<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dash Cam, ne avete installata una in auto ? | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Dash Cam, ne avete installata una in auto ?

andread24 ha scritto:
Me Stesso ha scritto:
Anche io ho una dash cam però per il momento non l'ho montata perché sono un po' in dubbio.

Non vorrei che qualcuno voglia menarmi perché non vuole essere ripreso accorgendosi dalla telecamera installata.

Mi è già successo ma per altri motivi, solo per aver fatto notare ad un automobilista che non ha rispettato lo stop, sto qui è sceso e mi ha aggredito.

Non vorrei quindi che la telecamera fosse un motivo in più per farmi menare. Di gente aggressiva c'è ne fin troppa, soprattutto in giro per strada. Che dite? La monto o non la monto? Ho il timore di farmi menare questa volta da chi non vuole essere ripreso :D

Con voi come reagiscono? Non vi lanciano delle occhiatacce? :shock: :D

Corte di Cassazione, Sentenza 47165/2010 per considerare illecita una ripresa all'esterno bisogna verificare se ?per conseguire la captazione siano stati adottati accorgimenti volti a superare? quelle barriere che altrimenti impedirebbero la visione. Viceversa, quando le riprese avvengono in luoghi visibili da tutti senza che ricorrano tentativi di superare o rimuovere ostacoli, le persone inquadrate nelle riprese possono essere considerate parte integrante del paesaggio ripreso, in quanto ?necessariamente? consapevoli della loro esposizione.

Quindi nessuno può vietarti assolutamente di accenderla, la cosa migliore sarebbe montare una dashcam di tipo discreto, la mia non penso che nessuna l'abbia mai notata dall'esterno.. che modello hai? Anch'io avevo questi dubbi prima di comprarla, poi ho capito che la gente si fa i fatti propri e non sta di certo a preoccuparsi di una scatolina dietro lo specchietto retrovisore che potrebbe essere qualsiasi cosa..

La mia è questa:
http://www.amazon.it/gp/product/B00I0SFS92?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o01_s01

La mia è piuttosto discreta rispetto alle altre che sono enormi, però non ho spazi per nasconderla e l'obiettivo si nota e vorrei avere la sicurezza che nessuno me rompa li maroonnii! :D
Ma se la sentenza è quella allora magari nessuno può dire nulla.

P.S.
Se tutte le auto avessero installate obbligatoriamente questi marchingegni di sicuro ci sarebbero in giro per le strade meno stronzi e meno incidenti, siccome almeno a me capita tutti i giorni che qualcuno compie manovre azzardate!
 
Me Stesso ha scritto:
andread24 ha scritto:
Me Stesso ha scritto:
Anche io ho una dash cam però per il momento non l'ho montata perché sono un po' in dubbio.

Non vorrei che qualcuno voglia menarmi perché non vuole essere ripreso accorgendosi dalla telecamera installata.

Mi è già successo ma per altri motivi, solo per aver fatto notare ad un automobilista che non ha rispettato lo stop, sto qui è sceso e mi ha aggredito.

Non vorrei quindi che la telecamera fosse un motivo in più per farmi menare. Di gente aggressiva c'è ne fin troppa, soprattutto in giro per strada. Che dite? La monto o non la monto? Ho il timore di farmi menare questa volta da chi non vuole essere ripreso :D

Con voi come reagiscono? Non vi lanciano delle occhiatacce? :shock: :D

Corte di Cassazione, Sentenza 47165/2010 per considerare illecita una ripresa all'esterno bisogna verificare se ?per conseguire la captazione siano stati adottati accorgimenti volti a superare? quelle barriere che altrimenti impedirebbero la visione. Viceversa, quando le riprese avvengono in luoghi visibili da tutti senza che ricorrano tentativi di superare o rimuovere ostacoli, le persone inquadrate nelle riprese possono essere considerate parte integrante del paesaggio ripreso, in quanto ?necessariamente? consapevoli della loro esposizione.

Quindi nessuno può vietarti assolutamente di accenderla, la cosa migliore sarebbe montare una dashcam di tipo discreto, la mia non penso che nessuna l'abbia mai notata dall'esterno.. che modello hai? Anch'io avevo questi dubbi prima di comprarla, poi ho capito che la gente si fa i fatti propri e non sta di certo a preoccuparsi di una scatolina dietro lo specchietto retrovisore che potrebbe essere qualsiasi cosa..

La mia è questa:
http://www.amazon.it/gp/product/B00I0SFS92?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o01_s01

La mia è piuttosto discreta rispetto alle altre che sono enormi, però non ho spazi per nasconderla e l'obiettivo si nota e vorrei avere la sicurezza che nessuno me rompa li maroonnii! :D
Ma se la sentenza è quella allora magari nessuno può dire nulla.

!

Stai tranquillo è molto discreta, pensa che la mia è leggermente più grande e quando la gente passa davanti per attraversare non nota nulla, cerca di posizionarla dietro lo specchietto retrovisore
 
Hahha secondo me lo ha fatto apposta! Era uno che odiava i motociclisti :D

P.S
Ricordati però di oscurare sempre tutte le targhe quando pubblichi qualcosa perché altrimenti davvero così si che rischi qualche denuncia :lol:
 
C'è un canale su youtube che ne posta a decine di questi video senza nessuna censura, non sapevo fosse violazione della privacy.. In ogni caso l'avrei tolto fra qualche giorno quel video
 
andread24 ha scritto:
non sapevo fosse violazione della privacy

Codice della Privacy, dove e come riprendere.
È considerato dato personale qualunque informazione relativa a persona fisica identificata o identificabile, anche indirettamente. In quest?ottica, le riprese video e/o le fotografie, possono fornire informazioni riguardanti la vita privata delle persone, e, in alcuni casi anche estremamente riservate, come quelle inerenti all?orientamento religioso, politico o sessuale (c.d. Dati Sensibili).

In sostanza, i dati acquisiti da persone fisiche per uso personale non rientrano nel campo di applicazione del Codice della privacy, a meno che tali dati siano destinati o ad una comunicazione sistematica o alla ?diffusione? e quindi siano dati accessibili da terzi: parliamo di riprese o immagini pubblicate e divulgate su internet o su qualsiasi altro mezzo di diffusione e comunicazione.

La normativa sulla privacy disciplinata dal codice non opera ad esempio nel caso dello scatto di una fotografia o la ripresa video e del suo invio occasionale ad amici o familiari: la foto o il video soddisfano esclusivamente esigenze di carattere strettamente personale (culturali, di svago o di altro genere) e le immagini comunicate restano in un ambito circoscritto di conoscibilità (sul punto si è espresso il Garante della Privacy).

Saluti
 
Vogliamo fare una bella cosa? Perché non postate una foto della vostra installazione della telecamera?
Sarebbe molto utile così magari mi ispiro a progettare un posto dove posizionarla.

P.S.
Per oscurare i dati sensibili consiglio di usare VirtualDub che è un programma gratuito.
 
Non è una foto mia, ma il modello è uguale e la posizione è identica

Attached files /attachments/2041069=48524-200cf3d69e00cd8754ba7d7ab3cc179d.jpg
 
Ciao a tutti,
avrei intenzione di installare una dash cam, e mi sto informando.
Secondo voi per l'alimentazione potrebbe andare bene collegarsi al connettore che si vede nella foto allegata? Non so se è solo l'alimentazione dello specchietto retrovisore o se invece è il bus dove oltre all'alimentazione passano anche le informazioni digitali.
Non vorrei fare casini...!! La macchina è nuova!

Grazie, ciao.

Attached files /attachments/2041130=48531-IMG_20151207_1724242.jpg
 
kadj67 ha scritto:
Ciao a tutti,
avrei intenzione di installare una dash cam, e mi sto informando.
Secondo voi per l'alimentazione potrebbe andare bene collegarsi al connettore che si vede nella foto allegata? Non so se è solo l'alimentazione dello specchietto retrovisore o se invece è il bus dove oltre all'alimentazione passano anche le informazioni digitali.
Non vorrei fare casini...!! La macchina è nuova!

Grazie, ciao.
Che specchio è? È solo auto oscurante o ha anche il monitor? È una kia? Occhio Che mi sa che lo specchio va con la 12v mentre la dashcam va con la 5v...
Io ho preso un modulo convertitore 12-5 v con 2 uscite usb e ho portato il filo dalla scatola fusibili attraverso il montante.
Mi sono collegato ai fusibili con un "rubacorrente" che puoi trovare da beps a 3 euro
 
Lo specchio è auto oscurante ma sospetto che il sensore che si vede a destra nella foto sia quello che fa spegnere gli abbaglianti in caso di incrocio con un altro veicolo.
La macchina è una Renault.
Non ho ancora la dash, per cui o prendo anche il convertitore 12/5 V, o prendo la cam alimentata a 12 V.
Per ora non me la sento di staccare la tappezzeria interna per far passare il cavo e quindi vorrei fare tutto dietro lo specchietto.
Ciao
 
kadj67 ha scritto:
Lo specchio è auto oscurante ma sospetto che il sensore che si vede a destra nella foto sia quello che fa spegnere gli abbaglianti in caso di incrocio con un altro veicolo.
La macchina è una Renault.
Non ho ancora la dash, per cui o prendo anche il convertitore 12/5 V, o prendo la cam alimentata a 12 V.
Per ora non me la sento di staccare la tappezzeria interna per far passare il cavo e quindi vorrei fare tutto dietro lo specchietto.
Ciao
Ho visto che hai una kadjar. Non so come sia smontare il montante ma sulla mia era un lavoro da neanche mezz'ora. Comunque se riesci a prendere la 12v dalla plafoniera e mettere il convertitore lì dentro fai prima
 
Suby01 ha scritto:
kadj67 ha scritto:
Lo specchio è auto oscurante ma sospetto che il sensore che si vede a destra nella foto sia quello che fa spegnere gli abbaglianti in caso di incrocio con un altro veicolo.
La macchina è una Renault.
Non ho ancora la dash, per cui o prendo anche il convertitore 12/5 V, o prendo la cam alimentata a 12 V.
Per ora non me la sento di staccare la tappezzeria interna per far passare il cavo e quindi vorrei fare tutto dietro lo specchietto.
Ciao
Ho visto che hai una kadjar. Non so come sia smontare il montante ma sulla mia era un lavoro da neanche mezz'ora. Comunque se riesci a prendere la 12v dalla plafoniera e mettere il convertitore lì dentro fai prima

per abbassare la tensione, senza per forza prendere il convertitore, basta una resistenza.

Saluti
 
B-O-DISEL ha scritto:
Suby01 ha scritto:
kadj67 ha scritto:
Lo specchio è auto oscurante ma sospetto che il sensore che si vede a destra nella foto sia quello che fa spegnere gli abbaglianti in caso di incrocio con un altro veicolo.
La macchina è una Renault.
Non ho ancora la dash, per cui o prendo anche il convertitore 12/5 V, o prendo la cam alimentata a 12 V.
Per ora non me la sento di staccare la tappezzeria interna per far passare il cavo e quindi vorrei fare tutto dietro lo specchietto.
Ciao
Ho visto che hai una kadjar. Non so come sia smontare il montante ma sulla mia era un lavoro da neanche mezz'ora. Comunque se riesci a prendere la 12v dalla plafoniera e mettere il convertitore lì dentro fai prima

per abbassare la tensione, senza per forza prendere il convertitore, basta una resistenza.

Saluti
Sì ma visto che viene 5 euro giá con l'uscita usb pronta non so quanto valga la pena mettersi ad armeggiare con resistenze...
 
Back
Alto