<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> da quando sono passato al metano.... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

da quando sono passato al metano....

arhat ha scritto:
assì ? io invece ho fatto tutto da solo 8)

Self-made man!
Ma, per arrivare a destinazione col macinino del secolo scorso,impieghi ancora troppo tempo!

Tu ora dirai, l'importante è arrivare..la tua toy ti garantisce l'arrivo??? :D
 
In effetti, appena 40 km/h più del limite autostradale non consente un onorevole ritiro del permis de conduire ....
 
y5 ha scritto:
....mi do del cretino per i 25 anni passati a benzina e gasolio....

....credetemi....prima passate meglio state...

Ciao a tutti.

y5
senza dubbio a livello economico in questo momento conviene, ma se io guidassi un'auto a metano, oltre a dover fare 15 km per fare rifornimento, bestemmierei ogni giorno perchè sono abituato alla coppia ed all'allungo del diesel, cosa che un auto a metano non potrà darti mai.
Le auto non si comprano solo per la convenienza economica, si comprano anche per gusti e per stili di guida.
 
io so solo che mio cognato, con la sua punto natural power, con 20 euro di metano ha fatto rutigliano roma quando io con la mia punto a gasolio ne spendo circa 35

tra andata e ritorno in 2 giorni ha risparmiato 30 euro

ora ha 75.000km e manutenzione strardinaria pari a 0, solo tagliandi e una la batteria cambiata

staremo a vedere sulla longevità
 
3x2 ha scritto:
mafalda ha scritto:
G5 ha scritto:
Ancora per quanto sarai così contento?
negli ultimi 9 anni il gasolio è aumentato del 90%, il metano del 50%
direi che per ora ha vinto lui :(

Pensa quando ad agosto gasolio e benzina saranno a due euro ed il metano a 1 ;)
Vedrai come si pentiranno di aver comprato suv gipponi ed auto da 20 quintali invece di una bella utilitaria da 10 quintali e 20 km litro.;) dovranno scegliere se andare a piedi o fare il pieno :D

...eh ma ora ci sono i suvvoni ibridi con lo S&S ;)
io per ora Clio II dCi e quando posso scooter, di più non posso fa :(
 
cocis18 ha scritto:
se andassi a metano dovrei fare un pieno ogni settimana .. con l'autonomia che ha .. per non parlare del bagagliaio e delle salite in montagna .. :?

Ho visto un q5, si audi q5 fare metano. Quello sale anche sull'everest cpn i cavalli che ha!
Il problema erano quelli che lo guardavano prendendolo in giro non certo il calo di potenza!
 
kanarino ha scritto:
y5 ha scritto:
....mi do del cretino per i 25 anni passati a benzina e gasolio....

....credetemi....prima passate meglio state...

Ciao a tutti.

y5
senza dubbio a livello economico in questo momento conviene, ma se io guidassi un'auto a metano, oltre a dover fare 15 km per fare rifornimento, bestemmierei ogni giorno perchè sono abituato alla coppia ed all'allungo del diesel, cosa che un auto a metano non potrà darti mai.
Le auto non si comprano solo per la convenienza economica, si comprano anche per gusti e per stili di guida.

dipende.... sono passato dai 160 euro per un pieno di diesel ai 35 euro di metano per percorrere gli stessi km., pure queste sono soddisfazioni e dell'allungo a queste condizioni ci rinuncio volentieri!
 
Rambogrigio ha scritto:
... sono passato dai 160 euro per un pieno di diesel ai 35 euro di metano per percorrere gli stessi km., pure queste sono soddisfazioni...
Ne sono convinto e ne sono felice per te (senza ironia alcuna).
Però, come dicevo, nemmeno vengo sfiorato dall'idea di cambiare la mia attuale berlina a gasolio da 19km/l (9anni, 140mila km, 4.7m, 1600kg, 130cv, "valore" commerciale 1000?) per comprare una vettura a metano.
Per fare ciò, anche nell'ipotesi di passare ad una vettura molto più piccola, dovrei spendere almeno 12mila euro; per recuperarli a suon di risparmi di (diciamo) 130? ogni 250km dovrei fare più di 20000 km, ossia dovrei camminare per quasi due anni. Senza contare le maggiori spese di assicurazione, la svalutazione della vettura nuova ecc. e supponendo, cosa parecchio discutibile, che la differenza di prezzo tra gasolio e metano non diminuisca in futuro. Non mi risulta infatti che il metano sia distribuito e venduto da ordini monastici aventi come solo scopo la fratellanza universale e la beneficenza.

Ribadisco quindi: giusto fare complimenti e congratulazioni a chi già possiede (per spontanea e oculata scelta fatta in passato) un'auto a metano, ma assolutamente errato pensare di cambiare oggi la macchina per questa ragione.
 
marimasse ha scritto:
Ribadisco quindi: giusto fare complimenti e congratulazioni a chi già possiede (per spontanea e oculata scelta fatta in passato) un'auto a metano, ma assolutamente errato pensare di cambiare oggi la macchina per questa ragione.

errato se hai un'auto nuova e la svendi... ma dovendo comprare un auto nuova (sia come prima auto sia per cambiare la cariola) il metano mi pare la scelta giusta
 
Rambogrigio ha scritto:
kanarino ha scritto:
y5 ha scritto:
....mi do del cretino per i 25 anni passati a benzina e gasolio....

....credetemi....prima passate meglio state...

Ciao a tutti.

y5
senza dubbio a livello economico in questo momento conviene, ma se io guidassi un'auto a metano, oltre a dover fare 15 km per fare rifornimento, bestemmierei ogni giorno perchè sono abituato alla coppia ed all'allungo del diesel, cosa che un auto a metano non potrà darti mai.
Le auto non si comprano solo per la convenienza economica, si comprano anche per gusti e per stili di guida.

dipende.... sono passato dai 160 euro per un pieno di diesel ai 35 euro di metano per percorrere gli stessi km., pure queste sono soddisfazioni e dell'allungo a queste condizioni ci rinuncio volentieri!
cioè sei passato da una classe S 320 cdi ad una panda a metano?
 
Back
Alto