Rotti gli indugi.
Oggi firmo il contratto per Dacia 1.0 Gpl Prestige nera.
Grazie a tutti in ogni caso per le risposte
c'è chi dice che con le lavorazioni e i materiali del giorno d'oggi è inutile, secondo me un pò di km, diciamo mille, fatti con attenzione male non fanno!!Non ho ancora capito, perche' leggo commenti e pareri contrastanti, se fare il rodaggio sia consigliato o meno, e come farlo
io, la prima macchina "seria" che ho posseduto, una 127 1050, l'avevo chiamata Ginota (vezzeggiativo di Gina) perchè avevo amici che avevano dato un nome alle loro, ma poi l'usanza si è persa....pensavo di chiamarla Aldo.
a parte che una manciata di centimetri di larghezza esterna in più, non è detto che si traducano necessariamente in un apprezzabile incremento di larghezza interna...mi pare di capire che la macchina gli serva adesso (infatti sta prendendo una pronta consegna), non può quindi certo aspettare la nuova sandero stepway che comincerà ad essere disponibile per la consegna, nel migliore nei casi, a gennaio 2021...Non lo fare !!!
Prendi la nuova Sandero Stepway che è molto spaziosa (è più larga della Duster) e più sicura.
![]()
https://www.quattroruote.it/news/nu...logan_2020_nuove_immagini_e_informazioni.html
.
è ancora consigliato fare una sorta di mini rodaggio nelle prime migliaia di km. Niente di particolare, solo un uso moderato anche per verificare che sia tutto davvero in ordine.Certo, vi terro' aggiornati.
Visto che è in pronta consegna sto pensando al nome da dargli...pensavo di chiamarla Aldo.
Magari la cosa è completamente inutile ma con le mie macchine precedenti a Gpl l'ho sempre fatto: faro' i primi 3 pieni tutti a benzina e poi passero' al Gpl (sempre facendo ogni tanto un po' di strata a verde). Non ho ancora capito, perche' leggo commenti e pareri contrastanti, se fare il rodaggio sia consigliato o meno, e come farlo
è ancora consigliato fare una sorta di mini rodaggio nelle prime migliaia di km. Niente di particolare, solo un uso moderato anche per verificare che sia tutto davvero in ordine.
D'altronde l'auto sarà nuova, non con già su 5mila km di test. Ha superato le verifiche di qualità ad auto ferma, il motore è stato testato sul banco, ma non tutto l'insieme della vettura assemblata, che deve trovare il corretto assestamento ed è bene che lo si faccia con le dovute cautele.
Eccomi di nuovo qua
Ciao
Questa mattina sono andato a ritirare la mia prima Dacia. Duster versione Prestige a benzina/Gpl.
Oggi comunque ho percorso i primi 100 km, sicuramente sono pochi per dare un giudizio ma quel che posso dire è che:
Mi piace come si comporta il motore.
devo abituarmi un attimino al cambio e alle marce perche' la sento molto diversa dalla Ford B Max che ho avuto fino ad ora. Avrei preferito un cambio con la corsa piu' corta ma vabbeh, credo sia solo questione di abitudine.
Computer di bordo:
Sarà anche a gpl ma non indica i consumi nemmeno quando si va a benzina. Credo che far vedere quanti litri servono per fare 100 km sia una informazione utile anche se spesso si viaggera' a gas.
Comfort alla guida: Molto buono.
Sono alto uno e ottanta, guido con il sedile il piu' indietro possibile ma anche cosi' i comandi dei finestrini restano troppo indietro rispetto alla mano, non molto comodi quindi.
Chiave:
Almeno la chiave fata a tessera o quantomeno una chiave con la parte in metallo rientrante la potevano pure fare. O almeno piu' pesante perche' l'spetto e il feeling al tatto non è il massimo.
Sono tutte sciocchezze, pero' sono cose che al costruttore sarebbero costate pochissimo.
Comunque quello che cerco è l'affidabilita' e per questo...beh, vedremo.
gbortolo - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 12 giorni fa