<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Curva di coppia e potenza strana ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Curva di coppia e potenza strana ?

E=mc2 ha scritto:
infatti non mi preoccupo, che poi il momento torcente (come il lavoro) sia la forza per lo spostamento lo sanno anche i sassi e che a volte si trovi scritto n/m al posto di nm (come lb/ft o kg/m) è ormai risaputo ed accettato, tranne da chi vuole salire in cattedra per puntualizzare argomenti che nulla c'entrano con la natura del thread :D e ribadisco, un'altra volta, che non l'ho scritto io ma l'ho solo riportato.
I sassi dovrebbero sapere che il momento è il prodotto della forza per il braccio (non dello spostamento ! ), mentre il lavoro è forza per spostamento. Il tutto sempre molto rudemente, non vorrei essere accusato di "salire in cattedra".

Meglio sorvolare, poi, sul fatto che scrivere "n/m" al posto di "nm" sia risaputo e accettato (ma da chi ? ).

Lascia perdere, dai che non è serata: ti consiglio di riprovare domani,a mente fresca :lol:

p.s. come dicono dalle mie parti : "e fatte 'na risata ! "
 
Nevermore80 ha scritto:
E=mc2 ha scritto:
infatti non mi preoccupo, che poi il momento torcente (come il lavoro) sia la forza per lo spostamento lo sanno anche i sassi e che a volte si trovi scritto n/m al posto di nm (come lb/ft o kg/m) è ormai risaputo ed accettato, tranne da chi vuole salire in cattedra per puntualizzare argomenti che nulla c'entrano con la natura del thread :D e ribadisco, un'altra volta, che non l'ho scritto io ma l'ho solo riportato.
I sassi dovrebbero sapere che il momento è il prodotto della forza per il braccio (non dello spostamento ! ), mentre il lavoro è forza per spostamento. Il tutto sempre molto rudemente, non vorrei essere accusato di "salire in cattedra".

Meglio sorvolare, poi, sul fatto che scrivere "n/m" al posto di "nm" sia risaputo e accettato (ma da chi ? ).

Lascia perdere, dai che non è serata: ti consiglio di riprovare domani,a mente fresca :lol:

p.s. come dicono dalle mie parti : "e fatte 'na risata ! "
meglio darti ragione, ahh . . . scrivi a quelli dei due siti linkati che non hanno capito 'na mazza, soprattutto sul risultato finale del calcolo.
 
E=mc2 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
E=mc2 ha scritto:
infatti non mi preoccupo, che poi il momento torcente (come il lavoro) sia la forza per lo spostamento lo sanno anche i sassi e che a volte si trovi scritto n/m al posto di nm (come lb/ft o kg/m) è ormai risaputo ed accettato, tranne da chi vuole salire in cattedra per puntualizzare argomenti che nulla c'entrano con la natura del thread :D e ribadisco, un'altra volta, che non l'ho scritto io ma l'ho solo riportato.
I sassi dovrebbero sapere che il momento è il prodotto della forza per il braccio (non dello spostamento ! ), mentre il lavoro è forza per spostamento. Il tutto sempre molto rudemente, non vorrei essere accusato di "salire in cattedra".

Meglio sorvolare, poi, sul fatto che scrivere "n/m" al posto di "nm" sia risaputo e accettato (ma da chi ? ).

Lascia perdere, dai che non è serata: ti consiglio di riprovare domani,a mente fresca :lol:

p.s. come dicono dalle mie parti : "e fatte 'na risata ! "
meglio darti ragione
Tempo fa, sulle reti Rai, a tarda notte mandavano in onda le lezioni del Consorzio Nettuno: informati, potrebbero esserti utili :D
'notte Einstein :D
 
Nevermore80 ha scritto:
E=mc2 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
E=mc2 ha scritto:
infatti non mi preoccupo, che poi il momento torcente (come il lavoro) sia la forza per lo spostamento lo sanno anche i sassi e che a volte si trovi scritto n/m al posto di nm (come lb/ft o kg/m) è ormai risaputo ed accettato, tranne da chi vuole salire in cattedra per puntualizzare argomenti che nulla c'entrano con la natura del thread :D e ribadisco, un'altra volta, che non l'ho scritto io ma l'ho solo riportato.
I sassi dovrebbero sapere che il momento è il prodotto della forza per il braccio (non dello spostamento ! ), mentre il lavoro è forza per spostamento. Il tutto sempre molto rudemente, non vorrei essere accusato di "salire in cattedra".

Meglio sorvolare, poi, sul fatto che scrivere "n/m" al posto di "nm" sia risaputo e accettato (ma da chi ? ).

Lascia perdere, dai che non è serata: ti consiglio di riprovare domani,a mente fresca :lol:

p.s. come dicono dalle mie parti : "e fatte 'na risata ! "
meglio darti ragione
Tempo fa, sulle reti Rai, a tarda notte mandavano in onda le lezioni del Consorzio Nettuno: informati, potrebbero esserti utili :D
'notte Einstein :D
vedo che non hai capito alcunche da quelle lezioni
 
E=mc2 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
E=mc2 ha scritto:
infatti non mi preoccupo, che poi il momento torcente (come il lavoro) sia la forza per lo spostamento lo sanno anche i sassi e che a volte si trovi scritto n/m al posto di nm (come lb/ft o kg/m) è ormai risaputo ed accettato, tranne da chi vuole salire in cattedra per puntualizzare argomenti che nulla c'entrano con la natura del thread :D e ribadisco, un'altra volta, che non l'ho scritto io ma l'ho solo riportato.
I sassi dovrebbero sapere che il momento è il prodotto della forza per il braccio (non dello spostamento ! ), mentre il lavoro è forza per spostamento. Il tutto sempre molto rudemente, non vorrei essere accusato di "salire in cattedra".

Meglio sorvolare, poi, sul fatto che scrivere "n/m" al posto di "nm" sia risaputo e accettato (ma da chi ? ).

Lascia perdere, dai che non è serata: ti consiglio di riprovare domani,a mente fresca :lol:

p.s. come dicono dalle mie parti : "e fatte 'na risata ! "
meglio darti ragione, ahh . . . scrivi a quelli dei due siti linkati che non hanno capito 'na mazza, soprattutto sul risultato finale del calcolo.
Vedo che insisti. Bene: per tua info, il sito che hai riportato indica fattori di conversione corretti. Sei tu che stai prendendo fischi per fiaschi :lol:
 
Nevermore80 ha scritto:
E=mc2 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
E=mc2 ha scritto:
infatti non mi preoccupo, che poi il momento torcente (come il lavoro) sia la forza per lo spostamento lo sanno anche i sassi e che a volte si trovi scritto n/m al posto di nm (come lb/ft o kg/m) è ormai risaputo ed accettato, tranne da chi vuole salire in cattedra per puntualizzare argomenti che nulla c'entrano con la natura del thread :D e ribadisco, un'altra volta, che non l'ho scritto io ma l'ho solo riportato.
I sassi dovrebbero sapere che il momento è il prodotto della forza per il braccio (non dello spostamento ! ), mentre il lavoro è forza per spostamento. Il tutto sempre molto rudemente, non vorrei essere accusato di "salire in cattedra".

Meglio sorvolare, poi, sul fatto che scrivere "n/m" al posto di "nm" sia risaputo e accettato (ma da chi ? ).

Lascia perdere, dai che non è serata: ti consiglio di riprovare domani,a mente fresca :lol:

p.s. come dicono dalle mie parti : "e fatte 'na risata ! "
meglio darti ragione, ahh . . . scrivi a quelli dei due siti linkati che non hanno capito 'na mazza, soprattutto sul risultato finale del calcolo.
Vedo che insisti. Bene: per tua info, il sito che hai riportato indica fattori di conversione corretti. Sei tu che stai prendendo fischi per fiaschi :lol:
vorresti dire che hai capito che ho riportato quanto c'è in rete senza aggiungere commenti? Io poi ho segnalato ad un altro forumer, il resto lo hai innescato tu con consigli vari alla persona, delle tue info ne faccio a meno.
 
A dire il vero, ho già ribadito che il tono del mio post era scherzoso. La tua risposta è stata piccata ed inopportuna. Il tutto, condito da ulteriori inesattezze (momento=forza*spostamento ; unità di misura "accettate" e via discorrendo ).
Delle mie info ne fai a meno ? E chi se ne importa, dormirò tranquillo lo stesso :D

-fine delle trasmissioni - ti concedo l'ultima replica, per tua soddisfazione
 
Nevermore80 ha scritto:
vorresti dire che hai capito che ho riportato quanto c'è in rete senza aggiungere commenti? Io poi ho segnalato ad un altro forumer, il resto lo hai inescato tu con consigli vari alla persona, delle tue info ne faccio a meno.
A dire il vero, ho già ribadito che il tono del mio post era scherzoso. La tua risposta è stata piccata ed inopportuna. Il tutto, condito da ulteriori inesattezze (momento=forza*spostamento ; unità di misura "accettate" e via discorrendo ).
Delle mie info ne fai a meno ? E chi se ne importa, dormirò tranquillo lo stesso :D

-fine delle trasmissioni - ti concedo l'ultima replica, per tua soddisfazione [/quote]le tue concessioni non m'interessano, questa è la tua seconda fine delle trasmissioni, dopo la buona notte di prima. Prova a pensare, professore del consorzio nettuno, che in questo caso lo spostamento è la lunghezza del braccio di manovella
 
Siccome non c'è due senza tre ecco la mia (ultima, promesso ! ) replica:

stai confondendo braccio con spostamento, momento con lavoro.

Poche idee, ma ben confuse.
Mi auguro (per te) che il moderatore cancelli tutte le fesserie (eufemismo) che hai scritto.

p.s. almeno impara a quotare: sistema il tuo post sopra, please!

p.p.s. cambia nick :D

p.p.p.s. sfogati pure con le monostelle :D

p.p.p.p.s. --&gt http://www.consorzionettuno.it/nettuno/italian/istituzionali/main.html :D
 
Nevermore80 ha scritto:
Siccome non c'è due senza tre ecco la mia (ultima, promesso ! ) replica:

stai confondendo braccio con spostamento, momento con lavoro.

Poche idee, ma ben confuse.
Mi auguro (per te) che il moderatore cancelli tutte le fesserie (eufemismo) che hai scritto.

p.s. almeno impara a quotare: sistema il tuo post sopra, please!

p.p.s. cambia nick :D
uno forte e sicuro come te (numero di fine trasmissioni) invoca la signora maestra? E sempre in cattedra anche su come si quota, riparti con fesserie e guardati il consorzio nettuno? Il nick me lo tengo, non sono affari tuoi. Quali monostelle? Non ho monostellato alcuno
Edit
le ho viste ora, non sono stato io
altro edit
in compenso vedo che stai monostellando tu alla grande, riceverle da te è un onore e ti qualifica ulteriormente
 
E=mc2 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Siccome non c'è due senza tre ecco la mia (ultima, promesso ! ) replica:

stai confondendo braccio con spostamento, momento con lavoro.

Poche idee, ma ben confuse.
Mi auguro (per te) che il moderatore cancelli tutte le fesserie (eufemismo) che hai scritto.

p.s. almeno impara a quotare: sistema il tuo post sopra, please!

p.p.s. cambia nick :D
uno forte e sicuro come te (numero di fine trasmissioni) invoca la signora maestra? E sempre in cattedra anche su come si quota, riparti con fesserie e guardati il consorzio nettuno? Il nick me lo tengo, non sono affari tuoi. Quali monostelle? Non ho monostellato alcuno
Edit
le ho viste ora, non sono stato io
altro edit
in compenso vedo che stai monostellando tu alla grande, riceverle da te è un onore e ti qualifica ulteriormente
Uso le stelle solo quando voglio assegnarne 5.
Non ricordo, a memoria, di aver mai monostellato qualcuno.

Noto, invece, che "qualcuno" si sta divertendo nel monostellare tutti i miei post (a partire da quelli più remoti). Contento tu... buon proseguimento, per quanto me ne possa importare.
 
Nevermore80 ha scritto:
E=mc2 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Siccome non c'è due senza tre ecco la mia (ultima, promesso ! ) replica:

stai confondendo braccio con spostamento, momento con lavoro.

Poche idee, ma ben confuse.
Mi auguro (per te) che il moderatore cancelli tutte le fesserie (eufemismo) che hai scritto.

p.s. almeno impara a quotare: sistema il tuo post sopra, please!

p.p.s. cambia nick :D
uno forte e sicuro come te (numero di fine trasmissioni) invoca la signora maestra? E sempre in cattedra anche su come si quota, riparti con fesserie e guardati il consorzio nettuno? Il nick me lo tengo, non sono affari tuoi. Quali monostelle? Non ho monostellato alcuno
Edit
le ho viste ora, non sono stato io
altro edit
in compenso vedo che stai monostellando tu alla grande, riceverle da te è un onore e ti qualifica ulteriormente
Uso le stelle solo quando voglio assegnarne 5.
Non ricordo, a memoria, di aver mai monostellato qualcuno.

Noto, invece, che "qualcuno" si sta divertendo nel monostellare tutti i miei post (a partire da quelli più remoti). Contento tu... buon proseguimento, per quanto me ne possa importare.
non sto monostellando alcuno, stavo solo aspettando la tua risposta, del sistema stellare proprio non so che farmene e sinceramente ci ho fatto caso su tua segnalazione
edit
ecco bravo, ci hai messo un pò a monostellare
 
Ragazzi io ieri in rete ho trovato un grafico di questo tipo di una Ford Taurus 2010, si può notare come a circa 1500 rpm ci sia 250 lb/ft e a circa 1700/1800 rpm ci sia 350 lb/ft...secondo voi si potrebbe paragonare al grafico della supra elaborata che vi ho postato all'inizio ? grazie in anticipo :).

Attached files /attachments/1112998=5685-2010_Ford_Taurus_SHO_EcoBoost_Power.jpg
 
alealfista ha scritto:
Ragazzi io ieri in rete ho trovato un grafico di questo tipo di una Ford Taurus 2010, si può notare come a circa 1500 rpm ci sia 250 lb/ft e a circa 1700/1800 rpm ci sia 350 lb/ft...secondo voi si potrebbe paragonare al grafico della supra elaborata che vi ho postato all'inizio ? grazie in anticipo :).
Ciao,
il rapido incremento di coppia tra 1500 e 1800 g/min non mi sorprende.
Più che altro, è notevole il "plateau" sin quasi a 6000 g/min :shock:

ciao!

p.s. lb*ft, non lb/ft...non è bastato tutto lo sproloquio dei post sopra ?!? Si scherza, ovvio :D
 
Back
Alto