<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> da non credeci.. (fiat 500)..... RISOLTO (LUNEDI 18 MAGGIO) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

da non credeci.. (fiat 500)..... RISOLTO (LUNEDI 18 MAGGIO)

volevo aggiungere...
il "presentatore" che mi ha "illustrato" la vettura, appena entrato in auto l'ha accesa.. ed è partita!
poi l'ha spenta, ha trafficato col cdb e si è accesa questa spia del cambio!
potrebbe essere la chiave, perche parlavano di una anomalia anche al "code", che da quanto ho capito, ha a che fare con la chiave.
 
:shock: :shock: Hazzz....quindi niente scambio di chiavi. La faccenda si complica.......allora quoto la proposta di un'altra auto uguale o più possibile vicina a quella che avevi scelto. E questa, se fattibile, se la mettano a posto con calma.....
In definitiva, visto che non ci hai fatto nemmeno 1 km, si può tecnicamente definire difettosa all'origine, dato che non ci si può fare quello per il quale è stata comprata e venduta. Direi che sono obbligati a dartene un'altra, se questa non resuscita in tempi decenti......
 
Grattaballe ha scritto:
Devono pensare a produrre bene in fabbrica, non a scaricare controlli sui concessionari. Il problema va affrontato a monte.

:rolleyes: Se così fosse, potrebbero vendere on-line e smantellare una rete di concessionari che è spaventosa.
Invece, per fortuna, vista l'impossibilità di garantire la perfezione all'uscita dello stabilimento, la concessionaria ( con officina..) diventa il luogo dove i difetti si dovrebbero fermare, per lo meno all'andata, cioè verso il cliente.
Mi sento di quotare lo scambio di chiavi, perchè altrimenti la vedo dura vendere una macchina che non si accende.....
Per quanto riguarda l'affidabilità, credo che a lui interessi relativamente se ci sono migliaia di 500 che girano senza un problema (anzi, ci avrà anche pensato, visto che ne ha comprata una...), ma la sua non parte e oltretutto la vecchia auto è già stata ritirata :evil:

La perfezione in fabbrica è un utopia, ma le concessionarie servono a vendere non a tappare le pecche di fabbricazione. Al limite dovrebbe intervenire l'assistenza che esisterà anche quando si raggiungerà la perfezione in fabbrica perchè sarà sempre necessaria la manutenzione e gli incidenti possono sempre accadere.

Toyota non è più affidabile perchè fa più controlli, anzi, ne fa molti di meno rispetto Fiat. Le Toyota sono più affidabili perchè sono attentissimi a produrre componenti quanto più simili tra loro (e se funziona uno allora funziona anche l'altro).
 
Chirs, sii gentile con il concessionario e spietato con la casa madre, cerca di ottenere un'altra auto nuova e funzionante, come l'hai ordinata, perchè nuovi e funzionanti sono gli Euro che sborsi, hai sborsato o sborserai per averla...

Spero tu abbia fortuna, in un modo o nell'altro ed abbia al più presto grandi soddisfazioni dalla tua 500.

Bye
 
Chirs ha scritto:
Aspetti giorni che arrivi la macchina.
sbrigate tutte le pratiche ti danno l'ok per la consegna.
vai la vedi.. e ti commuovi.
Poi l'addetto ti comincia a illustrare le funzioni (che conosci meglio di lui perche hai studiato per mesi)..
comincia a lampeggiare la spia del cambio autom. e lui dice che è normale..(potrebbe essere la batteria scarica, dice).
Magari fosse stata la batteria!!!
LA MACCHINA NN SI ACCENDE e nn si sa cosa abbia! è rimasta li al deposito e se ne riparla lunedì (cioè si parte alla ricerca dela problema).
Fino alle 8 e 15 ieri sera hanno cercato di risolvere qualcosa col computer attaccato alla macchina (che gli dava innumerevoli problemi) ma nulla.
hanno smontato di tutto, ma nn è servito. Si parlava di un filo che fa massa o della centralina centrale. Ma che ne so!
la macchina da rottamare è li e nn la possiamo riprendere perche nn piu assicurata.
delusione e rabbia.. le scuse del concessionario non colmano tutto ciò.
allora andandomene dico... "la prossima volta audi"! il conce mi dice "ma succede anche a quelle". Dentro di me lo so che in fondo è vero, sono solo macchine... però che delusione e che rabbia! M'è uscito uguale!

Quando nel 2005 presi la mia Punto Mjt, la domenica successiva andai a Livorno con la mia (ex) ragazza a fare un giro. Dopo il ristorante andammo a prendere la macchina che avevo parcheggiato in uno spiazzo davanti al porto. Bene, io giro la chiave e.... niente! La macchina non da segni di vita (la spia della batteria accesa costante e la macchina li ferma). Panico. L'auto aveva appena 330 km!!!! Allora riprovo, niente. Allora sfilo la chiave, la ri-infilo e rigiro il quadro, al terzo tentativo l'auto va in moto senza problemi... Partiamo, ma lungo tutta la strada la spia della batteria lampeggia (io intanto avevo il panico che potesse succedere qualcosa alla macchina nuova). Arrivai a casa senza problemi (sempre con la spia che lampeggiava). Il giorno dopo che era un lunedì la portai in officina, anche li non partiva, attaccarono il tester e gli dava "massa lente". La sistemarono in una mezza giornata e quando me la riconsegnarono mi dettero in omaggio una maglietta griffata Fiat per il disturbo.
Da allora mai più un problema.
:lol:
 
Ricordo un episodio occorso a mio padre nel 1999. Ritira la sua Twingo fiammante e viene a casa. In cortile un vicino gli fa i complimenti e lui scende e fare due chiacchiere con lui. Poi risale per metterla in garage: non c'è più verso di avviarla: chiama anche me, ma niente da fare. Il motorino d'avviamento gira, ma non parte più, un'ora dopo l'acquisto! Telefonata alla Renault coi nervi a fior di pelle, vengono con l'autogru e si ritorna in concessionaria; nemmeno lì ne vuol sapere di ripartire, finché arriva il capo-officina. Due colpi sul pulsante della chiusura centralizzata e al primo colpo si mette in moto. Ho così imparato che c'era l'immobilizer che si innescava dopo un quarto d'ora anche a macchina aperta (così non la rubano se anche si dimentica di chiuderla!) e bisognava disinserirlo con un chiudi/apri del telecomando. Dirlo prima, no? Non vorrei che anche la 500 avesse un meccanismo simile!
 
Ariosto6 ha scritto:
Ricordo un episodio occorso a mio padre nel 1999. Ritira la sua Twingo fiammante e viene a casa. In cortile un vicino gli fa i complimenti e lui scende e fare due chiacchiere con lui. Poi risale per metterla in garage: non c'è più verso di avviarla: chiama anche me, ma niente da fare. Il motorino d'avviamento gira, ma non parte più, un'ora dopo l'acquisto! Telefonata alla Renault coi nervi a fior di pelle, vengono con l'autogru e si ritorna in concessionaria; nemmeno lì ne vuol sapere di ripartire, finché arriva il capo-officina. Due colpi sul pulsante della chiusura centralizzata e al primo colpo si mette in moto. Ho così imparato che c'era l'immobilizer che si innescava dopo un quarto d'ora anche a macchina aperta (così non la rubano se anche si dimentica di chiuderla!) e bisognava disinserirlo con un chiudi/apri del telecomando. Dirlo prima, no? Non vorrei che anche la 500 avesse un meccanismo simile!

Sicuramente sul libretto d'uso e manutenzione c'era scritto, ma, ovviamente, non si può pretendere che l'acquirente l'abbia letto tutto in un'ora.
Al limite lo si potrebbe consegnare all'atto della stipula del contratto (magari in formato cd, o dando una password per scaricarlo da un sito) in modo tale che al momento del ritiro dell'auto l'acquirente sa su cosa sta mettendo le mani.
 
Chirs ha scritto:
Aspetti giorni che arrivi la macchina.
sbrigate tutte le pratiche ti danno l'ok per la consegna.
vai la vedi.. e ti commuovi.
Poi l'addetto ti comincia a illustrare le funzioni (che conosci meglio di lui perche hai studiato per mesi)..
comincia a lampeggiare la spia del cambio autom. e lui dice che è normale..(potrebbe essere la batteria scarica, dice).
Magari fosse stata la batteria!!!
LA MACCHINA NN SI ACCENDE e nn si sa cosa abbia! è rimasta li al deposito e se ne riparla lunedì (cioè si parte alla ricerca dela problema).
Fino alle 8 e 15 ieri sera hanno cercato di risolvere qualcosa col computer attaccato alla macchina (che gli dava innumerevoli problemi) ma nulla.
hanno smontato di tutto, ma nn è servito. Si parlava di un filo che fa massa o della centralina centrale. Ma che ne so!
la macchina da rottamare è li e nn la possiamo riprendere perche nn piu assicurata.
delusione e rabbia.. le scuse del concessionario non colmano tutto ciò.
allora andandomene dico... "la prossima volta audi"! il conce mi dice "ma succede anche a quelle". Dentro di me lo so che in fondo è vero, sono solo macchine... però che delusione e che rabbia! M'è uscito uguale!

AUdi??
perchè le audi sono perfette??
a mbè?
se pensi questo sei nei guai...
 
iCastm ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Devono pensare a produrre bene in fabbrica, non a scaricare controlli sui concessionari. Il problema va affrontato a monte.

:rolleyes: Se così fosse, potrebbero vendere on-line e smantellare una rete di concessionari che è spaventosa.
Invece, per fortuna, vista l'impossibilità di garantire la perfezione all'uscita dello stabilimento, la concessionaria ( con officina..) diventa il luogo dove i difetti si dovrebbero fermare, per lo meno all'andata, cioè verso il cliente.
Mi sento di quotare lo scambio di chiavi, perchè altrimenti la vedo dura vendere una macchina che non si accende.....
Per quanto riguarda l'affidabilità, credo che a lui interessi relativamente se ci sono migliaia di 500 che girano senza un problema (anzi, ci avrà anche pensato, visto che ne ha comprata una...), ma la sua non parte e oltretutto la vecchia auto è già stata ritirata :evil:

La perfezione in fabbrica è un utopia, ma le concessionarie servono a vendere non a tappare le pecche di fabbricazione. Al limite dovrebbe intervenire l'assistenza che esisterà anche quando si raggiungerà la perfezione in fabbrica perchè sarà sempre necessaria la manutenzione e gli incidenti possono sempre accadere.

Toyota non è più affidabile perchè fa più controlli, anzi, ne fa molti di meno rispetto Fiat. Le Toyota sono più affidabili perchè sono attentissimi a produrre componenti quanto più simili tra loro (e se funziona uno allora funziona anche l'altro).

e basta co sta zola che la TOyota è meglio
ma chi lo dice?
TOYOTA !!!
 
aggiornamento....

STAMATTINA SONO ANDATO DAL CONCESSIONARIO ALLE 8 E 40. LA MACCHINA ERA LI CON IL COFANO APERTO. CHIEDO AGGIORNAMENTI E MI RISPONDONO CHE TUTTO è COME PRIMA, L'AUTO NON PARTE... MA SI STA ASPETTANDO L'ELETTRAUTO. MI GIRO UN ISTANTE E GIA L'ELETTRAUTO ERA SOTTO AL VOLANTE A CONTROLLARE.. MI DISTRAGGO PER NON PENSARCI UN PO.. DOPO 40 SECONDI LA MACCHINA PARTE.
L'ELETTRAUTO SCOPRE UN FILO SERRATO MALE. (UN PO SE LA RIDE, E LO CAPISCO)
A OGNUNO IL SUO MESTIERE.

PER ORA CHIEDO SCUSA A "MAMMA" FIAT ;) (anche se ho passato un week end niente male, ovvio che c'è di peggio).

GRAZIE A TUTTI PER IL VS INTERVENTO.
SALUTI
 
Chirs ha scritto:
aggiornamento....

STAMATTINA SONO ANDATO DAL CONCESSIONARIO ALLE 8 E 40. LA MACCHINA ERA LI CON IL COFANO APERTO. CHIEDO AGGIORNAMENTI E MI RISPONDONO CHE TUTTO è COME PRIMA, L'AUTO NON PARTE... MA SI STA ASPETTANDO L'ELETTRAUTO. MI GIRO UN ISTANTE E GIA L'ELETTRAUTO ERA SOTTO AL VOLANTE A CONTROLLARE.. MI DISTRAGGO PER NON PENSARCI UN PO.. DOPO 40 SECONDI LA MACCHINA PARTE.
L'ELETTRAUTO SCOPRE UN FILO SERRATO MALE. (UN PO SE LA RIDE, E LO CAPISCO)
A OGNUNO IL SUO MESTIERE.

PER ORA CHIEDO SCUSA A "MAMMA" FIAT ;)

GRAZIE A TUTTI PER IL VS INTERVENTO.
SALUTI
È proprio TUTTO a posto?
Allora si può festeggiare!

PolarBearParty.gif
 
Chirs ha scritto:
aggiornamento....

STAMATTINA SONO ANDATO DAL CONCESSIONARIO ALLE 8 E 40. LA MACCHINA ERA LI CON IL COFANO APERTO. CHIEDO AGGIORNAMENTI E MI RISPONDONO CHE TUTTO è COME PRIMA, L'AUTO NON PARTE... MA SI STA ASPETTANDO L'ELETTRAUTO. MI GIRO UN ISTANTE E GIA L'ELETTRAUTO ERA SOTTO AL VOLANTE A CONTROLLARE.. MI DISTRAGGO PER NON PENSARCI UN PO.. DOPO 40 SECONDI LA MACCHINA PARTE.
L'ELETTRAUTO SCOPRE UN FILO SERRATO MALE. (UN PO SE LA RIDE, E LO CAPISCO)
A OGNUNO IL SUO MESTIERE.

PER ORA CHIEDO SCUSA A "MAMMA" FIAT ;) (anche se ho passato un week end niente male, ovvio che c'è di peggio).

GRAZIE A TUTTI PER IL VS INTERVENTO.
SALUTI

ok, sono contento per te......... meglio così che magari qualcosa di più serio! ;)
 
legge di murphy

se sapeva dove guardare... evidentemente non è la prima volta... come le guarnizioni della testa della vecchia panda.....

beh megliocosì goditi la tua auto!
 
Back
Alto