<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dalle Parole ai FATTI !!! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Dalle Parole ai FATTI !!!

MultiJet150 ha scritto:

che io mi ricordi, e questa volta faccio valere la mia vetustà, non è la prima crisi che passa per l'america.
ma finito di soffrire finora non sono mai tornati con i piedi per terra.
loro vivono con le auto maxi, mi ricordo, quando ci sono andato in america che ne avevano almeno tre per famiglia e mica utilitarie.
ed era alla fine degli anni ottanta, periodo certo non florido.
chi si costruiva una casa doveva prevedere un garage per almeno quattro auto.
la mia non è prevenzione è costatazione.
-
si, ma dalla fine degli anni ottanta le cose sono un po cambiate, indovina un po perchè la toyota porta la yaris, la bmw la mini, la mercedes la smart, e i saloni sono sempre più pieni di auto di piccole dimensioni?
-
ovviamente nessuno dice che fino al 5 marzo (per dire) tutto va bene, dal 6 marzo inizia la crisi e le vendite passano dalle suv alle utilitarie entro un giorno, e il 24 settembre finisce la crisi e tutti ricominciano a comprarsi le suv.
-
negli anni ottanta la crisi non era di portata come questa, e oggi il prezzo del carburante, sempre notevolmente più basso che in europa, è visto come un fattore determinante per l'acquisto delle vetture.
-[/quote]

Hai ragione quando dici che il prezzo del carburante la è più basso se preso in assoluto, semplicemente perché soggetto a meno tasse.

Però se ragioni in percentuale, se raddoppia il prezzo del barile ed essemdo quotato in US $, loro, non hanno la protezione del cambio con l'Euro che man mano che saliva il prezzo del barile, saliva anche il valore dell'Euro, compensandoci parzialmente l'aumento, dicevo, se la raddoppiano i dollari/barile, si beccano l'aumento del 100 % secco ![/quote]

è per questo che basta dimezzare il consumo dei loro macinini per azzerare l'aumento del barile.
 
tvrgb ha scritto:

ripeto, con il fatto che si voglia anzitutto portare in usa la tecnologia prima del prodotto penso che siano sulla strada buona.[/quote]
-
e chi te lo nega?
-
io sto parlando del fatto che le 500 in america non saranno un fallimento.
-
la capisci la differenza, vero?[/quote]

dipende tutto dai punti di vista.
su un mercato di 10 milioni di pezzi 100.000 fiat 500 non è che siano poi così tante per loro.
sono certamente tante per fiat che ci impiega sette mesi per farle.
per dire se è un successo o meno bisogna vedere da che parte sei della barricata.
 
conan2001 ha scritto:
tvrgb ha scritto:

ripeto, con il fatto che si voglia anzitutto portare in usa la tecnologia prima del prodotto penso che siano sulla strada buona.
-
e chi te lo nega?
-
io sto parlando del fatto che le 500 in america non saranno un fallimento.
-
la capisci la differenza, vero?[/quote]

dipende tutto dai punti di vista.
su un mercato di 10 milioni di pezzi 100.000 fiat 500 non è che siano poi così tante per loro.
sono certamente tante per fiat che ci impiega sette mesi per farle.
per dire se è un successo o meno bisogna vedere da che parte sei della barricata.
[/quote]
quest'ultimo punto vale solo per te: per me un successo è un successo, per te se lo fa fiat è un insuccesso, se lo fa un altro è un successo.....
 
tvrgb ha scritto:
quest'ultimo punto vale solo per te: per me un successo è un successo, per te se lo fa fiat è un insuccesso, se lo fa un altro è un successo.....

sono perfettamente d'accordo...già il fatto di portare un'auto italina in America è un successo...
 
kanarino ha scritto:
tvrgb ha scritto:
quest'ultimo punto vale solo per te: per me un successo è un successo, per te se lo fa fiat è un insuccesso, se lo fa un altro è un successo.....

sono perfettamente d'accordo...già il fatto di portare un'auto italina in America è un successo...

....come quello della 131 e della Ritmo.....
 
sitorno ha scritto:
...è un modello, il resto della produzione c'è e come....
....per la Fiat si è trattato di una debacle aziendale....

e certo...subaru ha sempre avuto i primati nelle vendite...te piacerebbe...io non ho detto che fiat ha fatto faville in america e nel resto del mondo, e lo ammetto e credo lo sanno tutti che è uno dei punti deboli (sul quale Marchionne sta lavorando).....tu invece proprio ancora ostenti questa superiorità della subaru...
 
kanarino ha scritto:
tvrgb ha scritto:
si, si, è vero, a milano c'è anche una tribeca........

io nemmeno una...e ho visto una sola Impreza nuovo modello...sull'ultimo film fast and furious..
-
allora ti do una notizia chock: ho visto due spec. b, di cui una con targa svizzera, pensa: ho visto il monte vendite italo-svizzero, quando poi c'è gente che dice che non vendono, io le ho viste, tutte e due
 
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
...è un modello, il resto della produzione c'è e come....
....per la Fiat si è trattato di una debacle aziendale....

e certo...subaru ha sempre avuto i primati nelle vendite...te piacerebbe...io non ho detto che fiat ha fatto faville in america e nel resto del mondo, e lo ammetto e credo lo sanno tutti che è uno dei punti deboli (sul quale Marchionne sta lavorando).....tu invece proprio ancora ostenti questa superiorità della subaru...
-
ma quanto vende subaru in un anno?
 
kanarino ha scritto:
tvrgb ha scritto:
ma quanto vende subaru in un anno?

ora ti dirà che a livello mondiale vende più di fiat così si para il sedere...
-
la mia domanda era comunque seria, per avere un'idea
-
non ho niente contro le subaru che mi piacciono, ma il paragone stesso tra due costruttori che realizzano prodotti essenzialmente diversi è già assurdo, però un'idea dei volumi mi interessava, anche in considerazione che la subaru è già presente ovunque, la fiat sta per entrare in nuovi mercati e con nuove tecnologie, non fossero altre che quelle chrysler da trasferire in fiat e viceversa
 
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
...è un modello, il resto della produzione c'è e come....
....per la Fiat si è trattato di una debacle aziendale....

e certo...subaru ha sempre avuto i primati nelle vendite...te piacerebbe...io non ho detto che fiat ha fatto faville in america e nel resto del mondo, e lo ammetto e credo lo sanno tutti che è uno dei punti deboli (sul quale Marchionne sta lavorando).....tu invece proprio ancora ostenti questa superiorità della subaru...

....vende tanto, vende poco, a parte che non me ne frega niente, però vende in tutti e cinque i continenti....
....se vai in Svizzera, paese "neutrale" non avendo fabbriche proprie, ne vedi in giro parecchie (adesso non chiederi i dati svizzeri) ed è noto che Subaru è sempre ai primi posti per affidabilità dei "comporisons" americani.....
.........che cosa c'entra l'entità delle vendite con la qualità....Ferari e Porsche sono le più vendute al mondo.? .. fanno schifo ?....al mondo venderanno più utilitarie....Tata/Fiat magari.....
....come mai sull'appenino sotto la neve vedi Subaru e non la 159 ? ...come pure alle stazioni dei carabinieri in località alpine danno in dotazione la Subaru Forester ?.....
......ma tu hai mai guidato una Legacy/Outback 3000 ?.....hanno un solo difetto: i punti della patente si volatilizzano....
 
Back
Alto