<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DACIA LODGY | Il Forum di Quattroruote

DACIA LODGY

Vi prego di non darmi del traditore, ma oggi pomeriggio, mosso da una curiosità da far invidia ai miei gatti :D sono andato a vedere la Dacia Lodgy.
Ne avevano una che era appena arrivata, infatti era ancora da decerare, aveva ancora le protezioni in plastica adesiva per non rigare la carrozzeria e tutti i naylon interni, comunque, per quel che riguarda gli esterni, lo so, ci sono auto più belle, ma tutto sommato, se abbellita da cerchi in lega non è malvagia, per quel che riguarda gli interni, lo so benissimo che come finiture e materiali non è paragonabile ad una Skoda, però secondo me è proprio l'auto che manca a Skoda perchè ha un abitacolo spazioso dove ci si sta comodi in 5, o anche in 7, e sopratutto ha un ottimo prezzo, visto che la versione LAUREATE (la più completa) in più full optionals con la motorizzazione 1.5 DCI 110 cv. si porta via con 16K eurozzi, certo, non è l'auto
con cui fare bella figura, però è un auto funzionale ad un prezzo ragionevole che secondo me, di questi tempi potrebbe far gola alle famiglie numerose, ai taxisti come me, insomma,a tutti coloro che hanno bisogno di un auto spaziosa e funzionale ad un prezzo ragionevole.
 
Ho letto che la versione base parte da 9900 euro :shock:
http://www3.lastampa.it/motori/sezioni/approfondimenti-auto/articolo/lstp/452880/
 
Premetto che io trovo bellissima la Duster, tant'è che se non avessi preso la Roomy, probabilmente avrei preso quella.
La Lodgy ha un'estetica non certo accattivante, il frontale è troppo basso, quasi strabico e la linea laterale è al limite del veicolo commerciale.
Però, con 15mila euro si ha il top di gamma, discretamente accessoriato e si ha tanto, tanto spazio.
Una proposta certamente interessante e sensata di questi tempi.
 
Il giudizio sull'estetica è soggettivo, c'è da dire che gli interni (che per ora ho visto solo in foto) sembrano di disegno molto più moderno rispetto alle altre Dacia, sulla qualità invece non mi esprimo aspettando di poterli toccare con mano.
Altra novità è la disponibilità di accessori molto poco low cost, come il sistema multimediale con navigatore, impianto audio e lettore DVD integrati, i sensori di parcheggio anteriori e posteriori, il cruise control, tutta roba che magari per altre Marche era già disponibile ma che per Dacia è una novità assoluta. Da sottolineare che la versione più costosa col motore più potente (il solito 1.5 dCi da 110 CV) con tutti gli optionals, compresi quelli che ho citato, raggiunge a malapena i 16.500 euro ed ha 7 posti veri. L'unica perplessità che ho è che quel motore, che già vedevo un po' troppo giusto sulla Duster, sia troppo piccolo per una Lodgy con 7 persone adulte e il bagaglio che ci può stare. Se potesse montare il vecchio 1.9 dCi da 120 CV personalmente la valuterei meglio.

Saluti
 
costerà anche poco, però io non la prenderei: http://www.euroncap.com/results/dacia.aspx?dontlaunchmobile=1

Per certi tipi di situazioni estreme bisogna tutelarsi... magari poi non serve, però se capita che serva...
 
Se mai dovessi prendere un auto simile, almeno la voglio così :XD:

http://www.wheelosphere.org/wp-content/uploads/2011/11/Dacia-Lodgy-Glace-Photo-1.jpg
 
rpanizza ha scritto:
costerà anche poco, però io non la prenderei: http://www.euroncap.com/results/dacia.aspx?dontlaunchmobile=1

Per certi tipi di situazioni estreme bisogna tutelarsi... magari poi non serve, però se capita che serva...

Che c'entra la Lodgy? Non mi risulta che sia ancora stata testata.
E la Duster con l'ESP ha 4 stelle.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
rpanizza ha scritto:
costerà anche poco, però io non la prenderei: http://www.euroncap.com/results/dacia.aspx?dontlaunchmobile=1

Per certi tipi di situazioni estreme bisogna tutelarsi... magari poi non serve, però se capita che serva...

Che c'entra la Lodgy? Non mi risulta che sia ancora stata testata.
E la Duster con l'ESP ha 4 stelle.

Saluti

La lodgy ancora non c'è, intendevo dire che sulle stelle la mia auto ne deve avere 5, non di meno.

Vedremo quante ne daranno alla Lodgy.
 
Di certo non è paragonabile, a livello di qualità globale alle nostre Skoda, però rappresenta a pieno il concetto di auto low cost...rinunciando alla linea ricercata e risparmiando un pò sulle finiture(anche se mi sembra sia stato fatto un passo avanti rispetto ai modelli precedenti) con cifre accettabili si porta a casa una vettura pratica spaziosa e più che dignitosa....nessuna offre 7 posti e gli accessori previsti sulla laureate motore diesel a poco più di 15k euro...secondo me ne venderanno, come successo con il duster e logan mpv
 
e se vi fate un viaggio co sta hmmmmmm auto.....vi fanno firmare la liberatoria per eventuale cadavericità.
io non vorrei mai essere uno dei 7 neanche con l'infotaintmint (ops è scritto diverso :shock: )
 
Ragazzi, non vi offendete per quanto sto per scrivere, chi mi conosce sa che ho il massimo rispetto e grande ammirazione per le Skoda e per questa stanza del forum che fa da esempio alle altre per attività, spritio di gruppo, diligenza e savoir faire.
Stavolta vi faccio i complimenti. Davvero e con la massima sincerità.
E' la prima volta che in Skoda si apre un dibattito su una vettura Dacia che parla oggettivamente del prodotto, senza confronti assurdi dettati solo dal tifo per la squadra del cuore (che ognuno di noi ha), senza prese di posizione preconcette basate solo sul fatto che "il concorrente è il nemico da distruggere anche con le parole".
Ai tempi della presentazione della Duster e per molti mesi dopo, sia qui che in Dacia era un fiorire di scontri perchè gli Skodisti vedevano (e molti vedono ancora) nella Duster la vettura che frega un sacco di clienti alla Yeti, quindi un'auto da denigrare, dileggiare, svilire a priori.
Oggi, che Dacia ha presentato un prodotto che non c'è nella gamma Skoda (ma che ci starebbe bene, a parer mio e mi sembra anche di molti di voi), state cominciando a guardare questo marchio per quello che è.
E quello che è oggi Dacia non è altro che quello che era Skoda 15 anni fa, diciamo fino alla presentazione della Octavia e poi della Fabia. Un marchio senza immagine, considerato una sottomarca anche perchè viene dall'Est, che sfrutta componentistica di un altro più nobile ma mettendoci un logo che consente di vendere a minor prezzo un prodotto comunque di buona qualità.
Dacia deve crescere, le varie Logan, Sandero e Duster sono basate sulle Clio di dieci anni fa, già la Lodgy se la guardate dentro è ben diversa, si sta avvicinando alle Renault di 5-6 anni fa..... tra 5 o 6 anni Dacia sarà quel che è Skoda oggi, sempre un marchio nell'orbita di un'altro "più nobile" ma con una dignità sua che gli consentirà di scrollarsi l'immagine di sottomarca che ha adesso. E ovviamente, come è successo per Skoda, i prezzi lieviteranno di conseguenza.

Un caro saluto a tutti gli Skodisti

PS: perdonatemi, non avevo visto l'ultimo post di seatiibizatdi
 
Interessante questa Dacia Lodgy, non ci sono molte auto a 7 posti a questo livello di costo, conosco molto bene la Dodlò family che ha mia figlia per la sua utilità; unico difetto che la terza fila di sedili non è abbattibile, o la togli o ti è di impiccio.
Questa Lodgy non so: il sito Dacia scrive:

http://tinyurl.com/c8vn6bb

Vuoi aumentare lo spazio di carico? Nessun problema... basta chiedere! Il divanetto in seconda fila è frazionabile e abbattibile (1/3-2/3*) e si ripiega a portafoglio, esattamente come la terza fila. Puoi passare da 7 a 2 posti lasciando a bordo la terza fila o togliendola dal veicolo.

Spero che la terza fila di sedili sia abbattibile e diventi il piano di carico!
 
Mi dispiace dirlo ma AlVolante ha anticipato QuattroRuote che ancora non l'ha messa a listino tra le nuove!

http://tinyurl.com/c2z2bj6tra
 
Back
Alto