<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dal forum della fiat 500 francese | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Dal forum della fiat 500 francese

gabriel83 ha scritto:
acle1968 ha scritto:
gabriel83 ha scritto:
acle1968 ha scritto:
gabriel83 ha scritto:
Se compri un motore diesel per far 5 km al giorno sei idiota 2 volte,ben consapevole dei limiti di un utilizzo simile.

Scusa, ma dove sta scritto che il motore diesel non è fatto epr fare 5 km al giorno? E' una teoria interessante, che necessita di almeno un avvertimento tipo i cartellini dell'airbag " Attenzione questa macchina non va utlizzata per effettuare soli 5 km al giorno"

Non sta scritto da nessuna parte,e ognuno è libero di usarla come crede,ma poi non venga a lamentarsi che il catalizzatore va a farsi benedire presto,che il DPF si intasa ogni santo giorno.

E sul fatto che non ci sia scritto,sulla mia attuale auto non ho l'indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento,quindi che faccio,tiro il motore in fuori giri fin dall'accensione?

In fuorigiri non ci puo' andare epr il limitatore e con la ventola e liquido anticongelante non deve bollire in nessuna condizione, cosi come con o senza DPF la macchina deve tassativamente andare ovunque

Tira il motore della tua auto tutte le mattine da fredda ogni giorno,poi vedremo a cosa ti servirà il tuo "limitatore"

ma che cacchio c'entra, sei capace di mantenere una discussione su un binario senza deragliare?
 
acle1968 ha scritto:
gabriel83 ha scritto:
acle1968 ha scritto:
gabriel83 ha scritto:
acle1968 ha scritto:
gabriel83 ha scritto:
Se compri un motore diesel per far 5 km al giorno sei idiota 2 volte,ben consapevole dei limiti di un utilizzo simile.

Scusa, ma dove sta scritto che il motore diesel non è fatto epr fare 5 km al giorno? E' una teoria interessante, che necessita di almeno un avvertimento tipo i cartellini dell'airbag " Attenzione questa macchina non va utlizzata per effettuare soli 5 km al giorno"

Non sta scritto da nessuna parte,e ognuno è libero di usarla come crede,ma poi non venga a lamentarsi che il catalizzatore va a farsi benedire presto,che il DPF si intasa ogni santo giorno.

E sul fatto che non ci sia scritto,sulla mia attuale auto non ho l'indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento,quindi che faccio,tiro il motore in fuori giri fin dall'accensione?

In fuorigiri non ci puo' andare epr il limitatore e con la ventola e liquido anticongelante non deve bollire in nessuna condizione, cosi come con o senza DPF la macchina deve tassativamente andare ovunque

Tira il motore della tua auto tutte le mattine da fredda ogni giorno,poi vedremo a cosa ti servirà il tuo "limitatore"

ma che cacchio c'entra, sei capace di mantenere una discussione su un binario senza deragliare?

Il binario c'e...se il filtro DPF lavora te ne accorgi benissimo,sia per il comportamento del motore(più ruvido) che a livello di rumore(sound più cupo e minimo a 1000 giri)..
Se oltre a questi sintomi nemmeno la spia che ti avverte del filtro intasato ti fa capire che il tuo stile di guida è sbagliato,allora è meglio che certa gente torni a guidare il Solex
 
gabriel83 ha scritto:
acle1968 ha scritto:
gabriel83 ha scritto:
acle1968 ha scritto:
gabriel83 ha scritto:
acle1968 ha scritto:
gabriel83 ha scritto:
Se compri un motore diesel per far 5 km al giorno sei idiota 2 volte,ben consapevole dei limiti di un utilizzo simile.

Scusa, ma dove sta scritto che il motore diesel non è fatto epr fare 5 km al giorno? E' una teoria interessante, che necessita di almeno un avvertimento tipo i cartellini dell'airbag " Attenzione questa macchina non va utlizzata per effettuare soli 5 km al giorno"

Non sta scritto da nessuna parte,e ognuno è libero di usarla come crede,ma poi non venga a lamentarsi che il catalizzatore va a farsi benedire presto,che il DPF si intasa ogni santo giorno.

E sul fatto che non ci sia scritto,sulla mia attuale auto non ho l'indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento,quindi che faccio,tiro il motore in fuori giri fin dall'accensione?

In fuorigiri non ci puo' andare epr il limitatore e con la ventola e liquido anticongelante non deve bollire in nessuna condizione, cosi come con o senza DPF la macchina deve tassativamente andare ovunque

Tira il motore della tua auto tutte le mattine da fredda ogni giorno,poi vedremo a cosa ti servirà il tuo "limitatore"

ma che cacchio c'entra, sei capace di mantenere una discussione su un binario senza deragliare?

Il binario c'e...se il filtro DPF lavora te ne accorgi benissimo,sia per il comportamento del motore(più ruvido) che a livello di rumore(sound più cupo e minimo a 1000 giri)..
Se oltre a questi sintomi nemmeno la spia che ti avverte del filtro intasato ti fa capire che il tuo stile di guida è sbagliato,allora è meglio che certa gente torni a guidare il Solex

Sei un minestrone di parole, confondi tutto e tutti, è pacifico che, come da libretto delle istruzioni, la machcina va fatta scaldare ed in caso di accensione delle spie devi ricorrere al servizio assistenza ove previsto, ma al di la di questi accorgimenti la macchine deve andare sia per fare 1000 km al giorno, sia per 5
 
Non sto nemmeno a perdere ulteriore tempo a spiegartelo dato il tuo impuntarti....fatto sta che anche sull'ultimo4r c'e un richiamo della Ford sulla Fiesta perchè il filtro rigenera troppo spesso diluendo l'olio..e dire che il loro è FAP con la cerina,non un classico DPF
 
gabriel83 ha scritto:
Non sto nemmeno a perdere ulteriore tempo a spiegartelo dato il tuo impuntarti....fatto sta che anche sull'ultimo4r c'e un richiamo della Ford sulla Fiesta perchè il filtro rigenera troppo spesso diluendo l'olio..e dire che il loro è FAP con la cerina,non un classico DPF

Se fosse normale perché allora fare un richiamo?
 
acle1968 ha scritto:
gabriel83 ha scritto:
Non sto nemmeno a perdere ulteriore tempo a spiegartelo dato il tuo impuntarti....fatto sta che anche sull'ultimo4r c'e un richiamo della Ford sulla Fiesta perchè il filtro rigenera troppo spesso diluendo l'olio..e dire che il loro è FAP con la cerina,non un classico DPF

Se fosse normale perché allora fare un richiamo?

Infatti anche Fiat non è rimasta alla finestra senza intervenire,ma aveva sviluppato diversi upgrade per la centralina e per coloro che avevano rigenerazioni troppo frequenti rimborsava il cambio olio
 
Back
Alto