zero c.
0
gionap78 ha scritto:da quello che mi dite mi sa che resto fedele alle cilindrate vecchia maniera,visto che cambio auto ogni 7 8 anni e non voglio fare da cavia x questi nuovi giocattoli
Assolutamente.
Sì.
gionap78 ha scritto:da quello che mi dite mi sa che resto fedele alle cilindrate vecchia maniera,visto che cambio auto ogni 7 8 anni e non voglio fare da cavia x questi nuovi giocattoli
E quando a listino troveremo solo queste cilindrate?ottovalvole ha scritto:per me cominceranno ad avere tutti senso quando saranno supportati da un motorino elettrico,fin quando funzionano solo a benzina servono solo a riempire i listini.
Esatto, per i miei tempi anzi avere un milletrè era di lusso!marcoleo63 ha scritto:Vabbè, c'erano anche 1.050... ma quelle Golf erano più piccole e leggere delle Polo di oggigallongi ha scritto:...comunque le golf 1.1 c'erano gia diversi anni fa![]()
ilopan ha scritto:E quando a listino troveremo solo queste cilindrate?ottovalvole ha scritto:per me cominceranno ad avere tutti senso quando saranno supportati da un motorino elettrico,fin quando funzionano solo a benzina servono solo a riempire i listini.
Dovremo per forza scegliere!
Il downsizing è una cultura (motoristica) che si sta diffondendo; Golf col 1200 TSi (io l'ho avuta ed andava molto bene contro ogni supposizione di rapporto cilindrata/peso, anzi a volte rimpiango di averla permutata) la Focus col 1000 cc a 3 cilindri... la 208,ecc,ecc.
Oggi a Esaydriver ho visto la Panda 4x4 twinair!
Se ne parlava da anni, di questo downsizing, e il centro massimo, l'apice -commercialmente parlando- si raggiungerà nel 2016!
Credo che col tempo, cambieremo tutti, o in tanti, opinione sull'abbassamento della cilindrata, il downsizing, in corso.
Io sono favorevole, detto francamente, le grandi cilindrate non mi hanno mai interessato.
Il 3 cilindri, è un'altro buon punto di vista della tecnica motoristica.
Si, l'affidabilità sembra raggiungere nuove tecniche che avremmo ripudiato anni fa.
3 cilindri...e downsizing...questo è il futuro!
Uno su tutti...il millino della Yaris è un 999 cc 3 cilindri e ci sono Yaris con 300.000 km fatti con piena affidabilità
Il twin air un bicilindrico, mbè...in giro non si sentono lamentele!
gionap78 ha scritto:da quello che mi dite mi sa che resto fedele alle cilindrate vecchia maniera,visto che cambio auto ogni 7 8 anni e non voglio fare da cavia x questi nuovi giocattoli
-Logan- ha scritto:gionap78 ha scritto:da quello che mi dite mi sa che resto fedele alle cilindrate vecchia maniera,visto che cambio auto ogni 7 8 anni e non voglio fare da cavia x questi nuovi giocattoli
Non farti condizionare da questi vecchi brontoloni che tre quarti di noi qui dentro tornerebbe ai carburatori e alla benzina rossa domani mattina
Non facciamo testo.
La verità è che i motori odierni passano estenuanti fasi di test di centinaia e centinaia di migliaia di km, i piccoli come i grandi.
Dunque ciò che arriva sul mercato ha generalmente un'affidabilità standard.
C'è sempre l'eccezione che conferma la regola, ma succede per tutte le cilindrate: non è quello il fattore determinante.
Vedasi i problemi al 1.5 renault o al 1.4 VW, o gli iniettori del diesel mercedes (2.0 o 2.2?)
Certo, spesso la maggiore complessità si porta dietro qualche incognita in più, però basta seguire per qualche tempo la storia di un motore per escludere con buona approssimazione guasti ricorrenti.
Ad esempio, il tre cilindri toyota, il twinair fiat e il 3 cilindri VW sono in giro, chi più chi meno, ormai da un po', e non hanno mostrato problemi ricorrenti di sorta.
Se e' per questo, anche facebook i prodotti apple i vari reality show e gli "artisti" di hip & hop si diffondono a macchia d'olio, ma basta la diffusione a renderli "buoni e giusti"?ilopan ha scritto:Il downsizing è una cultura (motoristica) che si sta diffondendo
Si, penso col tempo la gente si rendera' conto di quanto e' inutile, dannoso, e costoso. E scompariranno vetture con propulsori ridicoli, come gia' successo in passato.ilopan ha scritto:Credo che col tempo, cambieremo tutti, o in tanti, opinione sull'abbassamento della cilindrata, il downsizing, in corso.
Questo non toglie abbiano dei grossi pregi, ma a ciascuno il suoilopan ha scritto:Io sono favorevole, detto francamente, le grandi cilindrate non mi hanno mai interessato.
Dici per il fatto di essere sbilanciato di natura? :lol:ilopan ha scritto:Il 3 cilindri, è un'altro buon punto di vista della tecnica motoristica.
Quando le automobili sono state "non affidabili" e pertanto le innovazioni ripudiate? Diverso e' il fatto che ti vendano per oro colato cose come il "sealed for life" e "long life oil" a go go facendo credere alla gente che possono lasciare il cofano chiuso per anni e decine di migliaia di km ... beh ... :?ilopan ha scritto:Si, l'affidabilità sembra raggiungere nuove tecniche che avremmo ripudiato anni fa.
che futuro grigio!ilopan ha scritto:3 cilindri...e downsizing...questo è il futuro!
Lo so che non ce l'hai con me...leolito ha scritto:Se e' per questo, anche facebook i prodotti apple i vari reality show e gli "artisti" di hip & hop si diffondono a macchia d'olio, ma basta la diffusione a renderli "buoni e giusti"?ilopan ha scritto:Il downsizing è una cultura (motoristica) che si sta diffondendo
Si, penso col tempo la gente si rendera' conto di quanto e' inutile, dannoso, e costoso. E scompariranno vetture con propulsori ridicoli, come gia' successo in passato.ilopan ha scritto:Credo che col tempo, cambieremo tutti, o in tanti, opinione sull'abbassamento della cilindrata, il downsizing, in corso.
Questo non toglie abbiano dei grossi pregi, ma a ciascuno il suoilopan ha scritto:Io sono favorevole, detto francamente, le grandi cilindrate non mi hanno mai interessato.
Dici per il fatto di essere sbilanciato di natura? :lol:ilopan ha scritto:Il 3 cilindri, è un'altro buon punto di vista della tecnica motoristica.
Quando le automobili sono state "non affidabili" e pertanto le innovazioni ripudiate? Diverso e' il fatto che ti vendano per oro colato cose come il "sealed for life" e "long life oil" a go go facendo credere alla gente che possono lasciare il cofano chiuso per anni e decine di migliaia di km ... beh ... :?ilopan ha scritto:Si, l'affidabilità sembra raggiungere nuove tecniche che avremmo ripudiato anni fa.
che futuro grigio!ilopan ha scritto:3 cilindri...e downsizing...questo è il futuro!
Scusa non c'e l'ho con te, ma il tuo post riassume numerosi spunti di riflessione![]()
givemefive ha scritto:Ho letto che qualcuno asserisce che i piccoli motori turbobenzina ad iniezione DIRETTA e sottolineo DIRETTA consumino tanto quanto i propulsori aspirati di cilindrata maggiore ma di pari potenza che sono andati a sostituire.
A livello di consumi e anche di piacere di guida, non c' è confronto, non ci vuole tanto a verificarlo basta una prova e il dubbio svanisce.
Io sono portato in giro da una golf 1.2 tsi e per curiosità ( o forse ci avevo fatto un pensierino ) sono andato a provare la nuova Auris Hybrid attratto dalla tecnologia ma soprattutto dal prezzo invitante in fase di lancio.
Bella auto, particolare ma non in senso dispregiativo anzi, che fa dei bassi consumi e del comfort di guida il suo cavallo di battaglia.
Tornando a casa ho pensato: ma la mia auto quanto consuma? Carrellata nel CDB (si lo so il CDB non è proprio attendibile) e quest' ultimo riportava una media di 6.1 litri per 100 Km su un riferimento di percorrenza di circa 2.900 Km, parziali non totali (sono circa 38.000 totali) con 50% extraurbano e 50% urbano, no autostrada.
Portatemi una golf 6 1.6 benzina aspirata, quella da 102 hp per intenderci, con queste medie e non avrò difficoltà a ricredermi.
L' affidabilità e il vero punto cruciale della questione.
La mia esperienza in materia può definirsi in chiaroscuro: é stata sostituita la catena distribuzione e la turbina dopo pochi km. ovviamente in garanzia.
Ovvio che un pò mi sono girate ma da allora circa 18 mesi e 20.000 km fa, va che è una bellezza. Speriamo che duri.
Poi tra pochi anni non si porrà neanche il dubbio turbo o no, lo saranno praticamente tutte
RobyTs67 ha scritto:givemefive ha scritto:Ho letto che qualcuno asserisce che i piccoli motori turbobenzina ad iniezione DIRETTA e sottolineo DIRETTA consumino tanto quanto i propulsori aspirati di cilindrata maggiore ma di pari potenza che sono andati a sostituire.
A livello di consumi e anche di piacere di guida, non c' è confronto, non ci vuole tanto a verificarlo basta una prova e il dubbio svanisce.
Io sono portato in giro da una golf 1.2 tsi e per curiosità ( o forse ci avevo fatto un pensierino ) sono andato a provare la nuova Auris Hybrid attratto dalla tecnologia ma soprattutto dal prezzo invitante in fase di lancio.
Bella auto, particolare ma non in senso dispregiativo anzi, che fa dei bassi consumi e del comfort di guida il suo cavallo di battaglia.
Tornando a casa ho pensato: ma la mia auto quanto consuma? Carrellata nel CDB (si lo so il CDB non è proprio attendibile) e quest' ultimo riportava una media di 6.1 litri per 100 Km su un riferimento di percorrenza di circa 2.900 Km, parziali non totali (sono circa 38.000 totali) con 50% extraurbano e 50% urbano, no autostrada.
Portatemi una golf 6 1.6 benzina aspirata, quella da 102 hp per intenderci, con queste medie e non avrò difficoltà a ricredermi.
L' affidabilità e il vero punto cruciale della questione.
La mia esperienza in materia può definirsi in chiaroscuro: é stata sostituita la catena distribuzione e la turbina dopo pochi km. ovviamente in garanzia.
Ovvio che un pò mi sono girate ma da allora circa 18 mesi e 20.000 km fa, va che è una bellezza. Speriamo che duri.
Poi tra pochi anni non si porrà neanche il dubbio turbo o no, lo saranno praticamente tutte
Non ho una Golf,ma quella che vedi nel avatar.
Durante le ferie ci siam fatti un giretto per Toscana,Lazio e Umbria,partenza e ritorno a Trieste.Autostrada solo TS - BO e ritorno,il resto statali,passi e stradine varie,piu i giri a zonzo per Firenze,Roma,Perugia e cittadine varie incontrate per strada.Guida da codice,piu sul brillante va,piu qualche scannata sui 7000 giri
Kilometri percorsi 3200,litri consumati 197. Fatteli i conti,ma per me,per un 2.0 da 160 hp mi paiono buoni come consumi.![]()
ilopan ha scritto:Lo so, ma bisogna davvero provarli questi motori...fidati si potrebbe cambiare opinione!![]()
zero c. ha scritto:Il mio downsizing è gia certo: passare da un boxerdiesel 2 litri a uno 3 litri H6
...appena esce
Divergent - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa