<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dati interessanti...... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Dati interessanti......

modus72 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
il "riequilibrare" giudizi positivi sulla Fiat nel forum Fiat è da sempre la caratteristica del "moderatore" modus72 :D
tolo
Non si tratta di riequilibrare giudizi positivi bensì contestare delle posizioni da tifoso secondo le quali qualsiasi risultato diventa straordinario in quanto messo in atto da Fiat... Qui abbiano dei numeri OGGETTIVAMENTE risibili contestualizzati in un mercato come quello USA e cinese, nonostante questo si grida al successo e addirittura ci si permette di schernire dando del SOLONE chi non si trovi d'accordo con l'idea che 3500 pezzi mensili immersi in 1100000 esemplari sia un traguardo da festeggiare. Festeggiamo qualsiasi cosa allora.
PS aspetto di avere un vostro commento sul successo della Dart...

Personalmente non ho mai scritto di dati entusiasmanti, ho riportato i dati, Punto!

Quindi il discorso tifoseria non mi appartiene, anche se, posso essere solo contento se prodotti legati all'Italia hanno successo.
Trovo fuorvianti certe uscite sulle percentuali, i numeri vanno letti ... come trovo assurdo parlare di flop per Dart e Viaggio, due auto nuove messe in commercio solo 5 e 2 mesi fa, tirando in ballo la grandezza del mercato o facendo qualche paragone con auto tipo Civic da anni in commercio tu tale mercato.
 
modus72 ha scritto:
Risc, ogni performance di vendita può esser definita buona se relativizzata...
Ci sono le performance buone senza se e senza ma e ci sono performance che, per esser definite buone, hanno bisogno di più o meno se... Io posso esser d'accordo con il successo della 500 SE considerato nell'ambito delle auto piccole, SE considerato negli ultimi mesi, SE considerato il target basso fissato dal costruttore... Ma se vengono ammessi i SE, allora posso tranquillamente arrivare a dire che pure la Modus sia stata un successo, SE considero le monovolume con lunghezza sotto i 3.90mt, SE considero le monovolume benzina con cilindrata sotto i 1.2, se considero che il secondo anno vendette decisamente più del primo... Anche la Flavia è un successo, SE consideriamo la categoria delle cabrio importate dagli USA... Io però mi guardo bene dal definire successo commerciale il modello Modus, il flop è sotto gli occhi di tutti in virtù dei numeri di vendita commisurati con il mercato, non con la sua ristretta sottocategoria. E' per questo che non riesco a vedere nulla di entusiasmante nei dati della 500, è una goccia nel mare... se per qualcuno la cosa è sufficiente contento lui contenti tutti ma non mi si venga a dire "Dati incredibili, numeri in decollo..." citando percentuali ma evitando accuratamente le basi (che avevo chiesto...) su cui queste percentuali erano calcolate, e soprattutto non si venga a dar del "Solone" a chi tuttora ritiene che decidere di vender tremilasettecento 500 al mese in un paese ove la best seller piazza 56000 esemplari nello stesso mese non sia da considerare un successone...

Non sono d'accordo.
I dati vanno contestualizzati altrimenti non si puo' avere ben chiara la situazione.
Poi dipende da cosa intendi tu per grande successo.
Penso che citando i modelli della concorrenza che per dimensioni , contenuti e tipologia si avvicinano alla 500, si ha ben chiaro quanto pesano i suoi numeri di vendita nell'ambito di quel "segmento".
Honda Fit, Smart, Scion IQ, Mini, Fiesta , Yaris, ecc.. fanno parte di quella fascia di vetture in cui idealmente si inserisce la 500.
Certo e' un ventaglio ampio di modelli, ma nella fascia bassa di vetture con dimensioni contenute i numero sono quelli.
Se il mercato USA non recepisce le utilitarie come modelli best-seller che possono insidiare le posizioni alte della classifica. e' un altro paio di maniche.In quella categoria i numeri sono quelli (o non molto distanti) e danno il peso di quante vetture quel mercato e' in grado di recepire. in quel momento.
Sono d'accordo sul fatto che i dati vanno discussi e spiegati, non si puo' affidarsi solo alle percentuali perche' si rischia di far passare per eccezzionali dati che non lo sono.
Poi se vogliamo confrontare i dati di vendita della 500 con il Ford F-series o con la Toyota Camry, e' chiaro che si esce con le ossa rotte.
Ma sarebbe un confronto senza senso.
Per la Modus forse hai estremizzato un po' il concetto.
Non e' che per definire il successo di Modus dobbiamo confrontarla con la best-seller europea che e' la golf.
Nella categoria della Modus si inserisce o si inserivano diverse marche e modelli.Idea, Musa, Meriva, Matrix, 1007,Jazz,Note,ecc..ecc..
Qual'era la best-seller? Che differenza c'erano in volume di vendita?
Penso che la Renault se ha definito flop la Modus lo ha fatto confrontanto i dati con i concorrenti di segmento ed ha visto che i numeri non erano quelli preventivati.
Una cosa e' sicura le vendite della 500 in Usa sono buone non certo incredibili.
Parere personale s'intende
 
L'unica vera mancanza è la Punto a maggior ragione che la meccanica è già pronta e gira sulla 500L.[/quote]

Magari! Personalmente, trovo che le mancanze nella gamma Fiat siano molte...troppe...inutile elencarle: le sappiamo tutti.
Il problema è che più aspettano a colmare tali mancanze, più clienti perderanno, visto che si "accomoderanno" altrove...
 
a livello mondiale il grippo Fiat produce:
Panda,500,Uno,Palio,Punto,Siena,Albea,Grand Siena, Linea,500L,MiTo,Ypsilon,Bravo,Delta,Giulietta,Viaggio,Dart,Avenger,Chrysler 200-Flavia, 300C-Thema, Chrager,Challenger,Voyager-GrandVoyager, Sedici,Qubo,Doblò,Wrangler,Compass,Cherokee, grandCherokee, Viper, Granturismo,Grancabrio,Quattroporte e tutta la gamma Ferrari. E' vero che in europa manca la Punto nuova ma è pur vero che nel resto del mondo e dove la Fiat vende tanto ci sono 500,Uno,Palio e Punto ma anche delle vetture alternative a 3 volumi come Albea-Siena,Linea e Viaggio. A livello locale la gamma è misera ma a livello globale qualcosa c'è ed è destinato a crescere. A livello locale c'è la Punto ma ci sono anche 500L,Ypsilon e MiTo....
 
ottovalvole ha scritto:
ci sono i numeri relativi e quelli assoluti. se una macchina ha un breackeven di 50000 vetture e riesce a superare questa cifra in breve tempo allora comincia a fare utili,raggiunge il suo scopo.
esatto

ma può fare questi numeri o prendendo una bella fetta di un mercato piccolo (un successo) oppure una piccola fetta di un mercato grande (un flop) ma in entrambi i casi ha raggiunto il suo scopo.
mah, qui c'è un po' di filosofia di troppo ;)
se si calibra un'auto per un breakeven point di 50.000 pezzi annui su un arco temporale di 4 anni (faccio un esempio), tutto quello che vendi oltre ai 50.000 pezzi annui genera utile, tanto o poco dipenderà da quanto si va oltre i 50.000 di riferimento. La quota di mercato, se si vuole considerarla un "valore", va relativizzata al segmento, diversamente (iperbole) Ferrari sarebbe un floppone.
E poi nemmeno questo (la relativizzazione al segmento) è cosa valida in assoluto, ci sono Case che con un solo milione - un milione e mezzo di pezzi annui e senza avere la maggior quota del mercato di riferimento fanno utili fantastici.

Poi, come indirettamente accennavi, bisogna anche considerare la situazione in cui era la Chrysler (la più piccola e debole delle Big Three), nonché il fatto che la 500 sia un mezzo molto di nicchia vendibile in aree limitate.

Onestamente io non avrei scommesso un centesimo bucato che una "scatoletta" (penso agli standard 'mericani ... ) come la 500 potesse vendere così tanto oltre oceano ... probabilmente io stesso ho il difettaccio di pensare troppo con la testa in "modalità locale". Rammentiamo che da quelle parti la Smart (auto che concettualmente può essere avvicinata alla 500 per i loro standard) è stata un floppone rispetto alle ambizioni e progetti originari (mi pare che il primo anno abbia venduto meno della metà della 500 ... ) e che la Benz è uscita con qualche ferita dall'avventura in Chrysler
 
Dicembre 2012

1 FIAT PANDA 6.765
2 FIAT PUNTO 4.432 2
3 CITROEN C3 2.727 3
4 TOYOTA YARIS 2.688
5 RENAULT CLIO 2.587
6 FIAT 500 2.330
7 FIAT 500 L 2.247
8 FORD FIESTA 2.216
9 PEUGEOT 208 2.120
10 LANCIA YPSILON 2.017

Non male la 500L al 7° posto, 5° tra i monovolumi con quasi 6200 unità nel 2012 in soli 3 mesi e mezzo Settembre&gtDicembre
Da notare il solito numero molto elevato di Toyota Yaris (km0) a Dicembre di ogni anno.
Da due mesi la Golf è sparita dalla Top 10, forse a causa dei 3 mesi di attesa? a suo tempo nel passaggio golf V&gtVI faceva invece numeroni con il cumulo dei due modelli, vecchio più nuovo.
Tracollo Punto, modello decisamente vecchio ed ultimamente poco sostenuto commercialmente.
 
liuc30 ha scritto:
1 FIAT PANDA 6.765
2 FIAT PUNTO 4.432 2
3 CITROEN C3 2.727 3
4 TOYOTA YARIS 2.688
5 RENAULT CLIO 2.587
6 FIAT 500 2.330
7 FIAT 500 L 2.247
8 FORD FIESTA 2.216
9 PEUGEOT 208 2.120
10 LANCIA YPSILON 2.017

Non male la 500L al 7° posto, 5° tra i monovolumi con quasi 6200 unità nel 2012 in soli 3 mesi e mezzo Settembre&gtDicembre
Da notare il solito numero molto elevato di Toyota Yaris (km0) a Dicembre di ogni anno.
Da due mesi la Golf è sparita dalla Top 10, forse a causa dei 3 mesi di attesa? a suo tempo nel passaggio golf V&gtVI faceva invece numeroni con il cumulo dei due modelli, vecchio più nuovo.
Tracollo Punto, modello decisamente vecchio ed ultimamente poco sostenuto commercialmente.

solo due note...
la 500L è prima nel segmento delle monovolume (chiaramente il dato a cui ti riferisci è il totale annuale ma nei primi 9 mesi la 500L non era commercializzata)...
per quanto riguarda la Golf concordo quello che scrivi e sottolineo che la Golf è però al 6 posto assoluto nella top ten annuale delle km zero (nella top ten non compare nessun'altra concorrente media) e il super marchio vw a dicembre ha ottenuto un tonfo del 37% sul nostro mercato nonostante sconti e incentivi sostanziosi... e ancora le marche francesi, che da noi hanno ottenuto un qualche gradimento con la 208 e la nuova Clio, crollano inaspettatamente a casa loro da sempre roccaforte delle vendite...

insomma oramai nel mercato dell'auto non c'è più certezza alcuna... ovvero si vive mese per mese...
 
ilSagittario ha scritto:
La 500L ora è una monovolume?

L'UNRAE lo cataloga come Monovolume Piccolo

Dicembre 2012

1 FIAT 500 L 2.248
2 LANCIA MUSA 1.339
3 CITROEN C3 1.026
4 FORD B-MAX 540
5 HYUNDAI IX20 514
6 OPEL MERIVA 500
7 KIA VENGA 318
8 OPEL AGILA 303
9 RENAULT MODUS 247
10 SUZUKI SPLASH 179
 
Knowledge ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Tracollo Punto, modello decisamente vecchio ed ultimamente poco sostenuto commercialmente.
Tracollo di tutto, Punto è sempre al 2° posto. La Bravo non pervenuta.

Il 2 posto delle Punto centa relativamente, le vendite sono calate di molto.
La Bravo è quasi 3 anni che non sta nella Top 10, buona auto abbandonata commercialmente e senza un restilyng degno di nota, non credo si possa aspettare qualcosa di meglio in fatto di vendite.
 
liuc30 ha scritto:
Vi segnalo anche le 6.100 Dart Flop in USA a Dicembre 2012 .

è ancora presto per dirlo.....bisogna aspettare che terminino le vendite discount del'Avenger e vengano introdotte versioni più performanti della Dart....
 
Back
Alto