<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Datemi un buon motivo per comprare Toyota Yaris ibrida e non Suzuki Swift semi-ibrida | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Datemi un buon motivo per comprare Toyota Yaris ibrida e non Suzuki Swift semi-ibrida

Cosa si intende per vita media commerciale? anni?
Secondo me non arriva a 15-20 anni senza metterci mano, ma questa è solo una mia opinione.
Comunque ammettendo che sia come dici tu, rimane sempre un "guasto" importante in termine economico, e magari da affrontare su una yaris già anzianotta...
La mia precedente Prius del 2004 l'ho venduta un anno fa con 262.000 km ancora perfettamente funzionante. In 12 anni che l'ho avuta un solo guasto risolto con 150 euro.
 
a parte il fascino esercitato dal marchio, ed altri elementi soggettivi, imho, il maggior esborso ha senso solo se puoi avvantaggiarti dei "privilegi" riservati alle full hybrid: strisce blu, bollo auto, restrizioni al traffico ecc

Purtroppo a Milano il parcheggio gratuito sulle strisce blu è consentito già da anni alle sole PHEV e BEV. D'altronde per le contorte logiche comunali e della normativa WLTP un carroarmato da 3 tonnellate con 300CV termici e con 10 km di autonomia in elettrico ( e probabilmente con ancora i cavi di ricarica nel cellophane originale ) inquina molto meno di una utilitaria full hybrid come una Jazz o una Yaris.
 
Ultima modifica:
Era una battuta vero? 3000 euro sono circa 1850 lt di benzina e siccome la Swift non fatica a farne 20 con un lt, diciamo che già parti con 37.000 km di svantaggio. Se poi la Yaris non la usi solo in città, ecco che il gap si riduce ulteriormente, a favore della Swift.

Ad ogni modo omologati WLTP sono 5 i km/lt a favore della Yaris, che però nelle versioni più accessoriate, costa 5-7000 euro in più della Swift Top, poi vabbè, adesso vendono tanto la Yaris Cross, che costa ancor di più e a consumi medi è pari alla Swift, pesando parecchio di più.

E 37000km non li fai, nell'arco della vita dell'auto? Di solito si fanno in 2-3 anni....
 
E 37000km non li fai, nell'arco della vita dell'auto? Di solito si fanno in 2-3 anni....


Si ma dopo 37.000 km non è che è il punto di pareggio, dato che è da quel chilometraggio che dovrai cominciare a calcolare il risparmio in benzina, che sarebbe di 5km/lt omologati a favore di Yaris, ma nel frattempo, per raggiungerli, non è che viaggiavi ad aria. Però se devi entrare in Area C a Milano, Yaris Berlina non paga, la Swift invece adesso sì.
 
Ultima modifica:
Però se devi entrare in Area C a Milano, Yaris Berlina non paga, la Swift invece adesso sì.
La mia Swift, col motore K12C da 90 CV non paga, avendo 94 g Co2 omologati :emoji_blush:

Senza titolo-1.jpg
 
D'altronde per le contorte logiche comunali e della normativa WLTP un carroarmato da 3 tonnellate con 300CV termici e con 10 km di autonomia in elettrico ( e probabilmente con ancora i cavi di ricarica nel cellophane originale ) inquina molto meno di una utilitaria full hybrid come una Jazz o una Yaris.


Anche le normative europee non scherzano e il Presidente di Suzuki Italia lo dice a proposito del Jimny, che è venduto ora solo come veicolo commerciale, perché la versione normale era troppo leggera e perciò andava a sballare la media di inquinamento del marchio.
Perché un modello così popolare come la Jimny resta disponibile solo con il motore
tradizionale a benzina?
«Perché è
venduto come veicolo commerciale
leggero e solo a due posti. Tutto
nasce dalla normativa europea sulla CO2 che ha penalizzato fortemente i costruttori di veicoli leggeri. E la Jimny ci allontana un po’ da
questi obiettivi».
 
a parte il fascino esercitato dal marchio, ed altri elementi soggettivi, imho, il maggior esborso ha senso solo se puoi avvantaggiarti dei "privilegi" riservati alle full hybrid: strisce blu, bollo auto, restrizioni al traffico ecc

bollo auto non più per il lazio... da marzo 2022 lo hanno tolto (ora è solo uno sconto apri al 5% del valore dell'importo da pagare) con validità 1 gennaio 2023... maledetti!
 
Back
Alto