renexx
0
Scusate l'intromissione, ho letto diversi interessanti interventi (primi tra tutti quelli di hpx) sull'uso quotidiano dell'ibrido, vorrei riunire il discorso in un unico topic per levarmi alcune curiosità, se avrete la bontà di aiutarmi.
Ho ordinato una Auris HSD, dopo più di una dozzina d'anni di auto a gasolio; le ultime 5 sono state Mercedes o BMW dotate, se mi permettete, di ottimi propulsori sotto tanti punti di vista.
Quindi il mio approccio alla tecnologia ibrida non sarà quello della ricerca di sportività, ovviamente, ma nemmeno lo spirito da economy run a tutti i costi.
Cosa mi aspetto? Una bella auto, da guidare e da vivere, comunque con una economia di esercizio derivante dalla tecnologia applicata, e non da rinunce di vario tipo.
E cosa posso aspettarmi e ottenere con una gestione consapevole del mezzo da utilizzare?
Ho ordinato una Auris HSD, dopo più di una dozzina d'anni di auto a gasolio; le ultime 5 sono state Mercedes o BMW dotate, se mi permettete, di ottimi propulsori sotto tanti punti di vista.
Quindi il mio approccio alla tecnologia ibrida non sarà quello della ricerca di sportività, ovviamente, ma nemmeno lo spirito da economy run a tutti i costi.
Cosa mi aspetto? Una bella auto, da guidare e da vivere, comunque con una economia di esercizio derivante dalla tecnologia applicata, e non da rinunce di vario tipo.
E cosa posso aspettarmi e ottenere con una gestione consapevole del mezzo da utilizzare?