Ringrazio ancora gli utenti per i preziosi consigli forniti!
Io non sono uno smanettone in auto e quindi non necessito di avere tanti cavalli, ripresa o altro; l'auto deve spostarmi da un punto A ad uno B in modo economico dato che per la maggior parte della mia guida non "tiro" le marce.
Gli optional vari sono sicuramente piacevoli ma assolutamente non indispensabili! Di clima automatici bizona, sedili riscaldati ed altro riesco tranquillamente a farne a meno.
Anch'io sono propenso a non avvalermi della formula anticipio + rate + maxirata sperando di riuscire a risparmiare dei soldi.
Sono alla ricerca di un veicolo per la famiglia che possa durarmi circa 15 anni senza fare delle grandi manutenzioni (non mi fa impazzire ad esempio la cinghia di distribuzione della sandero per il cambio ogni 6 anni) e sperare che il gpl non sparisca dai distributori (in provincia di Torino sono molto diffusi oggi)
Per questo sto cercando di capire se in questo lasso di tempo (15 anni) sarà più conveniente avere un GPL o un ibrida considerando una differenza di acquisto che si aggira sui 4-5000 euro.
Ovviamente come suggerito, la macchina perfetta non esiste però vorrei evitare di mettere dei bei soldi (per me) su un pacco!