<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> da un altro sistema solare | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

da un altro sistema solare

Nevermore80 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
e vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
oggi ho natato la prima rigenerazione del dpf...cazzo ci son voluti 42.000 km perchè me ne accorgessi
(nessuna lucina eh..)
Scarsa sensibilità :D
Lucina ? Perché, quale lucina dovrebbe accendersi ?

dela dpf..che sta rigenerando..almeno credo.. :?:
Non credo che nessuna auto abbia una lucina che indica la rigenerazione del DPF. Se si accende, vuol dire che non ne hai terminate diverse consecutivamente, quindi devi forzare un po'...

no, da libretto di uso e manutenzione, è scritto che quando è fissa è in fase di rigenerazione, quando lampeggia..sono caxxi tuoi..o viceversa..
fatto sta che io non ho mai visto nessuna lucina accesa, mai.
Non credevo.
Non te ne sarai accorto : dubito fortemente che sia possibile arrivare a 40000 km senza rigenerazioni...suby o non...

Perche' no,
se c'e' arrrivata la mia Mazda6 ( 46.000 se non ricordo male )
stesso principio:
acceso andare a rigenerare su di giri,
lampeggio officina
 
arizona77 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
e vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
oggi ho natato la prima rigenerazione del dpf...cazzo ci son voluti 42.000 km perchè me ne accorgessi
(nessuna lucina eh..)
Scarsa sensibilità :D
Lucina ? Perché, quale lucina dovrebbe accendersi ?

dela dpf..che sta rigenerando..almeno credo.. :?:
Non credo che nessuna auto abbia una lucina che indica la rigenerazione del DPF. Se si accende, vuol dire che non ne hai terminate diverse consecutivamente, quindi devi forzare un po'...

no, da libretto di uso e manutenzione, è scritto che quando è fissa è in fase di rigenerazione, quando lampeggia..sono caxxi tuoi..o viceversa..
fatto sta che io non ho mai visto nessuna lucina accesa, mai.
Non credevo.
Non te ne sarai accorto : dubito fortemente che sia possibile arrivare a 40000 km senza rigenerazioni...suby o non...

Perche' no,
se c'e' arrrivata la mia Mazda6 ( 46.000 se non ricordo male )
stesso principio:
acceso andare a rigenerare su di giri,
lampeggio officina
Aaaah allora si parla di esser &quot;costretti&quot; a terminare la rigenerazione perché si è interrotta troppe volte la rigenerazione automatica. Ora è chiaro. Quest'ultima avviene senza lucine e lucette, comunque.
Sulle Fiat, ad esempio, luce fissa se bisogna forzare. Se, forzando, non si spegne--&gt officina.
A me non è mai successo: se sento una rigenerazione in corso, la faccio terminare, quando possibile.
 
Nevermore80 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
ma soprattutto, chemminchia c'entra con il Renesis? :D :D :D

Boh.
Questo thread è terminato a dir poco off-topic :D

Quasi quasi mi metto a parlare di cibo.
Voi preferite la fiorentina o la tagliata ?

Io la fiorentina.
:D

Si ma prima hai MP
replicai prontamente :)

MP ( ma non invitarmi a cena, non me lo merito) :D
 
Nevermore80 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
e vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
oggi ho natato la prima rigenerazione del dpf...cazzo ci son voluti 42.000 km perchè me ne accorgessi
(nessuna lucina eh..)
Scarsa sensibilità :D
Lucina ? Perché, quale lucina dovrebbe accendersi ?

dela dpf..che sta rigenerando..almeno credo.. :?:
Non credo che nessuna auto abbia una lucina che indica la rigenerazione del DPF. Se si accende, vuol dire che non ne hai terminate diverse consecutivamente, quindi devi forzare un po'...

no, da libretto di uso e manutenzione, è scritto che quando è fissa è in fase di rigenerazione, quando lampeggia..sono caxxi tuoi..o viceversa..
fatto sta che io non ho mai visto nessuna lucina accesa, mai.
Non credevo.
Non te ne sarai accorto : dubito fortemente che sia possibile arrivare a 40000 km senza rigenerazioni...suby o non...

Perche' no,
se c'e' arrrivata la mia Mazda6 ( 46.000 se non ricordo male )
stesso principio:
acceso andare a rigenerare su di giri,
lampeggio officina
Aaaah allora si parla di esser &quot;costretti&quot; a terminare la rigenerazione perché si è interrotta troppe volte la rigenerazione automatica. Ora è chiaro. Quest'ultima avviene senza lucine e lucette, comunque.
Sulle Fiat, ad esempio, luce fissa se bisogna forzare. Se, forzando, non si spegne--&gt officina.
A me non è mai successo: se sento una rigenerazione in corso, la faccio terminare, quando possibile.

Credo di si,
in 6 km di superstrada in quarta oltre i 2000 giri e si e' spenta
 
zero c. ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
ma soprattutto, chemminchia c'entra con il Renesis? :D :D :D

Boh.
Questo thread è terminato a dir poco off-topic :D

Quasi quasi mi metto a parlare di cibo.
Voi preferite la fiorentina o la tagliata ?

Io la fiorentina.
:D

Si ma prima hai MP
replicai prontamente :)

MP ( ma non invitarmi a cena, non me lo merito) :D
Fossi una bella gnocca... non ti inviterei comunque, perché mia moglie non vorrebbe :D
ps replicato !
 
Nevermore80 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
ma soprattutto, chemminchia c'entra con il Renesis? :D :D :D

Boh.
Questo thread è terminato a dir poco off-topic :D

Quasi quasi mi metto a parlare di cibo.
Voi preferite la fiorentina o la tagliata ?

Io la fiorentina.
:D

Si ma prima hai MP
replicai prontamente :)

Immantinente. Ha ragione Mrs. Nevermorefiat ;)

MP ( ma non invitarmi a cena, non me lo merito) :D
Fossi una bella gnocca... non ti inviterei comunque, perché mia moglie non vorrebbe :D
ps replicato !

Immantinente. Ha ragione Mrs. Nevermorefiat :D
 
zero c. ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
ma soprattutto, chemminchia c'entra con il Renesis? :D :D :D

Boh.
Questo thread è terminato a dir poco off-topic :D

Quasi quasi mi metto a parlare di cibo.
Voi preferite la fiorentina o la tagliata ?

Io la fiorentina.
:D

Si ma prima hai MP
replicai prontamente :)

Immantinente. Ha ragione Mrs. Nevermorefiat ;)

MP ( ma non invitarmi a cena, non me lo merito) :D
Fossi una bella gnocca... non ti inviterei comunque, perché mia moglie non vorrebbe :D
ps replicato !

Immantinente. Ha ragione Mrs. Nevermorefiat :D

Luca Luca..Mrs. quando non sai se la donna è sposata o single, se è sposata come dice nerverfiat80..
rigenerazioni..ma che ne so, fino ad oggi dubitavo che l'avessero montato..mai accorto. ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
ma soprattutto, chemminchia c'entra con il Renesis? :D :D :D

Boh.
Questo thread è terminato a dir poco off-topic :D

Quasi quasi mi metto a parlare di cibo.
Voi preferite la fiorentina o la tagliata ?

Io la fiorentina.
:D

Si ma prima hai MP
replicai prontamente :)

Immantinente. Ha ragione Mrs. Nevermorefiat ;)

MP ( ma non invitarmi a cena, non me lo merito) :D
Fossi una bella gnocca... non ti inviterei comunque, perché mia moglie non vorrebbe :D
ps replicato !

Immantinente. Ha ragione Mrs. Nevermorefiat :D

Luca Luca..Mrs. quando non sai se la donna è sposata o single, se è sposata come dice nerverfiat80..
rigenerazioni..ma che ne so, fino ad oggi dubitavo che l'avessero montato..mai accorto. ;)

:shock: :D
 
blackblizzard82 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Anche per questo è che provo massimo rispetto per questo contruttore, ossia uno che va sino in fondo ai propri credo ... e lo persegue in una maniera ai limiti del commovente (ed imarazzante per tanti altri...), e ciò nonostante una condizione economica non propriamente felicissima anche per via degli ingentissimi investimenti necessari a progettare/sviluppere queste soluzioni ... e per tutto questo tempo ... mentre il resto del mondo auto le "rideva dietro" come se fosse la "patetica ed illusa visionaria" della situazione !

Banzai !!!

Questo significa buttare i soldi nel cesso, non essere bravi. Il Wankel è un motore con degli evidenti limiti strutturali, che non sono ancora riusciti a risolvere fin da quando Mazda ha cominciato ad utilizzarli.

Essì, e magari avresti detto la medesima cosa una ventina di anni fa nei confronti dell'ibrido ! ;) Senza poi dimenticare che fra affinamenti meccanico-strutturali nel corso degli anni, ed all'implementazione di sistemi ausiliari come quelli in precedenza menzionati potrebbero far vedere buone cose ...
 
XPerience74 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Anche per questo è che provo massimo rispetto per questo contruttore, ossia uno che va sino in fondo ai propri credo ... e lo persegue in una maniera ai limiti del commovente (ed imarazzante per tanti altri...), e ciò nonostante una condizione economica non propriamente felicissima anche per via degli ingentissimi investimenti necessari a progettare/sviluppere queste soluzioni ... e per tutto questo tempo ... mentre il resto del mondo auto le "rideva dietro" come se fosse la "patetica ed illusa visionaria" della situazione !

Banzai !!!

Questo significa buttare i soldi nel cesso, non essere bravi. Il Wankel è un motore con degli evidenti limiti strutturali, che non sono ancora riusciti a risolvere fin da quando Mazda ha cominciato ad utilizzarli.

Essì, e magari avresti detto la medesima cosa una ventina di anni fa nei confronti dell'ibrido ! ;) Senza poi dimenticare che fra affinamenti meccanico-strutturali nel corso degli anni, ed all'implementazione di sistemi ausiliari come quelli in precedenza menzionati potrebbero far vedere buone cose ...
Appunto.
20 anni fa, ibrido toy già esisteva e, a quanto pare, funzionava bene. Visto che in questo stesso foro ci sono proprietari di prius con all'attivo 220.000 km appena.
Per il resto, prima dei turbopuzzacessorail che vincono le 24 ore francesi, io ricordo una 787b... Ma forse ricordo male...
 
reFORESTERation ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Anche per questo è che provo massimo rispetto per questo contruttore, ossia uno che va sino in fondo ai propri credo ... e lo persegue in una maniera ai limiti del commovente (ed imarazzante per tanti altri...), e ciò nonostante una condizione economica non propriamente felicissima anche per via degli ingentissimi investimenti necessari a progettare/sviluppere queste soluzioni ... e per tutto questo tempo ... mentre il resto del mondo auto le "rideva dietro" come se fosse la "patetica ed illusa visionaria" della situazione !

Banzai !!!

Questo significa buttare i soldi nel cesso, non essere bravi. Il Wankel è un motore con degli evidenti limiti strutturali, che non sono ancora riusciti a risolvere fin da quando Mazda ha cominciato ad utilizzarli.

Essì, e magari avresti detto la medesima cosa una ventina di anni fa nei confronti dell'ibrido ! ;) Senza poi dimenticare che fra affinamenti meccanico-strutturali nel corso degli anni, ed all'implementazione di sistemi ausiliari come quelli in precedenza menzionati potrebbero far vedere buone cose ...
Appunto.
20 anni fa, ibrido toy già esisteva e, a quanto pare, funzionava bene. Visto che in questo stesso foro ci sono proprietari di prius con all'attivo 220.000 km appena.
Per il resto, prima dei turbopuzzacessorail che vincono le 24 ore francesi, io ricordo una 787b... Ma forse ricordo male...

non dire Toy.....
ricorda i cartoons
non giova alla causa ;)
 
XPerience74 ha scritto:
Essì, e magari avresti detto la medesima cosa una ventina di anni fa nei confronti dell'ibrido ! ;) Senza poi dimenticare che fra affinamenti meccanico-strutturali nel corso degli anni, ed all'implementazione di sistemi ausiliari come quelli in precedenza menzionati potrebbero far vedere buone cose ...

un sistema ibrido è DECISAMENTE più complesso di un motore Wankel, e Mazda è più di 30 anni che lo utilizza... con risultati deludenti. Se in 30 anni non hanno risolto determinati problemi significa che o ci hanno creduto poco o ci hanno investito troppi pochi soldi. I limiti strutturali probabilmente si possono risolvere utilizzando materiali diversi, che magari lo farebbero diventare troppo costoso.
 
blackblizzard82 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Essì, e magari avresti detto la medesima cosa una ventina di anni fa nei confronti dell'ibrido ! ;) Senza poi dimenticare che fra affinamenti meccanico-strutturali nel corso degli anni, ed all'implementazione di sistemi ausiliari come quelli in precedenza menzionati potrebbero far vedere buone cose ...

un sistema ibrido è DECISAMENTE più complesso di un motore Wankel, e Mazda è più di 30 anni che lo utilizza... con risultati deludenti. Se in 30 anni non hanno risolto determinati problemi significa che o ci hanno creduto poco o ci hanno investito troppi pochi soldi. I limiti strutturali probabilmente si possono risolvere utilizzando materiali diversi, che magari lo farebbero diventare troppo costoso.

E qui temo che il tuo discorso non faccia un plissé ;)
 
Back
Alto