Ma la Matiz è stata un'auto molto ben concepita per economia di produzione e d'uso, praticità e sfruttamento dello spazio. Non a caso è un progetto di Italdesign-Giugiaro, proposto alla Fiat ma purtroppo rifiutato, col nome Lucciola. E' una citycar molto economica, e un progetto ben vecchio, visto che nasce negli anni '90 e la seconda serie non è che un restyling pesante. Le prestazioni dinamiche e il piacere di guida penso che siano proprio l'ultima cosa che si può chiedere ad un'auto del genere, che fra l'altro nasce alta, con carreggiate strette ed ha una meccanica ben semplice, perché nasce con ben altri obiettivi progettuali. Che ha riempito pienamente penso, visto il successo della vettura.
Ora comunque sono curioso.... una Matiz seconda serie ce l'ha mia zia ottantenne, quando la vedo glie la prendo in prestito e la porto sul Gunsai Touge vicino a casa mia, e vediamo come se la cava![]()
Prendo sul serio (ma solo un po') il post di apertura giusto perché non è il 1° di Aprile, sennò avrei commentato con una riga di faccine ridenti...
Ma davvero da una citycar 1000, stretta e alta, di 15 anni fa ci si aspetta di *guidarla*?? Impostare curve...fa ridere solo a pensarlo...
E' un'auto concepita per andare a fare la spesa e portare i figli a scuola, cosa in cui peraltro eccelle, come si fa a lamentarsi che non va in autostrada e in montagna?
Stai ben tranquillo che la Matiz a 130 non si ribalta e ci viaggi senza problemi (al netto della scarsa potenza).Quindi come scritto sopra se uno è povero è ha una matiz non puo viaggiare? e come la mettiamo con gente che viaggiava nelle 127?
un auto deve garantirti un minimo di sicurezza che ce da ridere
Allora inizia a venirmi qualche dubbio sul guidatore.Aspetta però la 147 ne abbiamo trovato il motivo aveva i cerchi ovalizzati piu equilibratura convergenza da rifare
ma intendiamoci vibrava in velocità , il culetto era ballerino. ma se ci vai tranquillo è guidabile tranquillamente
ma non come la matiz che è inguidabile PERSINO ANDANDO TRANQUILLI
e cmq la matiz ha gomme ammortizzatori e tutto cambiate da due mesi
pensa se fosse vecchia
Gunsai Touge sarebbe? non provarci non ti conviene
Stai ben tranquillo che la Matiz a 130 non si ribalta e ci viaggi senza problemi (al netto della scarsa potenza).
Oggi siamo abituati a macchine molto rigide e "ferme", ma una volta macchine morbide e "rollanti" erano la norma, i canoni di comfort favorivano gli assetti morbidi. Se ti faccio provare il Kangoo di mia moglie la Matiz ti parrà stabile come una berlinetta sportiva...
Allora inizia a venirmi qualche dubbio sul guidatore.
Perchè non mi risulta che fosse un'auto inguidabile, nemmeno la prima serie.
I dati per quella del 1998:
https://www.quattroruote.it/prove/1998/la_quadratura_del_cerchio_daewoo_matiz_planet.html
https://www.quattroruote.it/prove/2008/citta_proibite_non_per_loro_panda_e_matiz_a_gas.html
"Nelle prove di stabilità, infine, nonostante l'assenza dell'Esp, la Matiz se l'è cavata benino: il retrotreno non molla mai e solo al limite si solleva leggermente la ruota posteriore "scarica". Insomma il progetto non sarà freschissimo, ma è ancora valido."
gomme gody year
Fuori città se la cava bene, ma vale la stessa regola della città, non bisogna forzarla. Con una guida attenta, marce alte e bassi giri, consentono al motore di lavorare al meglio e di concedere anche buone riprese all’occorrenza. Infatti il piccolo tre cilindri possiede una spontanea propensione a salire di giri, che se ben sfruttata( con marce alte) consente di consumare meno e viaggiare a velocità discrete. L’autostrada non è proprio il suo campo, ma se non si ha fretta, si viaggia discretamente a 90 km/h. A questa velocità il motore non è invasivo e consuma di meno rispetto ad uno stesso tratto percorso in città o fuori città. Se invece si vuole “correre” il motore diventa piuttosto rumoroso (sembra si stia decollando),consuma tanto (poiché sta al massimo delle sue possibilità già a 145 km/h), e il volante risulta essere troppo leggero per sostenere anche i 130 km/h standard, il chè può essere pericoloso. La stabilità è sufficiente considerando che monta ruote piccole (13 pollici) e il telaio è abbastanza resistente rispetto a quello che sembra.
preso da una prova da una rivista del settore, cosa aspettarsi di piu
gbortolo - 21 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 12 giorni fa