<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dacia Spring Ev Test | Page 26 | Il Forum di Quattroruote

Dacia Spring Ev Test

Non esiste. Non faranno MAI incentivi per l'usato. Non ci guadagna nessuno.
Quello che fanno è DISincentivare l'usato.

Ma non ne avevano parlato?
Forse prima della pandemia.
Mi pare che avessero proposto,non so se poi siano stati approvati,anche incentivi su vetture usate o km 0 purchè euro 6 e entro una certa soglia di prezzo (perchè come sempre se gli incentivi toccano anche a chi compra un'auto di lusso o comunque costosa viene considerato un regalo ai ricchi).

Che poi non serve a nulla un incentivo così stringente perchè se guido un'euro 2 difficilmente potrò permettermi un euro 6 che anche usato avrà quotazioni elevate.
 
Il parco auto va svecchiato non incentivato dando soldi alle auto vecchie usate.

Però chi non si può permettere un'auto nuova così continua a girare con l'euro 0,se glielo permettono.
Se può mettere in garage qualcosa di meno inquinante,magari non la vettura meno inquinante sul mercato ma comunque meglio di quello che guidava prima...
 
Il parco auto va svecchiato non incentivato dando soldi alle auto vecchie usate.
Sostituire qualcosa di molto vecchio con con qualcosa di meno vecchio è già svecchiare. Inoltre, il delta di emissioni tra le classi euro si è assottigliato di molto dalle prime classi alle ultime, cioè c'è molta più differenza tra una euro 4 e una euro 5 che tra euro 5 ed euro 6 (che sono praticamente uguali)

Tabella-normativa-Euro-1.png


Ricordo che l'ing. De Vita scriveva sempre che già le euro 3 in alcune zone particolarmente delicate praticamente puliscono l'aria...
In pratica, sostituire 10 usati vecchi con 10 usati "freschi" IMHO è decisamente più efficace rispetto a sostituire 1 usato vecchio o addirittura "quasi fresco" con 1 nuovo.
 
come già scritto, la Spring ha preso una monostella al crash test. Trovo più giustificabile le zero stelle alla Zoe, almeno trattasi di un progetto vecchiotto.
La "criticatissima" 500e ne ha prese 4, ma tanto ci penseranno i tedeschi a farla scontrare con qualche loro suvvone de tre tonnellate (a buon intenditor..) :emoji_grin:
La media di stelle per le citycar è abbastanza bassa, credo tra 2 e 3.
4 è il massimo che riescono a raggiungere.
Per lo più per assenza di adas a livello delle vetture più grandi.
 
Però chi non si può permettere un'auto nuova così continua a girare con l'euro 0,se glielo permettono.
Se può mettere in garage qualcosa di meno inquinante,magari non la vettura meno inquinante sul mercato ma comunque meglio di quello che guidava prima...
E se non potrà più girare cosa fa va a piedi?
Poi magari in futuro chi non potrà (o vorrà) permettersi l’auto nuova userà il Car sharing.
 
Sostituire qualcosa di molto vecchio con con qualcosa di meno vecchio è già svecchiare. Inoltre, il delta di emissioni tra le classi euro si è assottigliato di molto dalle prime classi alle ultime, cioè c'è molta più differenza tra una euro 4 e una euro 5 che tra euro 5 ed euro 6 (che sono praticamente uguali)

Tabella-normativa-Euro-1.png


Ricordo che l'ing. De Vita scriveva sempre che già le euro 3 in alcune zone particolarmente delicate praticamente puliscono l'aria...
In pratica, sostituire 10 usati vecchi con 10 usati "freschi" IMHO è decisamente più efficace rispetto a sostituire 1 usato vecchio o addirittura "quasi fresco" con 1 nuovo.
Appunto, questo discorso vale per te ma non per chi decide cosa inquina e cosa no, da quì incentivare il nuovo.
 
Alla fine per come la vedo io sotto il segmento C sono tutte dei giocattoli, fosse per me non le farei più produrre visto che ormai nemmeno il prezzo si può ritenere competitivo in molti casi.
 
Scusate non vorrei essere antipatico, però qui si parla di una determinata vettura EV , se da questo poi torniamo a temi generali perdiamo di vista il tema principale e non ci permettiamo di capire com'è effettivamente la Spring e come va.
 
Scusate non vorrei essere antipatico, però qui si parla di una determinata vettura EV , se da questo poi torniamo a temi generali perdiamo di vista il tema principale e non ci permettiamo di capire com'è effettivamente la Spring e come va.
Solo il nostro amico clasoss l’ha comprata a quanto pare quindi ci terrà aggiornati su esperienze dirette, se pensi poi che nemmeno chi ha aperto il thread ce l’ha penso che con l’arrivo del nostro nuovo amico avremo un contributo davvero utile per chi vorrà comprarla.
 
Solo il nostro amico clasoss l’ha comprata a quanto pare quindi ci terrà aggiornati su esperienze dirette, se pensi poi che nemmeno chi ha aperto il thread ce l’ha penso che con l’arrivo del nostro nuovo amico avremo un contributo davvero utile per chi vorrà comprarla.

con l'utente Clasoss abbiamo un esperienza diretta del prodotto, ma se ne può anche parlare non possedendola però credo che sa utile restare in ambito Spring senza andare troppo su discorsi che sono più generali e vertono sulle EV, per questo abbiamo altri topic.
 
Io, pur non essendo amante delle elettriche, pur mantenendo la convinzione che la viabilità elettrica per tutti non esista e non possa esistere a queste condizioni, penso che auto come la Spring abbiano un senso, forse l'unico che può avere un'auto elettrica oggi: prezzi accettabili, manutenzione al minimo, utilizzo solo città.
Non è comunque per tutti, ma per qualcuno sì.
 
Ma è proprio questo il punto: i prezzi non sono affatto "accettabili", a meno che non ci sia qualcuno (leggi io e te) che contribuisce a pagarne una parte (che nel caso della Spring è quasi la metà)...

Sì, questo è vero.
un'auto del genere dovrebbe costare 12-13k senza incentivi, ma magari fra poco ci si arriverà.
 
Back
Alto