<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Curva di coppia e potenza strana ? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Curva di coppia e potenza strana ?

Nevermore80 ha scritto:
alealfista ha scritto:
Ragazzi io ieri in rete ho trovato un grafico di questo tipo di una Ford Taurus 2010, si può notare come a circa 1500 rpm ci sia 250 lb/ft e a circa 1700/1800 rpm ci sia 350 lb/ft...secondo voi si potrebbe paragonare al grafico della supra elaborata che vi ho postato all'inizio ? grazie in anticipo :).
Ciao,
il rapido incremento di coppia tra 1500 e 1800 g/min non mi sorprende.
Più che altro, è notevole il "plateau" sin quasi a 6000 g/min :shock:

ciao!

p.s. lb*ft, non lb/ft...non è bastato tutto lo sproloquio dei post sopra ?!? Si scherza, ovvio :D

Si infatti hai ragione è l'incremento dai 6000 in poi che non quadra...
 
kirchhoff ha scritto:
alealfista ha scritto:
Ciao, ti ringrazio per avermi risposto, infatti è molto strana...in pratica ha 97 lb/ft a 5200 rpm e poi a 5400 di un botto la coppia sale a 530 lb/ft, quello che non riesco a capire è una curva di potenza cosi troppo verticale...
non so cosa rispondere, se non presupporre che i 97 siano 9,7 lb*ft, che corrisponderebbero a più abbordabili 14,4 kgm, ed i 530 siano 53.
L'andamento anomalo della curva di coppia è davvero un bel mistero, roba da Jambana, speriamo intervegna lui.

Eh magari se potesse aiutarmi Jambana cosi almeno possiamo chiarire questo grafico :)
 
Nevermore80 ha scritto:
alealfista ha scritto:
Ragazzi io ieri in rete ho trovato un grafico di questo tipo di una Ford Taurus 2010, si può notare come a circa 1500 rpm ci sia 250 lb/ft e a circa 1700/1800 rpm ci sia 350 lb/ft...secondo voi si potrebbe paragonare al grafico della supra elaborata che vi ho postato all'inizio ? grazie in anticipo :).
Ciao,
il rapido incremento di coppia tra 1500 e 1800 g/min non mi sorprende.
Più che altro, è notevole il "plateau" sin quasi a 6000 g/min :shock:

ciao!

p.s. lb*ft, non lb/ft...non è bastato tutto lo sproloquio dei post sopra ?!? Si scherza, ovvio :D

Un comportamento come sul grafico che vi ho postato all'inizio si può otttenere agendo sulla centralina e cotrollando la pressione del turbo ?...anche se a dire il vero il rapido incremento di circa 400 lb*ft in un range di 5500 a 5600 resta una cosa molto strana...di solito coppia e potenza hanno una curva di sviluppo non è cosi ''verticale'' !!! :cry:
 
E=mc2 ha scritto:
renatom ha scritto:
kirchhoff ha scritto:
97 lb*ft corrisponderebbero a circa 144 kgm

Mi sa che qui sbagli:

97 lb*ft = 97 * 0,45 Kgf * 0,305 m = 13,3 kgf*m = 130 Nm
qui:

http://www.themeter.net/conv9.htm

dice:
conversione da: a: moltiplicare per:
poundper foot (lb/ft) kilogram per meter (kg/m) 1.488164

dove 97 * 1,488164 = 144,3519 kgm
per renatom:
cosa ne pensi di quanto indica il sito linkato?
 
kirchhoff ha scritto:
E=mc2 ha scritto:
renatom ha scritto:
kirchhoff ha scritto:
97 lb*ft corrisponderebbero a circa 144 kgm

Mi sa che qui sbagli:

97 lb*ft = 97 * 0,45 Kgf * 0,305 m = 13,3 kgf*m = 130 Nm
qui:

http://www.themeter.net/conv9.htm

dice:
conversione da: a: moltiplicare per:
poundper foot (lb/ft) kilogram per meter (kg/m) 1.488164

dove 97 * 1,488164 = 144,3519 kgm
per renatom:
cosa ne pensi di quanto indica il sito linkato?

Che devo pensare? Quel fattore di conversione è sbagliato; avevo ipotizzato fosse per avere i Nm, ma non va bene neanche per quello anche se l'errore è molto inferiore.

Per il resto non so, sinceramente non ho voglia di mettermi a verificarli tutti.
 
Back
Alto