrysler 200 Convertible! :D
 
oggettivamente 100.000 tra 500 e Dart/anno sono una buona cosa....

tuttavia.....

previsioni Fiat vendite 2014 conglomerato Fiat/Chrysler: 6.000.000 di unità

previsioni della maggior parte degli analisti: 4.300.000 unità

2010 - previsioni Fiat vendite Alfa 2014: 500.000 unità

vendite Alfa 2012: intorno alle 100.000 unità

mi sembra ci sia poco da discutere....
 
Estimatore58 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
oggettivamente 100.000 tra 500 e Dart/anno sono una buona cosa....
Dart deve far ben meglio di 50000 pezzi all'anno...

concordo...per ora ne vende circa 5000 al mese....poi si vedrà...
Honda vende 30000 Civic al mese...
Poi c'è un altro aspetto da valutare... Il mercato delle berline compatte cui appartengono Dart, Civic, Corolla e via dicendo è passato recentemente dal 12% ad un meno marginale 20%, diventando un segmento da non poter più snobbare.... Quell'incremento è avvenuto principalmente a discapito dei light trucks, categoria ove Chrysler detta legge ma che verrà sempre più ridimensionato e quindi la Dart (e le derivate) saranno molto importanti per il gruppone.
Purtroppo sia Car&Driver che Motortrend, due riviste assai quotate negli USA, non sono state tenere con il nuovo corso ed hanno parzialmente stroncato la Dart sia per l'accoppiata 1.4 TCT che per l'assetto giudicato troppo dondoloso... Anche l'ingresso delle 2.0 e 2.4 con automatico tradizionale (già iniziate le consegne) non ha mosso granchè le vendite...
 
Back
Alto