agricolo
0
Quando parlo di bicicletta con qualcuno vedo però molto spesso facce sofferenti.
Come fai a vedermi con la webcam spenta?
Quando parlo di bicicletta con qualcuno vedo però molto spesso facce sofferenti.
OT.........
Motorola del 1984....... poniamo che la modella avesse circa 20 all'epoca della foto........ oggi sarebbe una splendida 60enne.
Fine OT............
tanto vi dovevo.
Mica vero, il rendimento di conversione dell'energia di un ciclista sta sul 18-26%, quindi un diesel è mooooolto più efficiente....come efficienza la bici non la batte nessuno!
In realtà la foto originale va più in basso e c'è pure un decolleté strepitoso sotto al bikini, ma avevo paura che la moderazione non fosse stata d'accordo![]()
Mica vero, il rendimento di conversione dell'energia di un ciclista sta sul 18-26%, quindi un diesel è mooooolto più efficiente....![]()
Beh come efficienza la bici non la batte nessuno!
Io sono sempre dell'idea che nei centri abitati la bici è il mezzo ideale. Per altro da tanti anni in città quali Ferrara o Ravenna lo hanno capito.
Cito poi Amsterdam che ho visitato due anni fa a Natale e con pioggia e vento.. tutti in bici! Fantascienza per le nostre città.
Quando studiavo a Torino mi stupivo come pur essendoci buone piste ciclabili le bici erano praticamente zero. Io giravo in bici ed era molto veloce e comodo. Parlo di 20 anni fa... chissà ora come è la situazione. Qualcuno di Torino mi sa dire se è migliorata la situazione?
Quando parlo di bicicletta con qualcuno vedo però molto spesso facce sofferenti. Non vogliono mollare l'auto nemmeno per fare due km... vuoi mettere aria condizionata, riscaldamento, la radio, sedili comodi... di fondo l'uomo è un animale pigro e abitudinario.
secondo me potevi osare.....
Guarda che io con un piatto di fagioli faccio anche 200km.
... certo in quel caso le emissioni gassose potrebbero non essere a impatto zero.![]()
Bene, per gli amanti del vintage, ecco il Motorola 8000x in tutto il suo splendore anni '80se non va bene editate please
![]()
Mica vero, il rendimento di conversione dell'energia di un ciclista sta sul 18-26%, quindi un diesel è mooooolto più efficiente....![]()
Beh come efficienza la bici non la batte nessuno!
Io sono sempre dell'idea che nei centri abitati la bici è il mezzo ideale. Per altro da tanti anni in città quali Ferrara o Ravenna lo hanno capito.
Cito poi Amsterdam che ho visitato due anni fa a Natale e con pioggia e vento.. tutti in bici! Fantascienza per le nostre città.
Quando studiavo a Torino mi stupivo come pur essendoci buone piste ciclabili le bici erano praticamente zero. Io giravo in bici ed era molto veloce e comodo. Parlo di 20 anni fa... chissà ora come è la situazione. Qualcuno di Torino mi sa dire se è migliorata la situazione?
Quando parlo di bicicletta con qualcuno vedo però molto spesso facce sofferenti. Non vogliono mollare l'auto nemmeno per fare due km... vuoi mettere aria condizionata, riscaldamento, la radio, sedili comodi... di fondo l'uomo è un animale pigro e abitudinario.
Ma una bicicletta chiede 1/20 dell'energia di un'automobile, per avanzare.
E' ininfluente, tu mi insegni cos'è l'efficienza....![]()
Se consideriamo l'efficienza del mezzo nel suo complesso, va considerata la potenza assorbita.
Poi, che il motore non sia un granché, lo sappiamo.![]()
agricolo - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa