Leomon ha scritto:
ho capito...
quando uscirà la citycar mi farò due conti, al momento non c' è ancora urgenza, faranno bene a tenerlo basso sul serio il prezzo visto che non fanno rottamazione, dato che si possono acquistare piccole discretamente allestite sui 7500 euro dando dentro un usato da rottamare... a quel punto chi ha un vecchio mezzo di cui liberarsi non guarderà in casa Dacia se la differenza sarà risibile. sono curioso, vediamo quando uscirà...
grazie.
p.s. scusate l' ot, fabiologgia cosa ne pensi delle Di Risio?
curiosità mia, grazie.
La rottamazione non esiste più, e non c'è NESSUNA Casa che la faccia. Stanno semplicemente facendo degli sconti per nascondere il gonfiaggio dei listini che avevano fatto durante il periodo degli incentivi statali e riportare i prezzi a livelli umani. Per non far sembrare il tutto una manovra di marcia indietro, e non far sentire dei peerla quelli che hanno acquistato l'auto precedentemente, hanno deciso di chiamarli, molto impropriamente, incentivi.
Per dimostrazione, ormai anche le Case che ti parlano di "rottamazione" ti fanno il prezzo scontato e poi ti dicono di andare tu a portare l'auto dal demolitore. Se non hai auto da rottamare lo sconto te lo fanno lo stesso, in quanto, a differenza dagli incentivi veri, loro dalla tua rottamazione non ricavano un bel nulla. Inoltre non c'è alcun limite di età né di normativa Euro per le cosiddette rottamazioni (farlocche), puoi dar dentro anche auto di 2-3 anni Euro 4 distrutte perchè magari incidentate, mentre gli incentivi veri si basavano molto sull'anno di immatricolazione e sulla normativa Euro.
Per quanto riguarda la dr, per me è paccottiglia cinese. Non ho alcuna fiducia nei loro prodotti né nella loro evanescente rete di distribuzione (oltretutto non ho mai visto un'officina dr da nessuna parte......).
E' l'esatto contrario della Dacia. La Dacia offre un prodotto di sostanza (è comunque una Renault, la stessa che compravamo 10 anni fa ma pur sempre un'auto seria), senza fronzoli, che punta alle esigenze primarie dell'automobilista, non vuole assolutamente fare scena ma solo offrire sostanza. Il prezzo basso in dacia è dovuto all'uso di componenti ultracollaudate e quindi già ammortizzate non dalla qualità scadente. La dr invece vuole attrarre con gli accessori e le lucette, col tettuccio elettrico ed i sedili in pelle, ma poi offre un motore che fa pietà e la qualità degli assemblaggi è da terzo mondo se non peggio; insomma, vuol fare molta scena ma di sostanza ne ha poca o nulla. In dr il prezzo basso (che sembra ancora più basso se ci si lascia abbindolare dai gadget finto-tecnologici che mette in mostra) è motivato dalla scarsa qualità. Un pò come la Great Wall di cui questo mese Quattroruote pubblica la prova su strada.
Saluti