<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dacia Spring Ev Test | Page 24 | Il Forum di Quattroruote

Dacia Spring Ev Test

Il problema imho sono proprio i costi.
Non si può pretendere che una vettura del segmento più basso offra lo stesso livello di sicurezza di una vettura più grande e costosa.
Tornando al caso della Spring c'è anche l'aggravante che si tratta di una vettura elettrica,sappiamo tutti che nessuno finora è riuscito a proporre un'elettrica compatta a un prezzo umano.
La Spring costa 21000 euro ed è pure elettrica.
Credo che fosse da mettere in conto che da qualche parte dovevano pur risparmiare.
Certo fosse stata un po' più sicura sarebbe stato meglio ma alla fine non si può avere convenienza,autonomia,sicurezza,finiture...
Per me a patto che venga usata in città non è così deludente,almeno sulla carta e all'occhio.
Al tatto e alla guida non ho avuto modo di provarla quindi non saprei dirlo.
 
Perdite di carico a macchina ferma mi mancava, anche l’olio nella manutenzione non scherza però, ma questa Spring siamo sicuri che sia elettrica oppure come al solito si parla così per dire qualcosa contro?
Eh ti mancava ma ora lo sai.

Le auto elettriche destinano una parte della carica al mantenimento di una certa temperatura delle celle. E questo comporta un dispendio di energia.

Senza questo sistema con la prima gelata di quelle serie, le batterie sarebbero da buttare. Prova a lasciare il tuo smartphone fuori di notte a -5 gradi.
 
Eh ti mancava ma ora lo sai.

Le auto elettriche destinano una parte della carica al mantenimento di una certa temperatura delle celle. E questo comporta un dispendio di energia.

Senza questo sistema con la prima gelata di quelle serie, le batterie sarebbero da buttare. Prova a lasciare il tuo smartphone fuori di notte a -5 gradi.
Le auto elettriche dopo un tot di tempo ferme vanno in "pausa" proprio per evitare questa cosa, adesso lo sai.
 
La Dacia Spring Confort Plus la ho pagata esattamente Euro 11.650,00 con rottamazione di una Panda Fire prima serie. Prezzo di listino chiavi in mano Euro 21400,01 Euro più cavo di ricarica casalingo mode 2 Euro 300,00 più kit europeo obbligatorio (triangolo, estintore, tappetini, raschiaghiaccio, borsettina pronto soccorso, spray igienizzante ed etilometro monouso) Euro 250,00. Questi sono i prezzi veri, quindi più di 10.000 Euro.
 
La Dacia Spring Confort Plus la ho pagata esattamente Euro 11.650,00 con rottamazione di una Panda Fire prima serie. Prezzo di listino chiavi in mano Euro 21400,01 Euro più cavo di ricarica casalingo mode 2 Euro 300,00 più kit europeo obbligatorio (triangolo, estintore, tappetini, raschiaghiaccio, borsettina pronto soccorso, spray igienizzante ed etilometro monouso) Euro 250,00. Questi sono i prezzi veri, quindi più di 10.000 Euro.

non ti chiedo troppi dettagli perchè non credo che sia corretto, ma quel prezzo è vincolato ad un finanziamento e quindi si arriva ad altra cifra o è quello che effettivamente paghi o pagherai la vettura? te lo chiedo perchè spesso ormai il prezzo di una vettura è molto aleatorio visto che si lega ad un finanziamento dove incidono parecchio i tassi , ovviamente è valido per tutti le vetture
 
La Dacia Spring Confort Plus la ho pagata esattamente Euro 11.650,00 con rottamazione di una Panda Fire prima serie. Prezzo di listino chiavi in mano Euro 21400,01 Euro più cavo di ricarica casalingo mode 2 Euro 300,00 più kit europeo obbligatorio (triangolo, estintore, tappetini, raschiaghiaccio, borsettina pronto soccorso, spray igienizzante ed etilometro monouso) Euro 250,00. Questi sono i prezzi veri, quindi più di 10.000 Euro.

Quindi l'hai pagata in contanti?
 
come già scritto, la Spring ha preso una monostella al crash test. Trovo più giustificabile le zero stelle alla Zoe, almeno trattasi di un progetto vecchiotto.
La "criticatissima" 500e ne ha prese 4, ma tanto ci penseranno i tedeschi a farla scontrare con qualche loro suvvone de tre tonnellate (a buon intenditor..) :emoji_grin:
 
resta il fatto che sono soldi anche miei, e preferirei fossero investiti in qualcosa di più produttivo.

sono anche soldi miei, come sono soldi miei il bonus per le ristrutturazioni edilizie, per i televisori, per i pc, iniziamo a sviscerare tutti i vari bonus pubblici che sono in essere e non se ne esce più.
 
Back
Alto