Perfetto, che si compri l’auto vecchia con i suoi soldi, non con i miei, quindi zero incentivi.
Gli incentivi per me devono essere solo sul nuovo altrimenti non si svecchia più nulla se poi incentivi a passsare da una euro3 ad una euro5
Tu preferiresti dare 10000 euro dei tuoi soldi a uno che si può comprare un'auto nuova anche da solo invece che darne 1000 a uno che gira con un macinino inquinante e potrebbe passare a qualcosa che,per te che hai altre possibilità,potrà sembrare vecchio ma è comunque molto meno inquinante di quello che ha in garage?
Io no.
Conosco una coppia di persone anziane che vive a Torino.
Hanno una Twingo,penso che sia euro 3 ma non sono sicuro,e non potrebbero circolare.
Visto che hanno due pensioni minime e pagano pure l'affitto non credo che possano permettersi un'auto nuova.
Cosa facciamo?
Li facciamo andare a piedi o gli facciamo tenere la Twingo?
Per me un incentivo sull'usato (a patto che sia almeno euro 5) non sarebbe male.
Poi ovviamente dipende dai punti di vista,chi ha un'auto nuova guarda chi ne ha una vecchia e pensa "Ma perchè non se la cambia quel barbone?" ma bisogna vedere se può farlo.
Mi viene in mente la scena di un film di animazione uscito quando avevo 13 anni in cui un contadino andava a chiedere udienza all'imperatore (in realtà c'era la perfida consigliera dell'imperatore) perchè non aveva da mangiare e gli veniva risposto "Dovevi pensarci prima di diventare un pezzente".
Per me bisogna cercare di essere realisti e rendersi conto che non tutti possono permetterci una vettura dal segmento C in su nuova.
Tanti si devono accontentare di vetture di segmento inferiore perchè non tutti guadagnano le stesse cifre.
Ritornando parzialmente in topic imho piuttosto che dare 10000 euro di incentivi per 1 Dacia Spring si potrebbero dare 5 incentivi da 2000 euro a chi passa a un'euro 5 o a una vettura a metano o ibrida anche se usate.
Sarebbe comunque un miglioramento a beneficio di più persone.