<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dacia Sandero | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dacia Sandero

Ovvio che come spazio la Sandero in quel segmento non la batte nessuno.
Ho suggerito la Sirion solo a chi volesse un auto di sicura affidabilità a prezzi low cost senza rinunciare ad alcuni accessori. Devo comunque precisare che questo sconto serve per smaltire le scorte delle euro IV, non credo proprio che sarà applicato alle euro V.
Per quanto riguarda i ricambi, la Daihatsu promette di garantirli per 20-25 anni, quindi anche ammesso che siano 10 e non 20, dovremmo poter stare tranquilli, ma il condizionale è d'obbligo.
 
ma il sottoscocca protetto e le sospensioni particolarmente adatte alle strade dissestate sono caratteristica di TUTTE le Dacia presenti e future o solo della Sandero? (i suv i pick up ecc lo do per scontato chiaro...) tipo, la nuova city car, la nuova e l ' attuale logan ecc lo saranno o no?
 
Leomon ha scritto:
ma il sottoscocca protetto e le sospensioni particolarmente adatte alle strade dissestate sono caratteristica di TUTTE le Dacia presenti e future o solo della Sandero? (i suv i pick up ecc lo do per scontato chiaro...) tipo, la nuova city car, la nuova e l ' attuale logan ecc lo saranno o no?
non so cosa intendi per sottoscocca protetto, ma le sospensioni e l'altezza da terra più elevata rispetto alla concorrenza sono rivolte proprio a questo scopo.
e sono una caratteristica di queste auto.
 
non hanno il sottoscocca protetto le dacia? per il fuoristrada leggero diciamo, sbaglio?

una cosa: il prezzo di una sandero base è di 7000, ok, dando dentro un auto da rottamare quanto ti tolgono da quella cifra?
 
Leomon ha scritto:
non hanno il sottoscocca protetto le dacia? per il fuoristrada leggero diciamo, sbaglio?

una cosa: il prezzo di una sandero base è di 7000, ok, dando dentro un auto da rottamare quanto ti tolgono da quella cifra?

Le Dacia Logan e Sandero sono più alte delle loro concorrenti. La Sandero Stepway (la versione tipo SUV, per intenderci) e la Duster (il SUV), hanno un carter di protezione sotto la coppa dell'olio, mentre le altre non mi risulta che abbiano nulla.

La Dacia non offre alcun incentivo alla rottamazione, pertanto dando dentro un'auto da rottamare non solo non ti danno nulla ma anzi devi pure pagarti la demolizione (poco meno di un centinaio di euro). Ti ricordo che gli incentivi statali (quindi erogati dallo Stato) sono finiti da un bel pò, da allora quelli che vengono chiamati improriamente incentivi sono in realtà sconti offerti dalla Casa, spessissimo a spese della rete di Concessionari. La Dacia non ha mai fatto sconti e mai ne farà in quanto la sua politica commerciale è apertamente contraria e legata al prezzo fisso. E' quindi perfettamente inutile cercare gli escamotages per ridurre un prezzo che è già ridotto all'osso, il maggior pregio di Dacia è proprio quello che chiunque la paga sempre la stessa cifra, dovunque la compri.

Saluti
 
ho capito...

quando uscirà la citycar mi farò due conti, al momento non c' è ancora urgenza, faranno bene a tenerlo basso sul serio il prezzo visto che non fanno rottamazione, dato che si possono acquistare piccole discretamente allestite sui 7500 euro dando dentro un usato da rottamare... a quel punto chi ha un vecchio mezzo di cui liberarsi non guarderà in casa Dacia se la differenza sarà risibile. sono curioso, vediamo quando uscirà...

grazie.

p.s. scusate l' ot, fabiologgia cosa ne pensi delle Di Risio?

curiosità mia, grazie.
 
fabiologgia ha scritto:
Leomon ha scritto:
non hanno il sottoscocca protetto le dacia? per il fuoristrada leggero diciamo, sbaglio?

una cosa: il prezzo di una sandero base è di 7000, ok, dando dentro un auto da rottamare quanto ti tolgono da quella cifra?

Le Dacia Logan e Sandero sono più alte delle loro concorrenti. La Sandero Stepway (la versione tipo SUV, per intenderci) e la Duster (il SUV), hanno un carter di protezione sotto la coppa dell'olio, mentre le altre non mi risulta che abbiano nulla.
Il carter è presente anche su Sandero standard, Logan berlina e MCV.
 
Leomon ha scritto:
ho capito...

quando uscirà la citycar mi farò due conti, al momento non c' è ancora urgenza, faranno bene a tenerlo basso sul serio il prezzo visto che non fanno rottamazione, dato che si possono acquistare piccole discretamente allestite sui 7500 euro dando dentro un usato da rottamare... a quel punto chi ha un vecchio mezzo di cui liberarsi non guarderà in casa Dacia se la differenza sarà risibile. sono curioso, vediamo quando uscirà...

grazie.

p.s. scusate l' ot, fabiologgia cosa ne pensi delle Di Risio?

curiosità mia, grazie.

La rottamazione non esiste più, e non c'è NESSUNA Casa che la faccia. Stanno semplicemente facendo degli sconti per nascondere il gonfiaggio dei listini che avevano fatto durante il periodo degli incentivi statali e riportare i prezzi a livelli umani. Per non far sembrare il tutto una manovra di marcia indietro, e non far sentire dei peerla quelli che hanno acquistato l'auto precedentemente, hanno deciso di chiamarli, molto impropriamente, incentivi.
Per dimostrazione, ormai anche le Case che ti parlano di "rottamazione" ti fanno il prezzo scontato e poi ti dicono di andare tu a portare l'auto dal demolitore. Se non hai auto da rottamare lo sconto te lo fanno lo stesso, in quanto, a differenza dagli incentivi veri, loro dalla tua rottamazione non ricavano un bel nulla. Inoltre non c'è alcun limite di età né di normativa Euro per le cosiddette rottamazioni (farlocche), puoi dar dentro anche auto di 2-3 anni Euro 4 distrutte perchè magari incidentate, mentre gli incentivi veri si basavano molto sull'anno di immatricolazione e sulla normativa Euro.

Per quanto riguarda la dr, per me è paccottiglia cinese. Non ho alcuna fiducia nei loro prodotti né nella loro evanescente rete di distribuzione (oltretutto non ho mai visto un'officina dr da nessuna parte......).
E' l'esatto contrario della Dacia. La Dacia offre un prodotto di sostanza (è comunque una Renault, la stessa che compravamo 10 anni fa ma pur sempre un'auto seria), senza fronzoli, che punta alle esigenze primarie dell'automobilista, non vuole assolutamente fare scena ma solo offrire sostanza. Il prezzo basso in dacia è dovuto all'uso di componenti ultracollaudate e quindi già ammortizzate non dalla qualità scadente. La dr invece vuole attrarre con gli accessori e le lucette, col tettuccio elettrico ed i sedili in pelle, ma poi offre un motore che fa pietà e la qualità degli assemblaggi è da terzo mondo se non peggio; insomma, vuol fare molta scena ma di sostanza ne ha poca o nulla. In dr il prezzo basso (che sembra ancora più basso se ci si lascia abbindolare dai gadget finto-tecnologici che mette in mostra) è motivato dalla scarsa qualità. Un pò come la Great Wall di cui questo mese Quattroruote pubblica la prova su strada.

Saluti
 
AnyBody ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Leomon ha scritto:
non hanno il sottoscocca protetto le dacia? per il fuoristrada leggero diciamo, sbaglio?

una cosa: il prezzo di una sandero base è di 7000, ok, dando dentro un auto da rottamare quanto ti tolgono da quella cifra?

Le Dacia Logan e Sandero sono più alte delle loro concorrenti. La Sandero Stepway (la versione tipo SUV, per intenderci) e la Duster (il SUV), hanno un carter di protezione sotto la coppa dell'olio, mentre le altre non mi risulta che abbiano nulla.
Il carter è presente anche su Sandero standard, Logan berlina e MCV.

Grazie. Non lo sapevo. Ad ogni modo, per rispondere a Leomon, non basta certo un carter per fare fuoristrada nemmeno se leggero.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
AnyBody ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Leomon ha scritto:
non hanno il sottoscocca protetto le dacia? per il fuoristrada leggero diciamo, sbaglio?

una cosa: il prezzo di una sandero base è di 7000, ok, dando dentro un auto da rottamare quanto ti tolgono da quella cifra?

Le Dacia Logan e Sandero sono più alte delle loro concorrenti. La Sandero Stepway (la versione tipo SUV, per intenderci) e la Duster (il SUV), hanno un carter di protezione sotto la coppa dell'olio, mentre le altre non mi risulta che abbiano nulla.
Il carter è presente anche su Sandero standard, Logan berlina e MCV.

Grazie. Non lo sapevo. Ad ogni modo, per rispondere a Leomon, non basta certo un carter per fare fuoristrada nemmeno se leggero.

Saluti
Se cerchi sul tubo ci sono filmati in cui con la MCV, carter o non carter, fanno cose che si fatica a etichettare come fuoristrada "leggero"... ;)
 
fabiologgia ha scritto:
La rottamazione non esiste più, e non c'è NESSUNA Casa che la faccia. Stanno semplicemente facendo degli sconti per nascondere il gonfiaggio dei listini che avevano fatto durante il periodo degli incentivi statali e riportare i prezzi a livelli umani.

pure questa quindi? http://www.peugeot.it/auto/Offerte-Peugeot/107Access/?campaignid=107_aprile&advertiserid=Yahoo_BT_Moda_21-44&bannerid=Box_300x250?utm_campaign=107_aprile&utm_medium=display&utm_source=Yahoo&utm_content=Yahoo_BT_Moda_21-44
 
Leomon ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
La rottamazione non esiste più, e non c'è NESSUNA Casa che la faccia. Stanno semplicemente facendo degli sconti per nascondere il gonfiaggio dei listini che avevano fatto durante il periodo degli incentivi statali e riportare i prezzi a livelli umani.

pure questa quindi? http://www.peugeot.it/auto/Offerte-Peugeot/107Access/?campaignid=107_aprile&advertiserid=Yahoo_BT_Moda_21-44&bannerid=Box_300x250?utm_campaign=107_aprile&utm_medium=display&utm_source=Yahoo&utm_content=Yahoo_BT_Moda_21-44
si, c'è anche in renault.

sono offerte fasulle.

quando o fatto il preventivo per la twingo, la 107 mi costava sempre 1000? in più con molti meno accessori e motore più piccolo.
senza contare che una è una macchina, l'altra poco più di un giochino....
 
Leomon ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
La rottamazione non esiste più, e non c'è NESSUNA Casa che la faccia. Stanno semplicemente facendo degli sconti per nascondere il gonfiaggio dei listini che avevano fatto durante il periodo degli incentivi statali e riportare i prezzi a livelli umani.

pure questa quindi? http://www.peugeot.it/auto/Offerte-Peugeot/107Access/?campaignid=107_aprile&advertiserid=Yahoo_BT_Moda_21-44&bannerid=Box_300x250?utm_campaign=107_aprile&utm_medium=display&utm_source=Yahoo&utm_content=Yahoo_BT_Moda_21-44

Gli incentivi per la rottamazione sono iniziati nel 1997 e terminati nel 2010. Erano incentivi erogati dallo Stato a fronte di uno sconto analogo o superiore erogato dalle Case. Gli incentivi statali erano vincolati alla rottamazione dell'usato che doveva avere almeno 10 anni ed essere Euro 0 o Euro 1 ed ultimamente anche Euro 2.
Dal 2010 gli incentivi statali non esistono più, lo sanno anche i bambini delle elementari.
Da allora, per arginare il crollo verticale delle vendite, le Case hanno reintrodotto degli sconti unilaterali (lo Stato non c'entra più nulla) e li chiamano incentivi. Ma li fanno anche senza rottamazione e indipendentemente dall'età dell'usato.
Quelli della Peugeot, come TUTTI gli altri sono SCONTI non hanno nulla a che vedere con gli incentivi alla rottamazione.

Se ci credi, bene, se non ci credi ancora non so che farci, io non riesco a spiegarti in maniera diversa una cosa ovvia che sanno anche i muri.

Saluti
 
Leomon ha scritto:
ho solo chiesto perchè evidentemente non avevo ben capito, chi ha detto che non ci credo?!

che acidità :-o

Mi scuso per l'acidità, ma era la terza volta che, tra me e NewSuper5 ti stavamo spiegando che gli incentivi sono finiti da un sacco di tempo e non esistono più (nonostante alcune pubblicità li tirino ancora in ballo in maniera del tutto inopportuna), e tu stavi ancora a far domande sugli incentivi Dacia.
Dacia non fa nessuno sconto e non esistono più incentivi statali alla rottamazione di alcun tipo per nessuna Casa.
Esistono Case che fanno sconti, quello sì, e qualcuna li pubblicizza come incentivi, ma sono semplici sconti.

Tutto qui.

Saluti
 
Back
Alto