<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Da Milano a Parigi in automobile. :) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Da Milano a Parigi in automobile. :)

Ok, quindi mi conviene andare per il traforo del Monte Bianco.

Chiedevo se c'era un alternativa anche perchè l'amica che mi accompagnerà nel viaggio a Parigi vorrebbe evitare il traforo memore dell'incendio che ci fu tanti anni fa nel traforo del Monte Bianco.

.
dall'incendio sono cambiate mooolte cose,limite di velocita' se non ricordo male 70km distanza dal veicolo che precede 100 metri ben segnalati.
 
Ma rapidamente quanto?

tipo guida senza soste se non per benza e pipì o ci si fa la pausa caffè e due foto se c'è un bel panorama?

Io sono sempre passato dal Gottrado, in auto, e dal Monginevro o il Sempione in moto.... ma mai per lavoro coi tempi tirati, solo per svago.
 
Faccio notare che, da Milano a Parigi, via Monte Bianco, ci vogliono 150 € di pedaggi all'andata e 150 al ritorno.
Dove hai reperito queste info?
A me risulta 52€ e spicci la sola andata e 65€ e spicci andata/ritorno..
Sono anni che non ci transito, ma le cifre non sono mai state impossibili come quelle che citi...
 
Dove hai reperito queste info?
A me risulta 52€ e spicci la sola andata e 65€ e spicci andata/ritorno..
Sono anni che non ci transito, ma le cifre non sono mai state impossibili come quelle che citi...

Quella è la tariffa del Monte Bianco.
Poi c'è tutto il resto. Da Torino alle Alpi è un massacro, in Francia un altro.
Comunque ho guardato su ViaMichelin.
 
Ok, quindi mi conviene andare per il traforo del Monte Bianco.

Chiedevo se c'era un alternativa anche perchè l'amica che mi accompagnerà nel viaggio a Parigi vorrebbe evitare il traforo memore dell'incendio che ci fu tanti anni fa nel traforo del Monte Bianco.

.
Come già detto nei commenti sono cambiate molto le cose, c’è sempre più sicurezza.
Solo che per quanto riguarda il portafoglio insomma, personalmente lo reputo caro. In più c’è anche l’autostrada che anche in Francia , non costa poco.
In più come già avevo scritto se passi dalla Svizzera, la vignetta dura un anno e quindi in caso di altri viaggi sei già a posto.
come dicevo poi dipende tanto dalla “ fretta “ che uno ha
Io propenderei (in caso di segnalazioni di code al San Gottardo ) per il San Bernardino. Strada bella, e mai trovato traffico e il panorama lassù è veramente bello.
Poi la scelta sta a te ovviamente e alla tua compagna di viaggio.
ma se hai fretta Monte bianco è il primo traforo a cui pensare
 
Ovvio che, se si ha il tempo è bello passare per dei passi alpini ( ovviamente aperti tutto l’anno)
Alcuni riaprono sempre non prima di maggio a volte anche giugno (a memoria mi viene in mente il Sustenpass (BE / UR) che è uno di quelli che a volte lo riaprono a giugno)
 
Appunto 52 € per il tunnel.
Ma c'è tutto il resto. Quella zona è carissima.
Anche da Torino a Lione via Frejus; a occhio saranno 300 km e ci vorranno tra 80 e 100 € di pedaggi.
Purtroppo le autostrade in montagna sia versante italiano che francese sono molto care.
Quanto al traforo, se si compra l'a/r entro 14gg si risparmia qualcosa.

Cmq il Frejus e la Torino Bardonecchia, sono meno cari della Torino Courmayeur con il Monte Bianco
 
Purtroppo le autostrade in montagna sia versante italiano che francese sono molto care.
Quanto al traforo, se si compra l'a/r entro 14gg si risparmia qualcosa.

Cmq il Frejus e la Torino Bardonecchia, sono meno cari della Torino Courmayeur con il Monte Bianco

Mi sa che pure da Torino a Lione, via Frejus, in 300 km, se non ti fanno pagare 100 €, ci vai abbastanza vicino.
 
Back
Alto