<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> danno i numeri? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

danno i numeri?

Prima o poi 4R dovrà trovare uno standard per le prove di consumo su ibride e plug in. Uno dei punti chiave è lo stato di partenza delle batterie. Sono davvero curioso ...
 
Mauro 65 ha scritto:
Prima o poi 4R dovrà trovare uno standard per le prove di consumo su ibride e plug in. Uno dei punti chiave è lo stato di partenza delle batterie. Sono davvero curioso ...

Eh gia...io stesso posso dirti che nel test drive della yaris hsd tra batterie scariche e cariche ho visto una bella differenza... ;)
 
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Prima o poi 4R dovrà trovare uno standard per le prove di consumo su ibride e plug in. Uno dei punti chiave è lo stato di partenza delle batterie. Sono davvero curioso ...

Eh gia...io stesso posso dirti che nel test drive della yaris hsd tra batterie scariche e cariche ho visto una bella differenza... ;)

....per non parlare del le differenze con altre pubblicazioni.
Comunque avevo letto che questo genere di vetture non vede mai la strada
ma solo rulli
 
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Prima o poi 4R dovrà trovare uno standard per le prove di consumo su ibride e plug in. Uno dei punti chiave è lo stato di partenza delle batterie. Sono davvero curioso ...

Eh gia...io stesso posso dirti che nel test drive della yaris hsd tra batterie scariche e cariche ho visto una bella differenza... ;)

....per non parlare del le differenze con altre pubblicazioni.
Comunque avevo letto che questo genere di vetture non vede mai la strada
ma solo rulli

Be' certo quando vai solo a benzina o nafta il sistema elettrico piu batterie e pesi fa solo che danno. E aumenti di consumo.
 
gallongi ha scritto:
skid32 ha scritto:
gallongi ha scritto:
skid32 ha scritto:
ma perche' neanche i giornalisti di 4r non spiegano che questi numeri sono dati dal metodo di calcolo sul ciclo per le plug in?

Perché comunque sono legali evidentemente ...ed e ' ridicolo.... :rolleyes:

sono legali in quanto normati ....ma sono diversi dal metodo di calcolo sul ciclo dei motori endotermici...convenzionali ...ecco perche' vengono ancora piu' sballati dei convenzionali

ma evidentemente non sanno spiegare il perche' di questa differenza in quanto se la conoscessero l' avrebbero spiegata

Evidentemente si...so di dire una stra banalità ,ma ci vorrebbero delle verifiche e dei test di omologazione seri,purtroppo pensavo di no ma c'è' ancora troppa gente " normale" ( intendo non appassionata come noi) che crede ai consumi letti sulle riviste e sulle pubblicità e si regola d conseguenza,,,mah...

un test che rispecchi la realtà è impossibile in quanto il test per avere significato deve ripetere le stesse identiche condizioni per tutti i veicoli testati. Infatti serve per un confronto tra veicoli.

Per capire cosa consuma realmente quell'auto (nemmeno quel motore) è meglio affidarsi ad "amici" o a siti che raccolgono opinioni diverse, o anche ad un forum, perchè i consumi reali sono molto influenzati dalle diverse situazioni.. reali!
 
Gully- ha scritto:
gallongi ha scritto:
skid32 ha scritto:
gallongi ha scritto:
skid32 ha scritto:
ma perche' neanche i giornalisti di 4r non spiegano che questi numeri sono dati dal metodo di calcolo sul ciclo per le plug in?

Perché comunque sono legali evidentemente ...ed e ' ridicolo.... :rolleyes:

sono legali in quanto normati ....ma sono diversi dal metodo di calcolo sul ciclo dei motori endotermici...convenzionali ...ecco perche' vengono ancora piu' sballati dei convenzionali

ma evidentemente non sanno spiegare il perche' di questa differenza in quanto se la conoscessero l' avrebbero spiegata

Evidentemente si...so di dire una stra banalità ,ma ci vorrebbero delle verifiche e dei test di omologazione seri,purtroppo pensavo di no ma c'è' ancora troppa gente " normale" ( intendo non appassionata come noi) che crede ai consumi letti sulle riviste e sulle pubblicità e si regola d conseguenza,,,mah...

un test che rispecchi la realtà è impossibile in quanto il test per avere significato deve ripetere le stesse identiche condizioni per tutti i veicoli testati. Infatti serve per un confronto tra veicoli.

Per capire cosa consuma realmente quell'auto (nemmeno quel motore) è meglio affidarsi ad "amici" o a siti che raccolgono opinioni diverse, o anche ad un forum, perchè i consumi reali sono molto influenzati dalle diverse situazioni.. reali!

ovvio pero' i cicli nedc fanno ridere....fai quelle accelerazioni e ti passano sopra i tir :D
 
skid32 ha scritto:
Gully- ha scritto:
gallongi ha scritto:
skid32 ha scritto:
gallongi ha scritto:
skid32 ha scritto:
ma perche' neanche i giornalisti di 4r non spiegano che questi numeri sono dati dal metodo di calcolo sul ciclo per le plug in?

Perché comunque sono legali evidentemente ...ed e ' ridicolo.... :rolleyes:

sono legali in quanto normati ....ma sono diversi dal metodo di calcolo sul ciclo dei motori endotermici...convenzionali ...ecco perche' vengono ancora piu' sballati dei convenzionali

ma evidentemente non sanno spiegare il perche' di questa differenza in quanto se la conoscessero l' avrebbero spiegata

Evidentemente si...so di dire una stra banalità ,ma ci vorrebbero delle verifiche e dei test di omologazione seri,purtroppo pensavo di no ma c'è' ancora troppa gente " normale" ( intendo non appassionata come noi) che crede ai consumi letti sulle riviste e sulle pubblicità e si regola d conseguenza,,,mah...

un test che rispecchi la realtà è impossibile in quanto il test per avere significato deve ripetere le stesse identiche condizioni per tutti i veicoli testati. Infatti serve per un confronto tra veicoli.

Per capire cosa consuma realmente quell'auto (nemmeno quel motore) è meglio affidarsi ad "amici" o a siti che raccolgono opinioni diverse, o anche ad un forum, perchè i consumi reali sono molto influenzati dalle diverse situazioni.. reali!

ovvio pero' i cicli nedc fanno ridere....fai quelle accelerazioni e ti passano sopra i tir :D

Questo vale anche per i motori a scoppio. Basta vedere le idiote architetture twin e tricilindriche che servono ( in teoria eh? Perché consumano esattamente com'e un 4c) solo ad avere omologazioni e consumi dichiarati per prendere in giro la gente...
 
zero c. ha scritto:
skid32 ha scritto:
Gully- ha scritto:
gallongi ha scritto:
skid32 ha scritto:
gallongi ha scritto:
skid32 ha scritto:
ma perche' neanche i giornalisti di 4r non spiegano che questi numeri sono dati dal metodo di calcolo sul ciclo per le plug in?

Perché comunque sono legali evidentemente ...ed e ' ridicolo.... :rolleyes:

sono legali in quanto normati ....ma sono diversi dal metodo di calcolo sul ciclo dei motori endotermici...convenzionali ...ecco perche' vengono ancora piu' sballati dei convenzionali

ma evidentemente non sanno spiegare il perche' di questa differenza in quanto se la conoscessero l' avrebbero spiegata

Evidentemente si...so di dire una stra banalità ,ma ci vorrebbero delle verifiche e dei test di omologazione seri,purtroppo pensavo di no ma c'è' ancora troppa gente " normale" ( intendo non appassionata come noi) che crede ai consumi letti sulle riviste e sulle pubblicità e si regola d conseguenza,,,mah...

un test che rispecchi la realtà è impossibile in quanto il test per avere significato deve ripetere le stesse identiche condizioni per tutti i veicoli testati. Infatti serve per un confronto tra veicoli.

Per capire cosa consuma realmente quell'auto (nemmeno quel motore) è meglio affidarsi ad "amici" o a siti che raccolgono opinioni diverse, o anche ad un forum, perchè i consumi reali sono molto influenzati dalle diverse situazioni.. reali!

ovvio pero' i cicli nedc fanno ridere....fai quelle accelerazioni e ti passano sopra i tir :D

Questo vale anche per i motori a scoppio. Basta vedere le idiote architetture twin e tricilindriche che servono ( in teoria eh? Perché consumano esattamente com'e un 4c) solo ad avere omologazioni e consumi dichiarati per prendere in giro la gente...

PRINCIPALMENte x prendere in giro le multe sulla c02..che a loro volta sono una presa in giro x l'intelligenza
 
Mauro 65 ha scritto:
Prima o poi 4R dovrà trovare uno standard per le prove di consumo su ibride e plug in. Uno dei punti chiave è lo stato di partenza delle batterie. Sono davvero curioso ...

Certo che le auto ibride hanno due serbatoi uno tradizionale con benzina (o gasolio) ed un altro costituito dalle batterie per cui in una prova di breva durata sottesa a verificare i consumi e' fondamentale verificare sia i consumi di combustibile liquido ma anche di energia elettrica. Non mi sembra particolarmente difficile per gli esperti definire modalità di prove che considerino i due consumi ( in particolare carica delle batterie prima e dopo la prova) e formule di equivalenza dei consumi elettrici ai combustibile necessario per ripristinarli. Così si potrebbe comparare gli effettivi consumi di queste auto a quello delle auto tradizionali testate con la stessa modalità di prova.
 
skid32 ha scritto:
zero c. ha scritto:
skid32 ha scritto:
Gully- ha scritto:
gallongi ha scritto:
skid32 ha scritto:
gallongi ha scritto:
skid32 ha scritto:
ma perche' neanche i giornalisti di 4r non spiegano che questi numeri sono dati dal metodo di calcolo sul ciclo per le plug in?

Perché comunque sono legali evidentemente ...ed e ' ridicolo.... :rolleyes:

sono legali in quanto normati ....ma sono diversi dal metodo di calcolo sul ciclo dei motori endotermici...convenzionali ...ecco perche' vengono ancora piu' sballati dei convenzionali

ma evidentemente non sanno spiegare il perche' di questa differenza in quanto se la conoscessero l' avrebbero spiegata

Evidentemente si...so di dire una stra banalità ,ma ci vorrebbero delle verifiche e dei test di omologazione seri,purtroppo pensavo di no ma c'è' ancora troppa gente " normale" ( intendo non appassionata come noi) che crede ai consumi letti sulle riviste e sulle pubblicità e si regola d conseguenza,,,mah...

un test che rispecchi la realtà è impossibile in quanto il test per avere significato deve ripetere le stesse identiche condizioni per tutti i veicoli testati. Infatti serve per un confronto tra veicoli.

Per capire cosa consuma realmente quell'auto (nemmeno quel motore) è meglio affidarsi ad "amici" o a siti che raccolgono opinioni diverse, o anche ad un forum, perchè i consumi reali sono molto influenzati dalle diverse situazioni.. reali!

ovvio pero' i cicli nedc fanno ridere....fai quelle accelerazioni e ti passano sopra i tir :D

Questo vale anche per i motori a scoppio. Basta vedere le idiote architetture twin e tricilindriche che servono ( in teoria eh? Perché consumano esattamente com'e un 4c) solo ad avere omologazioni e consumi dichiarati per prendere in giro la gente...

PRINCIPALMENte x prendere in giro le multe sulla c02..che a loro volta sono una presa in giro x l'intelligenza

Fare un percorso in circuito di 10 km da ripetere 10 volte
1/3 a costante 80/100
1/3 a costante 130
1/3 a stop and go
Con tempi massimi predeterminati da rispettare e cicli ponderati e mediati no eh?
Vergogna
 
zero c. ha scritto:
Fare un percorso in circuito di 10 km da ripetere 10 volte
1/3 a costante 80/100
1/3 a costante 130
1/3 a stop and go
Con tempi massimi predeterminati da rispettare e cicli ponderati e mediati no eh?

Lal prova proposta sicuramente darebbe dati più attinenti alla realtà mentre come costi alla fine si tratta di un test su 100 km.
Considerata l'influenza sui consumi delle caratteristiche plano-altimetriche dei percorsi di prova immagino che queste difficilmente sostituiranno le prove su rulli (che sono praticamente test di laboratorio) mentre potranno essere utilmente fatte da riviste specializzate o da autorità di certificazione.
Per le ibride (soprattutto con la tendenza ad aumentare la capacità delle batterie sulle stesse) occorrerà comunque omogeneizzare i dati relativi alla differenza di carica di batteria all'inizio ed alla fine del test.
 
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Prima o poi 4R dovrà trovare uno standard per le prove di consumo su ibride e plug in. Uno dei punti chiave è lo stato di partenza delle batterie. Sono davvero curioso ...

Eh gia...io stesso posso dirti che nel test drive della yaris hsd tra batterie scariche e cariche ho visto una bella differenza... ;)

....per non parlare del le differenze con altre pubblicazioni.
Comunque avevo letto che questo genere di vetture non vede mai la strada
ma solo rulli

Be' certo quando vai solo a benzina o nafta il sistema elettrico piu batterie e pesi fa solo che danno. E aumenti di consumo.

non e' per quello....
E' perche' il traffico cittadino e' impossibile che sia costante.....
per cui chi prova 10 auto in un anno,
abbia per tutte le stesse costanti di valutazione.
Questo fa si che tu possa fare una valutazione reale fra un' auto e un' altra,
e cosi', pure, trovare nesso fra rivista a rivista
 
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Prima o poi 4R dovrà trovare uno standard per le prove di consumo su ibride e plug in. Uno dei punti chiave è lo stato di partenza delle batterie. Sono davvero curioso ...

Eh gia...io stesso posso dirti che nel test drive della yaris hsd tra batterie scariche e cariche ho visto una bella differenza... ;)

....per non parlare del le differenze con altre pubblicazioni.
Comunque avevo letto che questo genere di vetture non vede mai la strada
ma solo rulli

Be' certo quando vai solo a benzina o nafta il sistema elettrico piu batterie e pesi fa solo che danno. E aumenti di consumo.

non e' per quello....
E' perche' il traffico cittadino e' impossibile che sia costante.....
per cui chi prova 10 auto in un anno,
abbia per tutte le stesse costanti di valutazione.
Questo fa si che tu possa fare una valutazione reale fra un' auto e un' altra,
e cosi', pure, trovare nesso fra rivista a rivista

Ma che lo progettino pure le case il ciclo di omologazione effettivo e non virtuale basta che si metta fine a st'ennesima presa pe...
 
Gully- ha scritto:
un test che rispecchi la realtà è impossibile in quanto il test per avere significato deve ripetere le stesse identiche condizioni per tutti i veicoli testati. Infatti serve per un confronto tra veicoli.

Per capire cosa consuma realmente quell'auto (nemmeno quel motore) è meglio affidarsi ad "amici" o a siti che raccolgono opinioni diverse, o anche ad un forum, perchè i consumi reali sono molto influenzati dalle diverse situazioni.. reali!

Si,alla fin fine oltre a una cultura personale,un altro nel modo e ' di vedere i vari utilizzatori quanto fanno...siti come sprintmotor.de sono utili imho... ;)
 
Back
Alto