Fuori città se la cava bene, ma vale la stessa regola della città, non bisogna forzarla. Con una guida attenta, marce alte e bassi giri, consentono al motore di lavorare al meglio e di concedere anche buone riprese all’occorrenza. Infatti il piccolo tre cilindri possiede una spontanea propensione a salire di giri, che se ben sfruttata( con marce alte) consente di consumare meno e viaggiare a velocità discrete. L’autostrada non è proprio il suo campo, ma se non si ha fretta, si viaggia discretamente a 90 km/h. A questa velocità il motore non è invasivo e consuma di meno rispetto ad uno stesso tratto percorso in città o fuori città. Se invece si vuole “correre” il motore diventa piuttosto rumoroso (sembra si stia decollando),consuma tanto (poiché sta al massimo delle sue possibilità già a 145 km/h), e il volante risulta essere troppo leggero per sostenere anche i 130 km/h standard, il chè può essere pericoloso. La stabilità è sufficiente considerando che monta ruote piccole (13 pollici) e il telaio è abbastanza resistente rispetto a quello che sembra.
preso da una prova da una rivista del settore, cosa aspettarsi di piu