<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Datemi per favore un consiglio sulla scelta degli pneumatici | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Datemi per favore un consiglio sulla scelta degli pneumatici

rndrrt ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
rndrrt ha scritto:
per le 235 non so se puoi avere problemi di cerchio ma sicuramente quando piove l'impatto sulle pozzanghere aumenta notevolmente.......motivo per cui le mie 225 le prendo sempre direzionali :twisted:

con le 235 se pur di poco aumnetano anche i consumi e calano le prestazioni ausa aumento dell'attrito di rotolamento.

se hai un'amico gommista guarda qua dove ci prendo le mie estive
http://www.ingrossogomme.it/ITA/CERCA/

Hankook V12 evo K110.......le scarpine della mia Laghy ;)

Ecco l'altro! anche tu mi stai dicendo che peggioro parecchio montando le 235, anche in prestazioni? Ottimo il sito, prezzi stracciati, ancora minori di gomma diretto. Però occorre avere un gommista amico in Puglia poichè è lì che ho le termiche conservate (tra l'altro devo decidermi se montarle quest'anno o terminare le sport contact 2 attuali fino alla morte). Comunque grazie! Roberto ma su quali marche in fondo ti butteresti tenuto conto che ho una RS? :D

il problema del consiglio non è tanto il fatto che hai una RS ma come la guidi e quanti km pretendi che le gomme ti facciano :D
le Hankook V12 che uso io sono ottime per guida sportiva in tutte le condizioni e frenate al limite :XD:
se le usi normalmente ci fai 25000 o forse anche 30000km senza problemi, ma io a 6000km avevo le anteriori al 50% :XD: :XD:
colpa anche del modulino :twisted:

allora le hankook non fanno per me! In sostanza tu monteresti comunque al mio posto ancora la misura 225 e non 235, ho capito bene? Insisto perchè secondo i miei calcoli sulle misure 235 ottengo più convenienza delle 225. E ciò anche dal sito da te indicato che ho potuto capire essere riservato solo agli operatori, ossia ai gommisti! :(
 
Minus_ex ha scritto:
rndrrt ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
rndrrt ha scritto:
per le 235 non so se puoi avere problemi di cerchio ma sicuramente quando piove l'impatto sulle pozzanghere aumenta notevolmente.......motivo per cui le mie 225 le prendo sempre direzionali :twisted:

con le 235 se pur di poco aumnetano anche i consumi e calano le prestazioni ausa aumento dell'attrito di rotolamento.

se hai un'amico gommista guarda qua dove ci prendo le mie estive
http://www.ingrossogomme.it/ITA/CERCA/

Hankook V12 evo K110.......le scarpine della mia Laghy ;)

Ecco l'altro! anche tu mi stai dicendo che peggioro parecchio montando le 235, anche in prestazioni? Ottimo il sito, prezzi stracciati, ancora minori di gomma diretto. Però occorre avere un gommista amico in Puglia poichè è lì che ho le termiche conservate (tra l'altro devo decidermi se montarle quest'anno o terminare le sport contact 2 attuali fino alla morte). Comunque grazie! Roberto ma su quali marche in fondo ti butteresti tenuto conto che ho una RS? :D

il problema del consiglio non è tanto il fatto che hai una RS ma come la guidi e quanti km pretendi che le gomme ti facciano :D
le Hankook V12 che uso io sono ottime per guida sportiva in tutte le condizioni e frenate al limite :XD:
se le usi normalmente ci fai 25000 o forse anche 30000km senza problemi, ma io a 6000km avevo le anteriori al 50% :XD: :XD:
colpa anche del modulino :twisted:

allora le hankook non fanno per me! In sostanza tu monteresti comunque al mio posto ancora la misura 225 e non 235, ho capito bene? Insisto perchè secondo i miei calcoli sulle misure 235 ottengo più convenienza delle 225. E ciò anche dal sito da te indicato che ho potuto capire essere riservato solo agli operatori, ossia ai gommisti! :(

Io rimarrei sulle 225.
ma se a Viterbo hai un'amico gomista te le fai prendere da lui e come luogo di spedizione indichi l'indirizzo della Puglia.
le mie sono arrivate in 48 ore.
 
Come "a buon rendere" ???
Minimo gli dovresti offrire una cena ....... e lui MANGIA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Ad entrambi!!! Ci vediamo per l'anno nuovo? Che ne dite? Robè prepara tutto, aggiornamenti kenwood e a sto punto anche le gomme nuove! ;)
 
Minus,la larghezza del cerchio è un parametro che influenza il modo in cui il pneumatico lo "calza"; è un valore espresso in pollici, con la misura che precedere la letta J : ad esempio un cerchio largo 8 pollici (203 millimetri circa) è un 8J .
Un cerchio più largo "tira" maggiormente la gomma e ne aumenta, seppure di poco, la superficie di contatto... gli stessi bonus/malus di montare gomme più larghe, anche se in misura più ridotta
In base alla larghezza del pneumatico, si dovrà adottare un cerchio compatibile (quindi, nè troppo stretto nè troppo largo)Sotto ti allego un link ad una tabella
http://www.tyres-pneus-online.co.uk/equivalency-tables-advice.html
Come puoi vedere, un cerchio 8J richiede pneumatici larghi minimo 215, idealmente 225 o 235, e massimo 245mm, quindi se la tua misura è quella non avrai il minimo problema.
Facendo una verifica "al contrario" per montare un pneumatico /235 devi avere cerchi dal 7.5J al 9J.
 
alkiap ha scritto:
Minus,la larghezza del cerchio è un parametro che influenza il modo in cui il pneumatico lo "calza"; è un valore espresso in pollici, con la misura che precedere la letta J : ad esempio un cerchio largo 8 pollici (203 millimetri circa) è un 8J .
Un cerchio più largo "tira" maggiormente la gomma e ne aumenta, seppure di poco, la superficie di contatto... gli stessi bonus/malus di montare gomme più larghe, anche se in misura più ridotta
In base alla larghezza del pneumatico, si dovrà adottare un cerchio compatibile (quindi, nè troppo stretto nè troppo largo)Sotto ti allego un link ad una tabella
http://www.tyres-pneus-online.co.uk/equivalency-tables-advice.html
Come puoi vedere, un cerchio 8J richiede pneumatici larghi minimo 215, idealmente 225 o 235, e massimo 245mm, quindi se la tua misura è quella non avrai il minimo problema.
Facendo una verifica "al contrario" per montare un pneumatico /235 devi avere cerchi dal 7.5J al 9J.

finalmente un'intervento serio dopo la solita marea di minchiate pomeridiane :thumbup:
 
alkiap ha scritto:
Minus,la larghezza del cerchio è un parametro che influenza il modo in cui il pneumatico lo "calza"; è un valore espresso in pollici, con la misura che precedere la letta J : ad esempio un cerchio largo 8 pollici (203 millimetri circa) è un 8J .
Un cerchio più largo "tira" maggiormente la gomma e ne aumenta, seppure di poco, la superficie di contatto... gli stessi bonus/malus di montare gomme più larghe, anche se in misura più ridotta
In base alla larghezza del pneumatico, si dovrà adottare un cerchio compatibile (quindi, nè troppo stretto nè troppo largo)Sotto ti allego un link ad una tabella
http://www.tyres-pneus-online.co.uk/equivalency-tables-advice.html
Come puoi vedere, un cerchio 8J richiede pneumatici larghi minimo 215, idealmente 225 o 235, e massimo 245mm, quindi se la tua misura è quella non avrai il minimo problema.
Facendo una verifica "al contrario" per montare un pneumatico /235 devi avere cerchi dal 7.5J al 9J.

Bene, allora, se ricordo bene nel mio caso è un 8J per cui dovrei conservare i cerchi montando la misura 235. Non ho ancora vuto modo di rintracciare questo parametro. Comunque grazie. Hai notato che gli altri amici non son per nulla d'accordo col fatto che il comfort e la trazione migliorerebbe montando la misura 235 al posto della 225?
 
La trazione su asciutto aumenta, così come la capacità di scaricare a terra la potenza frenante.
Questi sono dati di fatto, non certamente perchè lo affermo io ma perchè lo dice la fisica e chi non si fida può consultare qualsiasi fonte :D
Allo stesso modo peggiora la resistenza ad acquaplaning, così come peggiorano tenuta e trazione su neve.
Il comfort non cambia significativamente, passeresti da 225 * 0.40 =90mm a
235*.040= 94mm di spalla, variazione assolutamente limitata
In realtà, per un centimentro in più tutti i cambiamenti saranno molto limitati... se la differenza di prezzo è elevata rispetto alla misura più piccola, i 235 potrebbero non valere l'investimento

EDIT:
Il comfort deriva sia dalla cedevolezza della struttura del pneumatico che dalla quantità di gomma che avvolge il cerchio, motivo per cui bisogna analizzare il rapporto fra spalla e larghezza (225/40, 235/40)
 
alkiap ha scritto:
La trazione su asciutto aumenta, così come la capacità di scaricare a terra la potenza frenante.
Questi sono dati di fatto, non certamente perchè lo affermo io ma perchè lo dice la fisica e chi non si fida può consultare qualsiasi fonte :D
Allo stesso modo peggiora la resistenza ad acquaplaning, così come peggiorano tenuta e trazione su neve.
Il comfort non cambia significativamente, passeresti da 225 * 0.40 =90mm a
235*.040= 94mm di spalla, variazione assolutamente limitata
In realtà, per un centimentro in più tutti i cambiamenti saranno molto limitati... se la differenza di prezzo è elevata rispetto alla misura più piccola, i 235 potrebbero non valere l'investimento

EDIT:
Il comfort deriva sia dalla cedevolezza della struttura del pneumatico che dalla quantità di gomma che avvolge il cerchio, motivo per cui bisogna analizzare il rapporto fra spalla e larghezza (225/40, 235/40)

Grazie, aspettiamo gli altri come ribattono al tuo topic. Il fatto sta proprio che avrei trovato più convenienza con le 235 che con le 225, in alcuni casi costano anche meno complessivamente... :shock:
 
Minus_ex ha scritto:
alkiap ha scritto:
La trazione su asciutto aumenta, così come la capacità di scaricare a terra la potenza frenante.
Questi sono dati di fatto, non certamente perchè lo affermo io ma perchè lo dice la fisica e chi non si fida può consultare qualsiasi fonte :D
Allo stesso modo peggiora la resistenza ad acquaplaning, così come peggiorano tenuta e trazione su neve.
Il comfort non cambia significativamente, passeresti da 225 * 0.40 =90mm a
235*.040= 94mm di spalla, variazione assolutamente limitata
In realtà, per un centimentro in più tutti i cambiamenti saranno molto limitati... se la differenza di prezzo è elevata rispetto alla misura più piccola, i 235 potrebbero non valere l'investimento

EDIT:
Il comfort deriva sia dalla cedevolezza della struttura del pneumatico che dalla quantità di gomma che avvolge il cerchio, motivo per cui bisogna analizzare il rapporto fra spalla e larghezza (225/40, 235/40)

Grazie, aspettiamo gli altri come ribattono al tuo topic. Il fatto sta proprio che avrei trovato più convenienza con le 235 che con le 225, in alcuni casi costano anche meno complessivamente... :shock:

c'è poco da ribattere, non avendo problemi di montaggio sui cerchi prendi le più 235 se più convenienti, personalmente ti consiglio di orintarti verso delle direzionali per ridurre il rischio di aquaplaning, per la neve hai le termiche perciò nessun problema ;)
 
Mi sa' che vado sulle 235, vista la convenienza Roberto! Per te ma anche per alkiap ho sotto mano il libretto di istruzioni integrativo per la RS di quello base della megane II. Al capitolo pressioni gonfiaggio per entrambi i modelli a benzina che diesel della RS vi è una riga che riposta il valore della dimensione dei cerchi in relazione alle misure degli penumatici (che sono poi quelle anche riportate sul libretto di circolazione). Il valore che riporta è 7,5 x 17 per la misura 225/45 R17 91W (sarebbe il cerchio da 17" che non ho) e poi la misura 8,0 x 18 per le seguenti sezioni: 225/40 R18 92Y (la misura attuale che mi ritrovo); 235/40 R18 91Y e 235/40 R18 95Y. Per cui credo che lo stesso cerchio da 18" che ho sulla misura attuale 225 vada bene per le misure 235. alkiap, 8,0 dovrebbe essere il tuo 8J, giusto???
Domandina ulteriore, meglio quelle che hanno l'indice di peso pari a 95 o quelle pari a 91? E poi, sono preferibili secondo voi quelle rinforzate XL e/o run flat (non ho gomma di scorta)? Grazie per gli aiuti ragazzi, cene pagate per tutti i soldim che riuscirei a risparmiare! :D
 
Confermo, 8,0 = 8J, quindi sui cerchi sei a posto.
Sull'indice di carico, puoi benissimo prendere le più economiche, se vi è differenza di prezzo tra i vari indici; idem per le rinforzate, non sono indispensabili ... ammesso che tu abbia scelta, dato che per indici di carico elevati trovi praticamente solo le XL.
Diciamo che a parità di costo o con poca differenza, io prenderei l'indice più elevato ed XL, preferisco avere una struttura il più resistente possibile, ma in realtà finchè si rispetta quanto previsto dal costruttore non ci sono problemi.

Runflat... lì la decisione è solo tua. Considera che le runflat sono ancora più rigide di quelle normali (tanto che BMW ha fatto un passo indietro su vari modelli passandole ad optional, dopo lamentele di clienti). Costano anche di più

Io su una Renault RS metterei le gomme più "dure" possibili (checazzo, se volevi una vettura comoda ti prendevi un' Espace :D ), scartando le runflat per ragioni di costo... però io sono io e tu sei tu :)
 
Back
Alto