Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Durante il tragitto casa lavoro ho modo di tenere una velocita' costante di 70 km orari per diversi minuti e vorrei guidare all'insegna del massimo risparmio/mimini consumi.
A 70 km/h il motore gira a 1850 giri
Non riesco a capire se a 1850 sono troppo sotto coppia, il motore non mi pare vibri troppo ma se do gas esita un attimo prima di prendere.
Insomma a 70 non vorrei sporcare il motore o rovinarlo.
vuol dire che a 140 sono 3700, è una 5à molto lunga ma non puoi farci niente, è da quasi solo da autostrada, il tachimetro ti da l'idea che segni giusto? Sembra scarso
il tachimetro segna giusto.
Scusami davvero se te lo richiedo sono ignorante in materia ma in base a quello che scrivi non riesco a capire se a quei giri rischio di rovinare il motore.
io se tengo i 70/80 all'ora costanti terrei la 5à, se devo accelerare lentamente gli dò il tempo, certo se devo sorpassare scalo, l'importante è non accelerare a fondo e aspettare che arrivi...se non è chiaro torniamo in argomento!!
Mah, ho letto sui vari forum in giro per la rete che giri troppo bassi possono portare, a causa delle eccessive vibrazioni, a sollecitare troppo trasmissione ecc, e che si possono sporcare punterie, valvole e robe simili a causa di residui maggiori di combustione
ah sicuro, ma 1800/1900 giri è già qualcosa e se va liscia senza vibrazioni va bene, per il resto da quando c'è l'iniezione le cose si sono molto aggiustate specialmente eliminando il piombo dalla benzina, il gpl poi è pulito e non sporca... fai 600 km con 33 lt? fa 18,2 km/lt, certo se viaggi in piano a 80 all'ora è possibilissimo, vorrebbe dire 22 a benza
io avevo il 1.6 Renault da 105CV e dopo 120.000km avevo dovuto cambiare solo un iniettore (landi) al costo di 60€.
pero' era il renault, mentre sul 115CV di derivazione Nissan e sul nuovo 1.0 Turbo non saprei. sulla carta il 1.0 turbo ha un po' più di coppia (che sul 1.6 mancava, e si sentiva eh) ma in termini di affidabilità stai confrontando un motore sul mercato da un paio d'anni rispetto ad uno che stava sul mercato da 20 anni.
non ti saprei rispondere, chissà che ci sia qualcuno ben informato, 300 kkm senza neanche cambiare gli iniettori? Spero che ti leggano quelli che dicono che il gpl da solo grane!!!!