tafano67 ha scritto:cosa è il lusso oramai?
Maxetto ha scritto:Immaginate se entrando in un concessionario di auto di lusso (Audi, BMW, Mercades, ecc...), dopo aver scelto l'auto e gli accessori, invece di chiedere la modalità di pagamento vi chiedono un titolo di studio (minimo laurea) cosa succederebbe? Si venderebbero meno auto di questo tipo?
a_gricolo ha scritto:Faccio rispettosamente notare che i clienti più ambiti dai concessionari di premium sono gli zingari, che sono laureati in matematica (per le sottrazioni)....![]()
skid32 ha scritto:a_gricolo ha scritto:Faccio rispettosamente notare che i clienti più ambiti dai concessionari di premium sono gli zingari, che sono laureati in matematica (per le sottrazioni)....![]()
e sempre pagano in contanti![]()
a_gricolo ha scritto:skid32 ha scritto:a_gricolo ha scritto:Faccio rispettosamente notare che i clienti più ambiti dai concessionari di premium sono gli zingari, che sono laureati in matematica (per le sottrazioni)....![]()
e sempre pagano in contanti![]()
...soprattutto....
EdoMC ha scritto:Beh, su questo non sono molto d'accordo... In famiglia (e non siamo zingari) vige la legge che se abbiamo i soldi si comprano le cose, altrimenti si aspetta o i rinncia. Lo stesso discorso vale per l'auto. Andando a fare i prevetivi per le automobili, a partire dal '96 quando acquistammo la Felicia SW, ogni venditore ha cercato di spingerci ad accendere un finanziamento con la finanziaria convenzionata con la Casa, e, quando dicevamo di essere intenzionati a pagare in contanti, storcevano il naso.
Maxetto ha scritto:Immaginate se entrando in un concessionario di auto di lusso (Audi, BMW, Mercades, ecc...), dopo aver scelto l'auto e gli accessori, invece di chiedere la modalità di pagamento vi chiedono un titolo di studio (minimo laurea) cosa succederebbe? Si venderebbero meno auto di questo tipo?
agricolo - 16 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa