<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Da domani tutti a 30 km orari in città: legge approvata | Il Forum di Quattroruote

Da domani tutti a 30 km orari in città: legge approvata

http://www.ansa.it/motori/notizie/rubriche/normativa/2011/09/28/visualizza_new.html_697444266.html

Strano che nessuno protesti.siamo in italia, le circonvalazioni che evitano i centri urbani non esistono.. Prevedo code già alle 5 del mattino per arrivare al lavoro.
ROMA  - Il Parlamento europeo ha votato in favore di un giro di vite sulle norme relative alla sicurezza stradale nei Paesi aderenti alla Ue. La risoluzione approvata comprende 103 misure che fanno parte di un piano destinato a far scendere il numero di morti sulle strade dagli attuali 35.000 ogni anno a 18.000 entro il 2020. Questo documento è nato nello scorso marzo per iniziativa del deputato Dieter-Lebrecht Koch che aveva sottolineato come le misure prese fino ad oggi siano "timide, inadeguate e contestabili da un punto di vista etico".

L'obiettivo del programma proposto da Koch - che con l'approvazione del Parlamento è divenuto una risoluzione, è quello di arrivare a "zero morti" sulle strade europee. Tra i contenuti più importanti (che riguarderanno evidentemente anche l'Italia) ci sono la riduzione del limite di velocità a 30 km/h nelle zone residenziali e nelle strade ad una sola corsia di marcia prive di pista ciclabile, il divieto totale di assumere alcool per i primi due anni dalla patente e per i guidatori professionali e l'introduzione di etilometri che inibiscano automaticamente l'avvio del motore per i mezzi destinati al trasporto professionale (persone e merci). Previsti poi test più severi per il controllo della vista (ogni 10 anni per tutti gli automobilisti e ogni 5 per chi ha più di 65 anni) e l'adozione di barriere doppie ai lati delle strade per proteggere più efficacemente i guidatori delle due ruote. La risoluzione approvata dal Parlamento - riporta Autoactu.com - prevede anche la creazione di una nuova figura, quella del Direttore Generale per la Sicurezza, che risponderà direttamente al Presidente della Commissione Europea. Il Direttore per la Sicurezza avrà la funzione di coordinare tutte le iniziative dei singoli Paesi ed avrà anche il potere di prendere direttamente misure destinate al miglioramento della sicurezza sulle strade europee. 

O si rivedono le strade e la segnaletica, o sarà una catastrofe.. Vedremo al recepimento della normativa come andrà a finire in questo paese .10 km a 30 allora in seconda a 3000 giri con un contachilometri che non. Segna la velocità corretta e dove la lancetta sta in posizione quasi invisibile. Ma chi diavolo fa queste norme da incompetenti.
 
dai ma il limite di 30 km/h è ridicolo.tra l'altro questo limite non sarà imposto solo in paese ma anche in alcune strade extra urbane a 1 sola corsia di mrcia,ma come cavolo si fa!!
 
Ecco un'altra voce da aggiungere (sottolineandola bene, direi) alla lista delle cose cui pensare a fondo nel momento in cui si verrà colti dalla tentazione di comprare un altro veicolo a motore.
 
Io credo che tra i "legislatori" ci sia qualcuno che sta sveglio di notte a pensare alle ca..ate da proporre il giorno dopo, e che poi rida come un matto quando vede che sono prese sul serio !
 
c'è anche un lato positivo! i comuni incasseranno molto di più dagli autovelox disseminati lungo le strade e così potranno fare lavori di manutenzione alle stesse! (ovviamente è una battuta)
 
simohsm ha scritto:
dai ma il limite di 30 km/h è ridicolo.tra l'altro questo limite non sarà imposto solo in paese ma anche in alcune strade extra urbane a 1 sola corsia di mrcia,ma come cavolo si fa!!

chi lo dice?
 
3x2 ha scritto:
10 km a 30 allora in seconda a 3000 giri con un contachilometri che non. Segna la velocità corretta e dove la lancetta sta in posizione quasi invisibile. Ma chi diavolo fa queste norme da incompetenti.
Metti la terza a 2000 RPM, che problema hai?

Cmq a maggior ragione benvenuto CVT e ibride! io a 30 ho il motore spento! :D
 
The.Tramp ha scritto:
3x2 ha scritto:
10 km a 30 allora in seconda a 3000 giri con un contachilometri che non. Segna la velocità corretta e dove la lancetta sta in posizione quasi invisibile. Ma chi diavolo fa queste norme da incompetenti.
Metti la terza a 2000 RPM, che problema hai?

Cmq a maggior ragione benvenuto CVT e ibride! io a 30 ho il motore spento! :D

Per quanto?? ;)
 
Cagata pazzesca !!!
Legge fatta da chi viaggia in auto blu che se ne frega di tutti quelli che vanno in giro in auto e che dovranno uscire di casa mezz'ora prima e rientrare mezz'ora dopo.
Le scuole dovranno aumentare gli orari di pre e post scolarizzazione = aumento costi.
Complimenti davvero.

Mi immagino come ingrasseranno i vigili che metteranno autovelox anche dentro i tombini delle strade :evil:
 
biasci ha scritto:
Mi immagino come ingrasseranno i vigili che metteranno autovelox anche dentro i tombini delle strade :evil:

Con il nostro sistema di multe, l'autovelox col limite di 30 serve un casso.

La multa diventa seria solo quando superi i 75 km/h, che sulle strade dove applicano i 30 hai già ammazzato qualche ciclista (la ragione per cui introducono questo limite)

Non siamo mica in Svizzera dove multano a scaglioni di 5 km/h e oltre 25 diventa un reato penale.....
 
il comune vicino al mio ha decretato che si deve andare. 30 kmh in tutto il paese tranb alcune strade in cui vige il 50; nessuno li rispetto perchè è i possibile. Io ho provato ad andare a 30 e, dovevo utilizzare la seconda col motore che gira a 1700; andando a 50 si viaggia in quarta a 1400 giri.E si consuma di più ed è stato ampiamente dimostrato da molti studi compreso quello del prof Ponti del politecnico di Mi.
Ora hanno firmato per la abolizione, vedremo com andrà a finire
 
.
il motivo ?
Cassa ?
oppure Cassa ?

Oppure Cassa ?

REITRODUCETE L'I.C.I. !!!
caxxarola

P.S. Silvio ti ringrazieremo per come hai demolito l'Italia
 
Back
Alto