<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dati interessanti...... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Dati interessanti......

vecchioAlfista ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
...Per quello che è dato sapere sono aumentati sensibilmente i dealer (cosa peraltro già programmata nel 2011).
La 500 va bene e rispetta i target di vendita (forse fa qualcosina meglio) ma non raggiunge neppure quest'anno i 50.000 pezzi....

i 50mila pezzi erano l'obbiettivo?

Perchè altrimenti, più che di percentuali d'incremento a tre cifre, bisognerebbe ragionare di volumi reali, ovvero di vetture relmente vendute (o invendute) 8)

Va bè, sappiamo tutti che gli intenti (in tutti i campi) sono una cosa, quello che realmente riesci a fare è un'altra.
Nella fattispecie, nel continente Americano ( USA, Canada, Brasile, Argentina) la 500 ha venduto 66.000 unità, mancano tutti i dati del Messico, comunque piuttosto bassi, ed il mese di Novembre per Brasile ed Argentina.
Credo sia facile supporre che a fine 2012 le unità saranno circa 75.000 e non mi sembrano poche.... se poi, tanto per far plemica vogliamo dire che le hanno immatricolate lascite li a marcire.. va bene è così.
 
Credo che il buon risultato della 500 nel continente americano non sia molto discutibile.
Abbiamo due parametri per valutarlo:
- l'obiettivo iniziale di vendite annue, che era stato fissato in 50.000 auto tra USA e Canada (forse anche Messico). Il primo anno non è stato centrato per niente, tant'è che è stato rivisto a 35.000. Quest'anno le cose sono decisamente cambiate e gli aumenti sono rilevanti ancorché applicati a volumi non enormi (ma qui andrebbero fatte considerazioni sul tipo di mercato orientato a mezzi di diversa dimensione e tipologia e sul fatto che Fiat o 500 che sia si trovano ad un esordio - tralascinado i tentativi dei decenni scorsi)
- Dovremmo individuare i competitors di 500 e confrontare le performance. E anceh qui - stando a quanto scrivete - la 500 sembra aver fatto meglio di Mini.
Mi sembra poi molto indovinata la considerazione fatta da qualcuno sul forum, sul fatto che la 500 abbia aperto la strada ad una serie di modelli ad essa riconducibili gettando le basi per la commercializzazione di una gamma composta da diversi modelli e creando di fatto un nuovo marchio dal niente.
 
tolo52meo ha scritto:
E' solo una curiosità, sia chiaro, non una polemica :D
che fine hanno fatto tutti quei Soloni che hanno vomitato parole di fuoco contro l'incapacità del "solito" a farne una giusta.... che hanno insultato pesantemente il CEO e tutta la "FIAT" per la manifesta incapacità a produrre una piccola auto adatta all'america??
mai nessuno che si scusi e ammetta: ho sbaglaito
t.
Compresi certi giornalisti e politici.
 
tolo52meo ha scritto:
E' solo una curiosità, sia chiaro, non una polemica :D
che fine hanno fatto tutti quei Soloni che hanno vomitato parole di fuoco contro l'incapacità del "solito" a farne una giusta.... che hanno insultato pesantemente il CEO e tutta la "FIAT" per la manifesta incapacità a produrre una piccola auto adatta all'america??
mai nessuno che si scusi e ammetta: ho sbaglaito
t.
Vende meno di 4000 pezzi al mese in un mercato di un milione di esemplari mensili. Mi rimane un mistero come si possa gridare al successo con questi numeri, perlopiù quando il +143% è dovuto alla miseria del precedente novembre...
 
tolo52meo ha scritto:
E' solo una curiosità, sia chiaro, non una polemica :D
che fine hanno fatto tutti quei Soloni che hanno vomitato parole di fuoco contro l'incapacità del "solito" a farne una giusta.... che hanno insultato pesantemente il CEO e tutta la "FIAT" per la manifesta incapacità a produrre una piccola auto adatta all'america??
mai nessuno che si scusi e ammetta: ho sbaglaito
t.

Sinceramente, della piccola auto in USA, chissenefrega? In USA, c'è Chrysler che sta andando alla grande, la 500 è solo un "di più" per impreziosire la torta...e ben venga!
Laddove Marchionne è ampiamente criticato è su altro: la situazione Fiat in Italia e Europa.
E li, anche per me, sta operando in modo assai discutibile... :rolleyes:
La contrazione del mercato giustifica solo parzialmente la scelta di bloccare tutti gli investimenti: scelta che potrebbe sembrare strategica nel breve (e attuale) periodo, ma suicida in prospettiva...
Staremo a vedere.
 
Knowledge ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
E' solo una curiosità, sia chiaro, non una polemica :D
che fine hanno fatto tutti quei Soloni che hanno vomitato parole di fuoco contro l'incapacità del "solito" a farne una giusta.... che hanno insultato pesantemente il CEO e tutta la "FIAT" per la manifesta incapacità a produrre una piccola auto adatta all'america??
mai nessuno che si scusi e ammetta: ho sbaglaito
t.
Compresi certi giornalisti e politici.

.... che ci volete fare, la stessa cosa si sta ripetendo con la Viaggio in Cina, 6.000 unità vendute a due mesi dalla presentazione, ma siccome si parla di un mercato da 18.000.000 di auto all'anno, i soliti noti dicono che trattasi di un'inerzia.
Da quando un marchio quasi sconosciuto con un'auto nuova, fa numeri molto alti in nuovo mercato?
 
liuc30 ha scritto:
.... che ci volete fare, la stessa cosa si sta ripetendo con la Viaggio in Cina, 6.000 unità vendute a due mesi dalla presentazione, ma siccome si parla di un mercato da 18.000.000 di auto all'anno, i soliti noti dicono che trattasi di un'inerzia.
Da quando un marchio quasi sconosciuto con un'auto nuova, fa numeri molto alti in nuovo mercato?
Hm, quindi tutti dei successoni...
Negli USA la scusa è che la 500 è piccola, in Cina che la Viaggio è sconosciuta...
Il fatto che, sempre di là dell'Atlantico, Dodge abbia a piazzale 23500 Dart invendute (ai ritmi attuali, sarebbero le vendite di quasi 4 mesi...) come viene giustificato stavolta?
 
hewie ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
E' solo una curiosità, sia chiaro, non una polemica :D
che fine hanno fatto tutti quei Soloni che hanno vomitato parole di fuoco contro l'incapacità del "solito" a farne una giusta.... che hanno insultato pesantemente il CEO e tutta la "FIAT" per la manifesta incapacità a produrre una piccola auto adatta all'america??
mai nessuno che si scusi e ammetta: ho sbaglaito
t.

Sinceramente, della piccola auto in USA, chissenefrega? In USA, c'è Chrysler che sta andando alla grande, la 500 è solo un "di più" per impreziosire la torta...e ben venga!
Laddove Marchionne è ampiamente criticato è su altro: la situazione Fiat in Italia e Europa.
E li, anche per me, sta operando in modo assai discutibile... :rolleyes:
La contrazione del mercato giustifica solo parzialmente la scelta di bloccare tutti gli investimenti: scelta che potrebbe sembrare strategica nel breve (e attuale) periodo, ma suicida in prospettiva...
Staremo a vedere.
sono d'accordo su tutto,riguardo la Viaggio e la Delta penso che sta spettando che finisca il ciclo di vita della Bravo e della Delta attuale per poi allestire le linee di produzione almeno della sola Fiat. Secondo me aspetta anche il fine ciclo di vita della Bravo brasiliana per portare la Viaggio pure lì. L'unica vera mancanza è la Punto a maggior ragione che la meccanica è già pronta e gira sulla 500L.
 
modus72 ha scritto:
liuc30 ha scritto:
.... che ci volete fare, la stessa cosa si sta ripetendo con la Viaggio in Cina, 6.000 unità vendute a due mesi dalla presentazione, ma siccome si parla di un mercato da 18.000.000 di auto all'anno, i soliti noti dicono che trattasi di un'inerzia.
Da quando un marchio quasi sconosciuto con un'auto nuova, fa numeri molto alti in nuovo mercato?
Hm, quindi tutti dei successoni...
Negli USA la scusa è che la 500 è piccola, in Cina che la Viaggio è sconosciuta...
Il fatto che, sempre di là dell'Atlantico, Dodge abbia a piazzale 23500 Dart invendute (ai ritmi attuali, sarebbero le vendite di quasi 4 mesi...) come viene giustificato stavolta?
è troppo Fiat per essere una Dodge ahahahaha però dentro si vede la parentela stretta con le sorelle Avenger e Journey.
 
modus72 ha scritto:
liuc30 ha scritto:
.... che ci volete fare, la stessa cosa si sta ripetendo con la Viaggio in Cina, 6.000 unità vendute a due mesi dalla presentazione, ma siccome si parla di un mercato da 18.000.000 di auto all'anno, i soliti noti dicono che trattasi di un'inerzia.
Da quando un marchio quasi sconosciuto con un'auto nuova, fa numeri molto alti in nuovo mercato?
Hm, quindi tutti dei successoni...
Negli USA la scusa è che la 500 è piccola, in Cina che la Viaggio è sconosciuta...
Il fatto che, sempre di là dell'Atlantico, Dodge abbia a piazzale 23500 Dart invendute (ai ritmi attuali, sarebbero le vendite di quasi 4 mesi...) come viene giustificato stavolta?

Vedi, piano piano ci sei arrivato, la 500 è un'auto molto piccola, specialmente per il mercato USA fatto di macchinoni... per questo vanno considerate un successo le quasi 4000 unità immatricolate ogni mese..... forse non te ne eri accorto, occupato come sei a riequilibrare i commenti troppo positivi su Fiat.
 
liuc30 ha scritto:
modus72 ha scritto:
liuc30 ha scritto:
.... che ci volete fare, la stessa cosa si sta ripetendo con la Viaggio in Cina, 6.000 unità vendute a due mesi dalla presentazione, ma siccome si parla di un mercato da 18.000.000 di auto all'anno, i soliti noti dicono che trattasi di un'inerzia.
Da quando un marchio quasi sconosciuto con un'auto nuova, fa numeri molto alti in nuovo mercato?
Hm, quindi tutti dei successoni...
Negli USA la scusa è che la 500 è piccola, in Cina che la Viaggio è sconosciuta...
Il fatto che, sempre di là dell'Atlantico, Dodge abbia a piazzale 23500 Dart invendute (ai ritmi attuali, sarebbero le vendite di quasi 4 mesi...) come viene giustificato stavolta?

Vedi, piano piano ci sei arrivato, la 500 è un'auto molto piccola, specialmente per il mercato USA fatto di macchinoni... per questo vanno considerate un successo le quasi 4000 unità immatricolate ogni mese..... forse non te ne eri accorto, occupato come sei a riequilibrare i commenti troppo positivi su Fiat.

il "riequilibrare" giudizi positivi sulla Fiat nel forum Fiat è da sempre la caratteristica del "moderatore" modus72 :D
tolo
 
tolo52meo ha scritto:
il "riequilibrare" giudizi positivi sulla Fiat nel forum Fiat è da sempre la caratteristica del "moderatore" modus72 :D
tolo
Non si tratta di riequilibrare giudizi positivi bensì contestare delle posizioni da tifoso secondo le quali qualsiasi risultato diventa straordinario in quanto messo in atto da Fiat... Qui abbiano dei numeri OGGETTIVAMENTE risibili contestualizzati in un mercato come quello USA e cinese, nonostante questo si grida al successo e addirittura ci si permette di schernire dando del SOLONE chi non si trovi d'accordo con l'idea che 3500 pezzi mensili immersi in 1100000 esemplari sia un traguardo da festeggiare. Festeggiamo qualsiasi cosa allora.
PS aspetto di avere un vostro commento sul successo della Dart...
 
modus72 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
il "riequilibrare" giudizi positivi sulla Fiat nel forum Fiat è da sempre la caratteristica del "moderatore" modus72 :D
tolo
Non si tratta di riequilibrare giudizi positivi bensì contestare delle posizioni da tifoso secondo le quali qualsiasi risultato diventa straordinario in quanto messo in atto da Fiat... Qui abbiano dei numeri OGGETTIVAMENTE risibili contestualizzati in un mercato come quello USA e cinese, nonostante questo si grida al successo e addirittura ci si permette di schernire dando del SOLONE chi non si trovi d'accordo con l'idea che 3500 pezzi mensili immersi in 1100000 esemplari sia un traguardo da festeggiare. Festeggiamo qualsiasi cosa allora.
PS aspetto di avere un vostro commento sul successo della Dart...

della serie "ogni scarrafone è bello a mamma sua"...

però quando una cosa è oggettiva, lo è e basta. E certi trionfalismi male si sposano con la realtà dei numeri delle auto nostrane in certi (grandi) mercati. In cui non facciamo neanche il solletico.
Però va detto che se i target, per una volta, vengono raggiunti, bisogna parlare di obbiettivi raggiunti. Questo è corretto.

PS - che brutta polemica verso modus. Cos'è: se un mod esprime un opinione critica - da utente - verso mirafiori va censurato? Suvvia...
 
modus72 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
il "riequilibrare" giudizi positivi sulla Fiat nel forum Fiat è da sempre la caratteristica del "moderatore" modus72 :D
tolo
Non si tratta di riequilibrare giudizi positivi bensì contestare delle posizioni da tifoso secondo le quali qualsiasi risultato diventa straordinario in quanto messo in atto da Fiat... Qui abbiano dei numeri OGGETTIVAMENTE risibili contestualizzati in un mercato come quello USA e cinese, nonostante questo si grida al successo e addirittura ci si permette di schernire dando del SOLONE chi non si trovi d'accordo con l'idea che 3500 pezzi mensili immersi in 1100000 esemplari sia un traguardo da festeggiare. Festeggiamo qualsiasi cosa allora.
PS aspetto di avere un vostro commento sul successo della Dart...

te lo do io . la produzione è partita , per motivi contrattuali con obama ( le famose 40 miglia per gallone ) , con il 1.4 con cambio tct non gradito agli americani . adesso arrivano i 2.4 ed il cambio automatico . se dopo continuerà sui 5000 al mese , si potrà parlare di flop . contento ? ah poi c`è la cina . le vendite iniziate a settembre 1000 pezzi , ottobre 2000 , novembre 4000 . venderne di più sarà un po` difficile ( per il momento ) visto che la produzione è di 200 auto al giorno . ciao . per la miseria dimenticavo la 500 . basandosi sui dati della mini , si erano prefissi di piazzarne 50 000 l`anno in canada - usa . sono a 48 000 e manca ancora dicembre . notte
 
Back
Alto